Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    81

    Farsi nuovo Impianto Entry Level


    Scusate forse mi dilungherò un pò ma vorrei esporre meglio che posso il mio problema. La scheda delle prese HDMI del mio amplificatore "Giocattolo" super Entry Level Onkyo HT-R390 si è appena rotta, l'amplificatore faceva parte ovviamente di quei Kit già assemblati con tutto il sistema di casse 5.1 incluso HTP-348, il kit completo (casse+ amplificatore) è Onkyo HT-S3405. Qua l'immagine
    604059_23c26f452d_R640x320.png

    Lo comprai 2 anni e mezzo fa a circa 300 euro,la garanzia è appena scaduta e ripararlo mi costerebbe ben 190 euro quindi più dell'effettivo valore dell'amplificatore, visto che il gioco non vale la candela propenderei a questo punto di farmi un sistema nuovo. Vorrei precisare che per un persona che viene direttamente dalle casse della televisione anche un sistema "scrauso" come questo era un altro mondo e anche se ovviamente non strabiliato ero comunque soddisfatto e se non si fosse rotto non lo avrei cambiato per un altro bel pò di anni.

    C'è anche da tenere conto che abito in un condominio e che bene o male 2 o 3 volte all'anno le lamentele arrivano visto che già a metà volume la casa trema quindi non ho la pretesa di comprare sistemi super potenti che tanto non potrei mai sfruttare.

    Visto che sono passati 2 anni e mezzo da quando l'ho comprato, pur essendone pienamente soddisfatto devo dire che mi scoccierebbe spendere 300-350 euro per riprendere di nuovo lo stesso kit o roba simile. A questo punto vorrei cogliere l'occasione per alzare leggermente il livello, non essendo però una spesa minimamente preventivata son dolori visto che meno di due mesi fa sono volati via 2900 euro per la nuova TV al Plasma Panasonic VT60 da 65 pollici e tra altri due mesi 500 euro e passa riandranno via tra PS4 e qualche gioco.

    Quello che quindi gradirei è dei consigli su come muovermi, sò che tutti dicono di farsi un impianto a poco a poco ma al momento, visto poi la tv appena acquistata, non credo riuscirei psicologicamente a spendere un altro migliaio di euro per solo un amplificatore e una coppia di diffusori. Per farla breve vorrei cercare di avere un sistema 5.1 completo fin da subito, magari riutillizzando momentaneamente parte del kit di casse che ho già per poi con pazienza sostituirle tutte un pò alla volta. Come ho già detto tenete sempre conto che in un condominio non potrei sfruttare roba di altissimo livello, quello che vorrei è un po di più del semplice entry level di 300 euro che avevo dove probabilmente il valore medio delle casse si aggirava sui 25-30 euro.

    Ad esempio, tenendo conto di cosa avevo prima io, se volessi cambiare quasi tutto subito questo set di casse Jamo S 606 HCS 3 come vi sembra?
    http://www.redcoon.it/B152902-Jamo-S...ter-51#databox
    Per uno nella mia condizione può andar bene? Ne vale la pena? C'è un effettivo aumento di qualità rispetto al mio vecchio sistema o no? Se andasse bene quale subwoofer e amplificatore dovrei abbinargli per completare il set?

    La stanza comunque è di circa 15 metri quadrati e l'uso sarebbe esclusivamente per visione Film in bluray e Gaming (PS3,360, Futura PS4 ecc).
    Ultima modifica di omark; 07-10-2013 alle 00:33

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    292
    Potresti prendere l'onkyo 608 o modelli pii recenti che trovi online stando intorno ai 600 euro. Usarlo senza problemi con le tue casse (la qualita riapetto al primo ampli e molto.superiore) epoi magari uno alla volta prendere frontali sub centrale e surround.

    Per non ricomprare ancora lo stesso e avanzare... anche io sono partito da li come te e ho fatto la strada a tappe...
    HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
    --UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    81

    Intendi di iniziare col prendere un nuovo amplificatore più serio, attaccarci per adesso il kit scrauso di casse 5.1 Onkyo HTP-348 del valore totale di 150 euro che avevo già e poi upgradare i singoli pezzi via via?

    Ci avevo pensato ma non avevo minimamente idea se fosse una cosa possibile o no visto la bassa qualità delle casse che ho al momento, non potrebbero esserci dei problemi? Il fatto però è che in questo modo almeno il subwoofer andrebbe comunque cambiato subito visto che è di tipo passivo e si collega all'amplificatore con un cavo di potenza come gli altri diffusori, non ha il cavo a Y e quindi non potrei collegarlo al nuovo amplificatore con l'uscita pre out.

    Poi come ho detto visto la mia condizione passare da un amplificatore di 150 euro a uno di 600 mi sembra un pò esagerato, non sò se riuscirei mai a sfruttarlo. Non me ne basterebbe uno sui 400-450?

    Ma ad esempio visto le mie pretese che mi dici invece delle casse Jamo S 606 HCS 3 che ho appena elencato? Ne ho sempre sentito parlare molto bene sia qui che in forum stranieri. Dicono che abbinate a un buon amplificatore rendono molto bene, per un impianto entry level ovviamente.
    Ultima modifica di omark; 07-10-2013 alle 05:41


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •