Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782

    Non mi sono mai posto il problema, a dire il vero, ma "ad intuizione" direi che dovresti collegare le uscite pre-out del sinto al finale, non al pre Copland... altrimenti passeresti attraverso due sezioni di pre-amplificazione, con tutti i problemi del caso...
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    Detto questo, utilizzare la combinazione sinto con pre-out + integrato con esclusione pre è per mia esperienza personale il miglior compromesso possibile per ottenere il miglior risultato in entrambi gli ambiti (home theater e stereo) senza andare a spendere cifre molto maggiori: esistono, ovviamente, dei sinto (o soluzioni pre + finale) multicanale che se la cavano benissimo anche in stereo, ma per ottenere anche solo la qualità di un buon integrato stereo di fascia medio-bassa (diciamo tra i 300 e i 500) si deve salire di parecchio con la cifra.
    credo che miglior compromesso non significhi migliore qualità sonora...

    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio

    Riguardo al dubbio che in home theater non si ottengano vantaggi da questa soluzione, o come è stato insinuato si possano ottenere addirittura degli svantaggi, stai sereno perchè i vantaggi ci sono anche in questo caso: un sintoampli i cui finali sono stati sgravati dal compito di pilotare le due casse frontali (perchè queste verranno pilotate dai finali dell'integrato stereo) potrà erogare più corrente ai restanti diffusori (centrale e surround).
    da prove personali effettuate con i film, il sinto HT resta pure allegerito e più pompante con i canali rimasti, ma l'amplificazione dei frontali è risultata diversa, più dinamica, pulita e con bassi più tesi rispetto agli altri canali, cambiando a mio avviso il sound voluto dal regista.

    mi sembra che anche questa non sia qualità ...

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Impossibile, la sezione pre non cambia.
    Puo' cambiare il fatto che il sinto non vada in sofferenza prima.
    Ma la dinamica, il suono, i panning e tutto il resto sono prerogative della sezione pre,che resta tale e quale a prima, con la differenza di avere piu' birra a disposizione,.
    Le prove le abbiamo fatte anche noi eh? e l'aggiunta di un finale o di un integrato stereo è sempre stato, per tutti, uno step up, non di certo una marcia indietro.
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    OK !

    allora vuol dire che ci sarà stato qualcos'altro che non so' dire ad influire negativamente sul risultato ...

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    da come ne parli, sei sicuro di essere entrato, dalle preout del sinto, nella sezione finale dell'integrato, e non nella sezione pre?

    Perchè se fosse la seconda si spiegherebbe la tua esperienza negativa: facendo passare il segnale dei frontali in una diversa sezione di preamplificazione, è assolutamente ovvio (oddio, ci sarebbe da discutere su quanto sarebbe davvero rilevabile la differenza in un doppio cieco, a patto che i livelli siano calibrati correttamente, ma queste sono sottigliezze) che salta l'equilibrio timbrico.

    Altra possibilità sarebbe una non corretta calibrazione... se ad esempio fai una calibrazione con i diffusori collegati direttamente al sinto, poi aggiungi un integrato per pilotare i frontali, e non ripeti la calibrazione, ovviamente ti troverai tutti i valori sballati...
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    Altra possibilità sarebbe una non corretta calibrazione... se ad esempio fai una calibrazione con i diffusori collegati direttamente al sinto, poi aggiungi un integrato per pilotare i frontali, e non ripeti la calibrazione, ovviamente ti troverai tutti i valori sballati...
    credo sia questo il problema.

    rifarò la prova nei prossimi giorni.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Oh signore.......allora aspetta un momentino prima di dire a chi chiede che sta facendo una cosa inutile se non la sai.
    Cavoli manco la calibrazione che è fondamentale per rimettere in equilibrio il sistema.....su.
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104
    Piacerebbe anche a me avere qualche chiarimento!
    Ho adocchiato il sinto denon x2000 che ha le uscite pre con la zona 2... Andrebbero bene per collegarle al finale che piloterebbe i frontali oppure no? Perchè, in particolare, mi chiedevo che canale uscisse da questa zona 2 tra i 6 in cui il sinto splitta il segnale...

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da batmax63 Visualizza messaggio
    Oh signore.......allora aspetta un momentino prima di dire a chi chiede che sta facendo una cosa inutile se non la sai.
    Cavoli manco la calibrazione che è fondamentale per rimettere in equilibrio il sistema.....su.

    non ti scaldare come un Onkyo di vecchia data, stai calmino...

    1 ) la calibrazione serve se non sai metterci mano alle preferenze manuali........ che io con il mio Yamaha ho sempre fatto equalizzazione per canale compresa, trovandomi sempre benissimo.

    2 ) ho detto credo, non ricordo esattamente ... se ho provato anche con la calibrazione ...

    Hai qualche altra eccellente idea ?
    Ultima modifica di Ferny; 24-09-2013 alle 17:28

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Io non mi scaldo per uno scambio di vedute su un forum e conosco i miei tanti limiti anche sulla mia ignoranza di moltissime cose.
    Ma invito anche a non dare informazioni a chi non sa se non si ė certi e sicuri di darle in modo corretto. Io dal basso delle mie moltissime lacune dove non ci arrivo o non sono sicuro mi taccio magari attendendo colui che può insegnarmi il molto che ancora non so.
    La calibrazione serve ,quelle buone, a mitigare i problemi ambientali ed equalizzare di conseguenza, cose che con i settaggi manuali, con i sinto, non sempre ti sono completamente consentite specialmente se non si sa come rilevare i problemi dovuti all,ambiente stesso e dove sono picchi e buchi sulle frequenze, non di certo per le distanze o i livelli, che ovviamente rileva ma sono il contorno delle sue funzioni
    Nel tuo caso , con l integrato sui frontali,basta disattivare l ypao, se possibile, e portare i livelli di volume, meglio se con un fonometro o a orecchio se buono, allo stesso livello di pressione sonora.
    Oppure ricalibri tutto se più veloce,
    Ultima modifica di batmax63; 24-09-2013 alle 17:46
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Citazione Originariamente scritto da frathebest3 Visualizza messaggio
    Piacerebbe anche a me avere qualche chiarimento!
    Ho adocchiato il sinto denon x2000 che ha le uscite pre con la zona 2... Andrebbero bene per collegarle al finale che piloterebbe i frontali oppure no? Perchè, in particolare, mi chiedevo che canale uscisse da questa zona 2 tra i 6 in cui il sinto splitta il segnale...
    Ciao, su questo metto le mani avanti perchè non sono sicuro al 100%, ma credo che le pre-out per la zona 2 non possano essere sfruttate in questo modo, in quanto la zona 2 non riceve il segnale dei frontali... credo che il primo modello della gamma denon che sia possibile utilizzare con un finale esterno sui frontali sia l'x3000.

    Meglio se comunque aspetti l'intervento di qualcuno che ne sa di più.

    @Ferny torno semplicemente ad affermare quanto detto nel mio primo post su questo thread: se non si è assolutamente sicuri di quel che si dice meglio specificarlo, soprattutto se si fa un'affermazione che va contro quella che è l'"opinione comune"... in particolare, se invece di utilizzare la calibrazione automatica del sinto hai fatto tu a mano (o, ancora peggio, "a orecchio", ovvero senza sfruttare un fonometro).
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    da come ne parli, sei sicuro di essere entrato, dalle preout del sinto, nella sezione finale dell'integrato, e non nella sezione pre?
    Premendo il tasto direct del mio integrato Pioneer si elimina tutta la parte pre ...

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Provato anche con Ypao dopo aver livellato le potenze

    con i frontali collegati all'integrato qualcuno direbbe che il suono è migliorativo...... sulla musica sono d'accordo, per i film mi limito a dire leggermente diverso ... e qui credo si entri sui gusti personali.......... ..............

    provando infatti ad ascoltare simultaneamente lo stesso suono su un diffusore la volta e poi su tutti lo stesso suono prodotto dal PC, anche se leggera la differenza timbrica dell' amplificazione finale fra i due ampli si nota........ o meglio la noto ........ sarà un caso........

    personalmente preferisco avere lo stesso tipo di finale per tutti i canali (che siano del sinto o esterni) almeno per la visione dei film ......
    Ultima modifica di Ferny; 27-09-2013 alle 17:10

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Citazione Originariamente scritto da Ferny Visualizza messaggio
    Premendo il tasto direct del mio integrato Pioneer si elimina tutta la parte pre ...
    ehm, sei sicuro di quel che stai dicendo? Non ho una grande esperienza con i pioneer, ma da quel che mi risulta il tastino "direct", in generale, serve per disabilitare l'equalizzazione ed eventuali DSP, non per bypassare la parte pre... che modello è il tuo integrato?

    Una prova molto veloce, per capire... se alzi o abbassi il volume dell'integrato, quando sei in modalità "direct", effettivamente il volume cambia?
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382

    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    ehm, sei sicuro di quel che stai dicendo? Non ho una grande esperienza con i pioneer, ma da quel che mi risulta il tastino "direct", in generale, serve per disabilitare l'equalizzazione ed eventuali DSP, non per bypassare la parte pre... che modello è il tuo integrato?

    Una prova molto veloce, per capire... se alzi o abbassi il volume del..........[CUT]
    E invece credo che ti sbagli.

    Il tasto direct mode elimina i controlli bass treble e loudness lasciando uscire il suono così come entra.

    Non esistono DSP, stiamo parlando di un integrato Stereo.

    Quanto al volume non significa nulla, anche i finali hanno un volume.

    Comunque il modello è il Pioneer A307R.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •