|
|
Risultati da 361 a 375 di 382
Discussione: Equalizzare Krell HTS 7.1 in analogico - Fatto!
-
29-01-2014, 15:28 #361
mi pare 1/3... si non ci sente da.... ore
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
29-01-2014, 15:56 #362
seguendo quanto scritto in hometheatershack, io ho lavorato a 1/6 in modo da essere più selettivo sugli interventi. riportando a 1/3 alla fine ottengo una linea quasi piatta
-
29-01-2014, 17:48 #363
Ora non ricordo precisamente... ma l'obiettivo era restare in un range di +/_ 3db come suggeritomi da Scomed... penso di esserci riuscito
comunque confermo fino alla nausea la validità di questo gingillo... un must!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
29-01-2014, 18:40 #364
Io dopo qualche mese di fermo c'ho perso un pò la mano
Comunque penso che l'ideale sia lavorare su 1/6 visto il numero di bande disponibili sul minidsp, provando ad operare manualmente però risulta piu facile intervenire sul lettura a 1/3.
-
29-01-2014, 18:43 #365
Controllato... ho lavorato a 1/6
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
29-01-2014, 23:45 #366
misurare con risoluzione 1/6 otteniamo un andamento della risp. in freq. che si avvicina a quello che percepisce l'orecchio umano... 1/3 è troppo grossolano...
VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati
-
30-01-2014, 07:34 #367
Si ho visto... per il.sub ho tolto proprio lo smooting regolandomi manualmente.....
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
30-01-2014, 08:35 #368
tanto per mettere un po' di carne al fuoco. ecco i grafici del canale sinistro + sub dell'impianto 2CH prima e dopo EQ.
misura fatta a tre metri circa dal punto di ascolto
[/URL]" target="_blank">
questa invece è la misura del sub con impianto HT prima e dopo EQ, misura fatta a 6 metri circa dal punto di ascolto
[/URL]" target="_blank">
notare come cambia la risposta prima dell'EQ allontanandosi di 3 metri dal punto di ascolto
e notare il lavoro fatto dal minidspUltima modifica di michelemezza; 30-01-2014 alle 08:36
-
30-01-2014, 09:15 #369
Ottimo andamento... hai lavorato solo manualmente? Su che range di frequenze per i frontali? Hai usato anche una peq di ingresso?
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
30-01-2014, 10:27 #370
grazie new.
prima ho fatto fare i filtri a REW in automatico. poi ho lavorato manualmente alzando il livello della curva target come suggerito da hometheatreshack.
dopodichè ho agito manualmente sui singoli filtri.
nella finestra EQ cliccando sull'icona EQ Filters appare la finestra con i filtri generati da REW. lì si può vedere l'effetto di ogni singolo filtro e si può modificarne l'intensità, in più o in meno. in alcuni casi ho aggiunto io un filtro.
per l'impianto 2CH ho messo i filtri solo in uscita. nell'impianto HT in ingresso e in uscita.
taglio del sub per ora a 100HZ. ho fatto lavorare REW da 38Hz a 90Hz.
anche se mi sono dedicato più all'impianto 2CH, devo dire l'impianto HT ha beneficiato di tutta l'esperienza e le prove fatte sul 2CH.
farò altri esperimenti variando il taglio del sub per sentire come si modifica la risposta.
un'altra cosa che ho in mente è capire come impostare correttamente quella che REW chiama "house curve". da quel che ho letto non è sufficiente copiare una house curve e inserirla nel programma. sembra che per ogni ambiente occorra definire una house curve propria ...
-
31-01-2014, 08:36 #371
inserisco link dei grafici postati ieri. qui si vede l'immagine completa con il range di frequenze.
non capisco perchè mi taglia la parte inferiore.
http://imageshack.com/a/img856/7860/l5bc.jpg
http://imageshack.com/a/img841/3940/bqvw.jpg
da qui si vede che il mio subbone QSC non scende in basso
-
31-01-2014, 08:57 #372
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Non taglia nulla è solo il livello che è più basso.. Prova ad alzare di qualche tacca il volume e vedrai che le curve di discesa diventano sovrapponibili. Le pendenze di discesa sono le medesime. Tutto normale..
Prova a fare un giochino..Togli il MiniDSP e prova ad allungare un po' il tubo di accordo dei tuoi diffusori. Vedrai che la gobba che hai in origine cala tantissimo. Sono convinto che quell'esubero sicuramente ha un incidenza dovuta alla stanza ma a mio avviso è anche dovuta ad una scelta di accordo reflex un po' allegro. Per una prova veloce puoi anche usare un po' di spugna dentro al tubo. Questo è solo un gioco ma fa capire molte cose..
PS: per allungare il tubo di accordo puoi usare delle cannucce semplicissime da Cocktail, in questo modo ottimizzi anche il flusso d'aria dentro al condotto reflex..
http://www.photo4u.it/files/09_891.jpg
In questo modo..Ultima modifica di Guest_9525; 31-01-2014 alle 09:04
-
31-01-2014, 10:08 #373
-
31-01-2014, 11:02 #374
@ktm
non si può fare, non è un reflex
@Luca
sì, sapevo che non aveva una discesa "mostruosa", ma mi aspettavo che "in room" sfiorasse almeno i 30Hz.
-
31-01-2014, 12:01 #375