|
|
Risultati da 46 a 60 di 153
Discussione: marantz sr6007
-
25-09-2013, 22:28 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 289
Ok King, comunque i diffusori in A e B funzionano alternativamente ed è possibile selezionarlo dal menu'.
A quanto ho letto, e domattina faro' una prova, bisogna collegare i diffusori della zona 2 non su front B ma su Surround Back.
E poi selezionare la zona 2.
Che strano cmq che i diffusori in front A e front B non possono essere usati simultaneamente....
Ho scritto anche a Marantz.
Vediamo che dicono...
-
25-09-2013, 23:11 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 138
--> sinceramente mi sembra strano ancke a me
--> allora a che servono!! ma sei sicuro a sembra d aver letto sul lib d istruzioni che li puoi usare anche x replicare la coppia di diffusori centrali nell ht, per questo ero convinto che si potessero usare cntemporaneamente... in caso cosi nn fosse e nn servono nemme x la zona 2 mi chiedo a cosa servano!!!Monitor TV: Samsung UE46ES7000 --- Sintoamplificatore: Marantz 6007 --- Amplificatore: Nad 356 --- Console/Sorgenti: PS3, Xbox 360, Wii --- PC/Sorgenti: McBook Pro --- Frontali: IL tesi260 --- Centrale: IL tesi740 --- Surround: IL ego sat --- Subwoofer: Magnat Supreme SUB201A Black
-
26-09-2013, 00:49 #48
Io non ho speaker A+B quindi non ho approfondito la questione, ma se non trovi indicazioni di nessun tipo come ultima spiaggia potresti provare a mettere i diffusori B sui surround back e impostare bi-amping. Ovviamente non togli i ponticelli e non biamplifichi, teoricamente così facendo lo imbrogli e lui ti suona 2 coppie di diffusori A+B come se fossero le frontali.
A meno che l'ampli non abbia una regolazione interna che taglia la frequenza a propri ma onestamente non credo.Ultima modifica di -Diablo-; 26-09-2013 alle 00:50
-
27-09-2013, 21:44 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 289
Dopo aver contattato l'assistenza Marantz e spulciato a fondo la guida, è come dici tu Diablo.
La seconda zona è gestita collegando i diffusori ai surround back mentre è ufficiale: i front A e i front B suonano solo alternativamente. Da due giorni smanetto con l'ampli e comincio a capirci qualcosina.
Una sola domanda: vedendo un programma da sky o da dvd, come faccio a vedere che audio(dolby, stereo, audissey, ecc) mi sta riproducendo?
Se avete dritte, sono tutto orecchie.....
-
28-09-2013, 00:39 #50
Me lo immaginavo. Impostare il bi-amping è l'unico trucco che potrebbe farteli suonare contemporaneamente, forse.
Tasto "info" sul telecomando, credo.
-
29-09-2013, 11:22 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 138
Monitor TV: Samsung UE46ES7000 --- Sintoamplificatore: Marantz 6007 --- Amplificatore: Nad 356 --- Console/Sorgenti: PS3, Xbox 360, Wii --- PC/Sorgenti: McBook Pro --- Frontali: IL tesi260 --- Centrale: IL tesi740 --- Surround: IL ego sat --- Subwoofer: Magnat Supreme SUB201A Black
-
29-09-2013, 11:33 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 138
Ragazzi ho bisogno di un parere, sto cominciando solo ora a spingere il mio marantz per ora solo 2ch (non ho i surround come vedete in firma). Il risultato finale non è male ma non mi fa fare i salti di gioia. Il suono è piuttosto caldo, mi piace la pulizia e la docelzza del suono emesso dai tweeter, trovo i bassi (questi mi hanno deluso un po.. poco definiti) abbastanza spinti ma nel complesso la strumentistica è un po' impastata e la sensazione è quella di un suono un po' ovattato come se, estremizzando, stessi ascoltando un ottimo sistema ma in un'altra stanza e con la porta chiusa, secondo voi da che puo' dipendere?
- capacità limitate del sinto e delle tesi260 che, per loro struttura e progettazione, danno quest'effetto
- qualita' scarsa del lettore (ps3) e della registrazione del cd (seppur originale... in effetti cambiando cd un po' cambia)
- le tesi sono ancora in rodaggio (forse avranno fatto un 100 ore di musica)
- la tesi260 frontale left è (purtroppo) appesa al muro con questo tipo di staffa: http://www.amazon.it/B-Tech-BT77-Ult...tech+diffusori
quanto sarebbe il salto, a parita' di diffusori, se affiancassi un nad 326 o 356 addirittura?
ciao.. fatemi sapere pareri
M.Ultima modifica di kingmarco1983; 29-09-2013 alle 11:46
Monitor TV: Samsung UE46ES7000 --- Sintoamplificatore: Marantz 6007 --- Amplificatore: Nad 356 --- Console/Sorgenti: PS3, Xbox 360, Wii --- PC/Sorgenti: McBook Pro --- Frontali: IL tesi260 --- Centrale: IL tesi740 --- Surround: IL ego sat --- Subwoofer: Magnat Supreme SUB201A Black
-
29-09-2013, 12:11 #53
Assumo che tu stia scoltando in Direct, giusto?
Che cosa avevi prima? Che genere di musica ascolti?
Marantz ha un suono caratteristico che col tempo si riesce ad apprezzare, le enfatizzazioni di altri Sintoamplificatori qui non esistono, se tu ascoltassi musica classica ti renderesti conto, probabilmente, della veridicità della timbrica degli strumenti.
Hai fatto la calibrazione?
SE sì:
Se ne settaggi dell'Audissey ti mette dei valori negativi dei livelli tipo -3db per le frontali è possibile che in stereo faccia un effetto imbuto.
Prova ad andare in altoparlanti ---> livelli e setta default 0Db e prova a riascoltare.
In alternativa hai una disposizione brutta della stanza: prova ad ascoltare in modalità AUTO con solo la modalità Audissey Flat attivata (tutto il resto disattivo).
Altra alternativa:
Selezioni l'EQ manuale ---> vai in Audio, seconda pagina e aggiusti i valori manualmente partendo dalla "copia curva dell'Audissey Flat". Avrai la possibilità di settare: 63 Hz, 125 Hz, 250 Hz, 500 Hz, 1 kHz, 2 kHz, 4 kHz, 8 kHz, 16 kHz.
Se No:
Prova a farla e rifare il passaggio descritto sopra.
Altrimenti:
Spiegazione possibile: Le tesi hanno un suono tipicamente italiano (caldo), il Marantz tende ad essere corposo e morbido negli alti per cui gli effetti si sommano e il risultato è un suono che sembra impastato, probabile anche che i bassi siano più poderosi e la vicinanza al muro della cassa li fa scomporre più di quanto non facessero prima.
In ogni caso un Sintoamplificatore A/V non suona bene come uno stereo, ergo la resa del Nad 326 sarebbe probabilmente decisamente superiore.Ultima modifica di -Diablo-; 29-09-2013 alle 12:13
-
29-09-2013, 13:47 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 138
Assumo che tu stia scoltando in Direct, giusto? --> si, è la prima cosa che ho configurato ma ricontrollo perchè mi hai fatto venire il dubbio
Che cosa avevi prima? --> piu o meno ... niente di classificabile
Che genere di musica ascolti? --> sinfonica, pop, classica (ancora non provata qua)
Hai fatto la calibrazione? --> no ho fatto settaggi a mano
Se ne settaggi dell'Audissey ti mette dei valori negativi dei livelli tipo -3db per le frontali è possibile che in stereo faccia un effetto imbuto. --> nn ho ancora impostato nulla cn l'audissey ho configurato tutto a mano: ho trovato la miglior configurazione in 0db e .5db
In alternativa hai una disposizione brutta della stanza: prova ad ascoltare in modalità AUTO con solo la modalità Audissey Flat attivata (tutto il resto disattivo). --> devo capire che si intende x brutta, poi posto una foto, in ogni modo questa cosa che mi dici non l'ho capita... poi me la studio nei setup e provo
Spiegazione possibile: Le tesi hanno un suono tipicamente italiano (caldo), il Marantz tende ad essere corposo e morbido negli alti per cui gli effetti si sommano e il risultato è un suono che sembra impastato --> questo non lo so perchè gli alti sembrano molto nitidi, sono i bassi che sono maggiormente impastati
probabile anche che i bassi siano più poderosi e la vicinanza al muro della cassa li fa scomporre più di quanto non facessero prima --> prima di cosa? dici che il muro potrebbe essere un problema nonostante hanno l'accordatore proiettato in avanti...!!!
Inoltre ti chiedo altre 2 cose se le sai:
1.se setto una freq. di crossover direttamente sul sub come faccio a imporre la giusta configurazione sul sinto per i frontali in modo da far emettere a questi solo una certa fascia di bassi (quelli non del sub)?
2.Ho messo una chiavetta sulla usb frontale con una directory con dei *.flac (che non so intanto se li legge). Vede la chiavetta ma nn vede il contenuto. Se premo "freccia sinistra" del telecomando mi lampa "network non disponibile" o_O .... ma che centra?!?!?!
grazie 1000Ultima modifica di kingmarco1983; 29-09-2013 alle 13:51
Monitor TV: Samsung UE46ES7000 --- Sintoamplificatore: Marantz 6007 --- Amplificatore: Nad 356 --- Console/Sorgenti: PS3, Xbox 360, Wii --- PC/Sorgenti: McBook Pro --- Frontali: IL tesi260 --- Centrale: IL tesi740 --- Surround: IL ego sat --- Subwoofer: Magnat Supreme SUB201A Black
-
29-09-2013, 14:42 #55
La migliore modalità di ascolto è DIRECT o il PURE DIRECT (si spegne lo schermo), se hai il subwoofer devi dirgli nel menu di metterlo su ON e decidere il livello dei DB di ascolto.
Per stanza brutta intendo che la posizione delle casse e la stanza distorcono il suono, e avere il reflex davanti non significa che le casse non si giovino dello spazio dietro. Questo potrebbe essere la causa dei bassi imprecisi.
Fossi in te proverei a fargli fare il setup con l'Audyssey (anche 1 sola posizione di ascolto, meglio 3) e poi controllerei i grafici manualmente come detto prima attivando gli equalizzatori manuali. Una volta fatto il setup iniziale avrai accesso al menu dell'Audyssey e dei suoi paramentri, ma in modalità 'AUTO' dove al posto di Audyssey potrai selezionare l'EQ manuale e impostarlo nel sottomenu Audio.
In pratica Audyssey serve a correggere le distorsioni dell'ambiente, la si usa in HT ma se la tua posizione è brutta e le distorsioni palesi si può tentare di sfruttarla anche in 2ch.
Poi
1. Vai sulle impostazioni di casse e metti su "small", poi sul crossover e imposta 80Hz-60Hz (o altro valore). Se fai partire il setup col microfonino probabilmente lo farà da solo.
2. Forse ti cambia l'ingresso e finisce su Network, tu devi selezionare USB e poi con il menu a video selezioni la tua canzone, i file Flac li legge ma l'hard disk o la chiavetta deve essere formattata in FAT32.
Un ultimo appunto sulle registrazioni: più una registrazione (su CD, Mp3, Flac o altro) è brutta e più un impianto che suona fedele renderà palese tale bruttezza. Sempre meglio provare più fonti.Ultima modifica di -Diablo-; 29-09-2013 alle 14:49
-
29-09-2013, 15:08 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 138
Fossi in te proverei a fargli fare il setup con l'Audyssey (anche 1 sola posizione di ascolto, meglio 3) e poi controllerei i grafici manualmente come detto prima attivando gli equalizzatori manuali. Una volta fatto il setup iniziale avrai accesso al menu dell'Audyssey e dei suoi paramentri, ma in modalità 'AUTO' dove al posto di Audyssey potrai selezionare l'EQ manuale e impostarlo nel sottomenu Audio. ---> provo, nn l ho ancora mai fatto perche spettavo i surround. cmq vedo che succede
2. Forse ti cambia l'ingresso e finisce su Network, tu devi selezionare USB e poi con il menu a video selezioni la tua canzone, i file Flac li legge ma l'hard disk o la chiavetta deve essere formattata in FAT32.
--> io spingo il pulsante per USBe infatti mi vede il volume (e nn visualizza altro) poi clicco la freccetta a sinistra come mi chiede di fare, appare prima la doppia scelta network e usb e senza che gli dico niente sceglie network... bhoo
Un ultimo appunto sulle registrazioni: più una registrazione (su CD, Mp3, Flac o altro) è brutta e più un impianto che suona fedele renderà palese tale bruttezza. Sempre meglio provare più fonti. --> questo è poco ma sicuro!!!Monitor TV: Samsung UE46ES7000 --- Sintoamplificatore: Marantz 6007 --- Amplificatore: Nad 356 --- Console/Sorgenti: PS3, Xbox 360, Wii --- PC/Sorgenti: McBook Pro --- Frontali: IL tesi260 --- Centrale: IL tesi740 --- Surround: IL ego sat --- Subwoofer: Magnat Supreme SUB201A Black
-
29-09-2013, 15:49 #57
Si prova prima ad ascoltare con audissey attivo come ti dice lui poi passi all'equalizzatore manuale.
Per quanto riguarda il secondo punto è strano, andando su USB/IPOD dovrebbe comparirti un elenco con le musiche, al limite puoi provare a riformattare la chiavetta, e/o ad aggiornare il firmware.
-
29-09-2013, 21:43 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 289
Ragazzi una domanda.
Una volta impostato l'audissey e reso attivo con tutte le impostazioni per i diffusori, quando ascolto in stereo, questi parametri rimangono attivati. Ogni volta che ascolto in stereo devo disattivare l'audissey o c'è una via piu' rapida a parte selezionare pure direct?
-
29-09-2013, 21:57 #59
-
30-09-2013, 01:52 #60
Allontana piu che puoi le tesi dalle pareti, mettigli delle punte coniche sotto, e prova a tappare il reflex con della spugna.