Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    16

    Rumore di fondo Subwoofer amplificato


    Ciao a tutti,

    Ho acquistato da poco un sistema di casse 5.1 per computer con subwoofer amplificato, si tratta di un sistema usato (potrebbe avere anche una decina d'anni), il modello è Cambridge Soundworks 550 THX.

    Tutto funziona perfettamente, ma il subwoofer emette un rumore di fondo, che diventa molto evidente quando il sistema non è in uso. Scollegando la sorgente il rumore rimane, quindi immagino sia un problema interno al sub.

    Ho registrato il rumore di fondo, potete ascoltarlo qui (il sub viene acceso e spento per evidenziare il rumore) http://stormvision.it/soundworks.m4a

    Secondo voi è normale, oppure ha qualche problema?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Se dipende dall'alimentazione potresti provare ad utilizzare un cavo senza la massa.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Potrebbe essere il cavo del subwoofer che è lungo e poco schermato.

    Essendo un altoparlante attivo molto grande può captare i segnali usando il cavo come antenna, capita, tipo i servizi tv dove facevano vedere che Radio Maria si sentiva dai citofoni per dire.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    16
    Vi ringrazio per le risposte, ho dato un'occhiata al cavo per potervi dare qualche informazione in più:

    - Il cavo di alimentazione è corto e decisamente spesso, immagino che la schermatura sia buona
    - Il cavo ha una spina Schuko senza massa
    - In corrispondenza dell'attacco del cavo al subwoofer c'è l'indicazione di un fusibile
    - Cambiando il cavo di alimentazione, il rumore non cambia
    - Cambiando presa, idem come sopra

    Qualche altra idea?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Il volume del sub ė a palla?
    Il rumore persiste anche se stacchi i cavi dallo stesso?
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Per "Cavo del subwoofer" intendevo l'RCA a Y che va dal sub all'amplificatore.
    Scusa non mi sono spiegato bene nel post iniziale, per sub amplificato intendo che il sub funge da amplificatore, essendo un sistema per PC non c'è nessun amplificatore esterno e quindi nessun cavo che va dal sub all'amplificatore.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da batmax63 Visualizza messaggio
    Il volume del sub ė a palla?
    Il rumore persiste anche se stacchi i cavi dallo stesso?
    Il volume master è a 3/5, mentre il volume sub è a 2/5 (comunque il rumore non cambia mettendolo a 1/5 o a 5/5).
    Sì il rumore persiste anche scollegando i cavi della sorgente e delle casse

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Roberto Dapino Visualizza messaggio
    Scusa non mi sono spiegato bene nel post iniziale, per sub amplificato intendo che il sub funge da amplificatore, essendo un sistema per PC non c'è nessun amplificatore esterno e quindi nessun cavo che va dal sub all'amplificatore.
    Ah beh se è per PC è piuttosto normale che dopo anni inizino a rompersi, avere interferenze, problemi col potenziometro ecc... in sintesi sono dei baracconi.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    16
    Sì immagino che il problema possa essere dovuto all'età del sistema, che pure per essere un sistema PC non è di fascia economica (il prezzo di listino si aggirava sui 500€ ed è certificato THX).

    Spero che qualche esperto di elettronica mi possa dare un consiglio sull'eventuale strada da intraprendere per risolvere il problema

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    30
    Ma a questo punto, se hai provato a cambiare i cavi sia alimentazione che segnale, perchè non lo porti in un centro dove fanno riparazioni elettroniche e gli fai dare un occhiata alla parte elettronica dell'amplificatore?!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da shikamaru80 Visualizza messaggio
    Ma a questo punto, se hai provato a cambiare i cavi sia alimentazione che segnale, perchè non lo porti in un centro dove fanno riparazioni elettroniche e gli fai dare un occhiata alla parte elettronica dell'amplificatore?!
    Volevo essere sicuro del problema prima di portarlo a far vedere, anche perché pesa 20kg e dovrei trascinarlo in giro per Torino sui mezzi pubblici


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •