Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    70

    Spiegazione potenza sinto...


    ragazzi ma come si fa a capire quanto deve essere potente un sinto per una stanza?

    watt per canale che emana il sinto?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Ma non conviene star li a studiarsi una regola predefinita. Se la domanda riguarda te e devi ''coprire'' una normale stanza che può andare diciamo fino ai 20/25 m/q vanno bene quasi tutti i modelli in circolazione, non stare sugli entry level se proprio vuoi riempire la stanza tirando botti da paura. Più hai una superfice maggiore e più dovresti scegliere modelli performanti. In generale è cosi, difficilmente puoi cannare completamente amplificatore in relazione all'ambiente. Semmai è più complesso trovare quello che suona come piace a ciascuno di noi
    Con un 5.1 un qualsiasi sintoampli da 500/600 euro una stanza come ti ho descritto prima la riempie di watt senza problemi. Semmai il problema diventa non SE la riempie, ma COME la riempie, e da qui appunto nascono tutte le varie categorie.
    Ultima modifica di Maxt75; 14-09-2013 alle 22:42
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    70
    Grazie per la risposta.
    Io cerco un sinto di buona qualità, budget max 600 euro.
    Preferisco un suono chiaro , pulito, ma nello stesso tempo corposo nelle scene di azione.
    Tra yamaha onkyo harman kardon che differenze ci sono.

    Poi per i diffusori, necessito di casse piccole, non vanno bene quelle da scaffale.

    Ps film sky hd 80per cento, resto musica
    Ultima modifica di AndreaTex; 14-09-2013 alle 22:58

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da AndreaTex Visualizza messaggio
    ragazzi ma come si fa a capire quanto deve essere potente un sinto per una stanza?

    watt per canale che emana il sinto?
    Tendenzialmente più e grande la stanza e più sarebbe saggio avere una "riserva" di potenza in più, questo perchè l' ascoltatore è anche un po' più lontano, devi alzare di più il volume quindi ti avvicini alla zona di distorsione dell'amplificatore.

    I moderni sintoampli hanno N° canali separati da TOT watt l'uno. Però spesso le indicazioni delle potenze sono difficili da interpretare (dato su un canale, con ohm diversi ecc..).

    Perciò quando sono in dubbio comparo sempre la potenza in stereo:

    8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, TDH 0.08%, 2 canali pilotati = 125 + 125 W

    Si trova spesso nelle schede tecniche USA/UK, questo è il dato che ti permette di paragonare la potenza dichiarata, che però, come diceva Maxt75, purtroppo dice poco della qualità della stessa.

    Per fortuna di solito la potenza va anche di pari passo con la qualità per cui salendo nella fascia di prezzo della stessa marca trovi Sintoamplificatori che complessivamente sono migliori.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    70
    Grazie anche a te Diablo.
    E rispondendo alla seconda cosa che ho detto?!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da AndreaTex Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta.
    Io cerco un sinto di buona qualità, budget max 600 euro.
    Preferisco un suono chiaro , pulito, ma nello stesso tempo corposo nelle scene di azione.
    Tra yamaha onkyo harman kardon che differenze ci sono.

    Poi per i diffusori, necessito di casse piccole, non vanno bene quelle da scaffale.

    Ps film sky hd 80per cento, resto musi..........[CUT]
    Come da tue richieste io mi orienterei su un Onkyo TX-NR626.

    Yamaha RX-V675

    Harman-Kardon AVR-171

    Come seconda e terza scelta.

    Le differenze tra le marche sono la timbrica, difficile da descrivere, per quello sarebbe meglio ascoltare per capire che tipo di timbrica ti piace.

    Onkyo, Yamaha e HK probabilmente si somigliano più tra loro rispetto a quanto non farebbero messe a confronto singolarmente con un Denon o un Marantz. Se uno ha l'opportunità di ascoltarli si può fare un idea, altrimenti vedi un po' quale offre le feauteres migliori per te.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    è bello perché nessuno si fila mai Pioneer come amplificazione ed è esattamente il tipo di sound che lui cerca a quanto leggo.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    come gia e stato detto lascia stare i sinto entry level se cerchi qualita.....dettaglio dinamica ecc...prova magari a vedere anche su l'usato in quanto si trovano ottime macchine al prezzo di entry level.....i watt vanno seguiti dalla qualità in cui arrivano....quindi un sinto come prima cosa deve avere una buona sezione pre/amp...e buona capacità di corrente.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    è bello perché nessuno si fila mai Pioneer come amplificazione ed è esattamente il tipo di sound che lui cerca a quanto leggo.
    Non preoccuparti io faccio per tre o quattro
    Qui su sono stati sempre pontificati Denon e Onkyo, è anche normale che le altre vadano meno. Io ho scelto Pioneer da una vita e quando leggo recensioni dei modelli di punta sono spesso stellari,anche da premio, per cui problemi non me ne faccio. Godo cosi
    Ultima modifica di Maxt75; 15-09-2013 alle 11:10
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    70
    ma la differenza tra un Onkyo 626 e un Onkyo 8xx è anche di qualità audio (oltre potenza e etc) ????
    Ultima modifica di AndreaTex; 15-09-2013 alle 11:59

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da AndreaTex Visualizza messaggio
    ma la differenza tra un Onkyo 626 e un Onkyo 8xx è anche di qualità audio (oltre potenza e etc) ????
    sicuramente salendo di fascia avresti soprattutto piu qualità ti mandato un pm.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    è bello perché nessuno si fila mai Pioneer come amplificazione ed è esattamente il tipo di sound che lui cerca a quanto leggo.
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Non preoccuparti io faccio per tre o quattro
    Qui su sono stati sempre pontificati Denon e Onkyo, è anche normale che le altre vadano meno. Io ho scelto Pioneer da una vita e quando leggo recensioni dei modelli di punta sono spesso stellari,anche da premio, per cui problemi non me ne faccio. Godo cosi
    Beh lui ha chiesto delucidazioni su alcune marche, potevo includere anche Piooner vicino alla triade, ma so come suonano solo sulla "carta" perchè non li ho mai ascoltati e non saprei quale modello consigliare.

    Citazione Originariamente scritto da AndreaTex Visualizza messaggio
    ma la differenza tra un Onkyo 626 e un Onkyo 8xx è anche di qualità audio (oltre potenza e etc) ????
    Cambia tutto, è un altro pianeta sia come qualità che come potenza.
    Ultima modifica di -Diablo-; 15-09-2013 alle 17:56

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    70
    ho capito...
    che diffusori vanno bene da abbinare all'Onkyo.
    diffusori piccoli, ad esempio quelli ego della indiana line, intendo quella dimensione.
    suono sempre pulito e chiaro

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da AndreaTex Visualizza messaggio
    ragazzi ma come si fa a capire quanto deve essere potente un sinto per una stanza?

    watt per canale che emana il sinto?
    Il discorso della stanza in mq è piuttosto impreciso. La chiave del discorso è il volume, il volume di picco della traccia e la distanza nel punto di ascolto.
    In base a questo si può calcolare la potenza necessaria tenendo presente la sensibilità dei diffusori.

    Se vogliamo impostare la catena su un volume "reference" quello previsto da specifiche dolby e thx in teoria il sistema dovrebbe essere in grado di riprodurre in modo pulito 85 db nel punto di ascolto e reggere picchi di 105 db senza distorcere.
    Il sub dovrebbe arrivare a 115 db senza distorcere riproducendo da 20hz a 80hz...

    Per riprodurre questi livelli ci vogliono avr con potenze elevate anche con diffusori piuttosti sensibili...

    Visto però che i volumi reference sono pericolosi per l'udito, per i rapporti con il vicinato oltre che per la tasca...saggiamente i produttori di avr tendono a impostare il volumenelle calibrazioni automatiche una decina di decibel più in basso intorno ai 75 db.
    In questo modo possono bastare circa 50/70 watt reali a seconda della distanza e della sensibilità del diffusore. Il conto lo puoi fare tu secondo i tuoi parametri con questa calcolatrice

    http://www.hometheatrebasics.com/hom...pl-calculator/
    Ultima modifica di R!ck; 15-09-2013 alle 19:09


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •