Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173

    Acquisto Marantz AV 7701 in USA


    Buongiorno a tutti,

    ho visto su un sito web molto famoso con sede pure in Italia un Marantz AV7701 ad un prezzo che, comprensivo di spese postali e sdoganamento + IVA, verrebbe a costarmi circa 300 euri in meno che sul mercato nazionale.
    Quali sarebbero a vostra conoscenza le limitazioni cui mi troverei confrontato a comperare questo apparecchio in USA piuttosto che da noi (problemi di alimentazione, malfunzionamenti vari ecc...)?

    Grazie per una risposta.

    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'alimentazione in USA (110 V/60 Hz) è diversa dalla nostra (230 V/50 Hz).

    Se l'ampli è predisposto al funzionamento universale non ci sono problemi (gli alimentatori switching solitamente si adattano automaticamente, per quelli tradizionali con trasformatore bisogna intervenire o sull'apposito cambiatensioni esterno o tramite ponticelli interni, se previsti).

    In caso contrario si deve ricorrere ad un trasformatore esterno che cambi la tensione da 230 a 110, per la frequenza solitamente non è un gran problema.

    Rimane il solito "problema" della garanzia che è a carico del venditore, per cui in caso di guasto lo dovrai rispedire a lui, dove poi lo farà riparare lui non è cosa che possa importare, se non per eventuali tempi di intervento.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    72

    ......e per 300 Euro rinunci Alla garanzia di 2 anni???
    Io ho comprato un AV8801 in Francia pagandolo 600 Euro rispetto al prezzo "corrente".
    Se ti interessa inviami un MP che ti fornisco Il sito del venditore.
    Ciao,
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •