Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: ====maranz 7200====

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    ====maranz 7200====


    Ma è vero che il Maranz 7200 è il nuovo ampli di Maranz a 7 canali?
    Non era solo il 9200? Mi sapete dire di più a riguardo?
    Potenza per canali, covertitori audio etc.
    E' anche THX quindi?
    Salutoni


    CATVLLO

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670

    Ciao Catvllo

    il nuovo Marantz è il 7300 casomai, ma solo 6 ch amplificati.
    Per i nuovi 8300 e 9300 (mi pare entrambi a 7 ch) si dovrà aspettare un pochino.
    Se metti SR7300 su Google trovi una marea di info, compresi i data sheet in .pdf

    Spero di esserti stato un pochino utile.

    Mandi!

    Alberto

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Se il 7300 ha una componentistica più evoluta rispetto al 7200, vale la pena pensare al primo.

    Se la differenza si limita al sesto canale discreto ed al dts 96/24, io andrei sul 7200 che costa 300 euro in meno, almeno finchè se ne trovano ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    aurel scusami ma gli altri 14 messaggi che ti mancano x diventare Senior Menber devono essere tutti di questo tenore?


  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    perchè, cosa ho detto che non và?

    Ho semplicemente sottolineato la mia opinione circa l'inutilità degli ultimi gadgets di decodifica, con cui le case produttrici cercano di farci rinnovare gli ampli dd e dts, che sono e resteranno validi per almeno altri 5 anni.

    Se poi Catullo ritiene che il dts 96/24 (1 solo film) e/o la certificazione thx (Lucas non è depositario della qualità assoluta) gli interessano, non ha altro da fare che ignorare quanto ho detto.

    Ciao. Aurelio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •