|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
21-01-2022, 07:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 9
Configurazione impianto AV: cambio o resto ? Lascio o raddoppio ?
Buongiorno a tutti, scrivo raramente qui ma leggo questo forum da quando avevo ... i capelli neri...
Dopo alcuni anni di questa configurazione AV, che premetto essere più che adeguata per le esigenze, il portafoglio e soprattutto il soggiorno dove è installata (non sono possibili configurazioni 7.1/7.2/9.2 o altro causa utilizzo quotidiano del soggiorno e relativa assenza di spazio):
- preampli AV: Onkyo PR-SC886
- amplificatori Audiolab 8000M per canali anteriori e centrale (uno per canale, il centrale è mono), Audiolab 8000SE per surround
- sorgente AV: Panasonic BDT500 (utilizzo sporadico) e Nvidia Shield TV pro
- sorgente audio: Raspberry Pi+DAC Sabre+Volumio
- altoparlanti autocostruiti + sub autocostruito (cioè costruiti da altri ma pagato da me)
- TV: Panasonic plasma 50"
Per la parte HT non ci sono particolari fastidi, anche perchè il livello sonoro è spesso limitato dagli altri componenti la famiglia, anche se in futuro, con un tv/vpr nuovo ci dovremo porre anche questo interrogativo...
Ora ll problema è questo: mi sono accorto che usando il Raspberry e collegandolo direttamente all'8000SE questo suona meglio che collegato all'SC886+8000M, il suono è più aperto, arioso e leggero, mentre nell'altro caso, anche con la modalità Direct accesa, il suono risulta meno definito, più cupo.
La configurazione precedente prevedeva un Arcam sintoHT che utilizzava come amplificazione per i canali anteriori l'Audiolab 8000SE: in questo caso potevo bypassare senza problemi il pre del sinto e utilizzare l'8000SE come puro stereo. Speravo di migliorare con la configurazione attuale ma non sono soddisfatto.
E' solo una questione di preamplificatore ?
Se si, cosa potete suggerirmi per migliorare l'ascolto ?
Cambiare il preamp (che tanto mi basterebbe uno con codifiche 5.1 quindi anche relativamente anziano) ?
Cambiare i finali ?
Ritornare ad una configurazione come quella Arcam+Audiolab con un sintoHT di livello ma anzianotto ?
Cambiare tutto con una soluzione ardita (che ne so amplificatori di classe D come i Rouge Audiodesign o simili) ?
Grazie mille in anticipo.
-
21-01-2022, 07:17 #2
Se non ti interessano le nuove codifiche valuterei un Sinto AV Arcam. Se puoi cerca anche un ANTHEM AV con almeno le HDMI 2.0 così da gestire eventualmente il video in 4K. Considera anche l’ipotesi di mettere uno switch ed acquistare un pre stereo, questa lato musica è indubbiamente la soluzione migliore, non solo avrai anche un palcoscenico più tridimensionale, maggiore separazione tra gli strumenti e insomma un suono piacevole.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-01-2022, 07:27 #3
Io prenderei un AVR moderno di qualità bello potente (>125W per canale) per sostituire tutto.
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
21-01-2022, 16:40 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 9
Grazie per la risposta: quindi nel caso che mi indichi vuol dire che verrebbero sostituiti tutti i componenti Onkyo+Audiolab ?
La soluzione mista sinto AV+amplificatore stereo per i soli canali anteriori può essere controproducente ?
Lo switch si intende a valle dei preamplificatori?
Grazie