Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: ====maranz 7200====

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    ====maranz 7200====


    Ma è vero che il Maranz 7200 è il nuovo ampli di Maranz a 7 canali?
    Non era solo il 9200? Mi sapete dire di più a riguardo?
    Potenza per canali, covertitori audio etc.
    E' anche THX quindi?
    Salutoni


    CATVLLO

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Ciao Catvllo

    il nuovo Marantz è il 7300 casomai, ma solo 6 ch amplificati.
    Per i nuovi 8300 e 9300 (mi pare entrambi a 7 ch) si dovrà aspettare un pochino.
    Se metti SR7300 su Google trovi una marea di info, compresi i data sheet in .pdf

    Spero di esserti stato un pochino utile.

    Mandi!

    Alberto

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Se il 7300 ha una componentistica più evoluta rispetto al 7200, vale la pena pensare al primo.

    Se la differenza si limita al sesto canale discreto ed al dts 96/24, io andrei sul 7200 che costa 300 euro in meno, almeno finchè se ne trovano ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    aurel scusami ma gli altri 14 messaggi che ti mancano x diventare Senior Menber devono essere tutti di questo tenore?


  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    perchè, cosa ho detto che non và?

    Ho semplicemente sottolineato la mia opinione circa l'inutilità degli ultimi gadgets di decodifica, con cui le case produttrici cercano di farci rinnovare gli ampli dd e dts, che sono e resteranno validi per almeno altri 5 anni.

    Se poi Catullo ritiene che il dts 96/24 (1 solo film) e/o la certificazione thx (Lucas non è depositario della qualità assoluta) gli interessano, non ha altro da fare che ignorare quanto ho detto.

    Ciao. Aurelio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •