Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 60
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    260

    Consiglio cambio ampli per Klypsch


    ragazzi, il mio imp ianto in firma..pilotato dallo yammi 3067,vorrei provare un ampli diverso dato tutti mi consigliavano maranz o onkyo. Voi sul mio che mi consigliereste? Usato per BD, sky, VG.
    Tv Plasma: Panasonic 65vt60 - BD: Sony bdp S-790 - Amplificatore: Anthem MRX 510 - Impianto HT (7.1): Front Klipsch RB 81 MKII, Centr. Rc 62, Surround Rs 52, Back sorround: RB81 MKI, Sub 12 Klipsch - Console: Xbox 360 Pro / Wii - My Decoder Sky: Cinema / Calcio

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Onkyo 805/875/876 .....POCA SPESA TANTISSIMA RESA !!!
    Se abiti vicino sei invitato per una sessione d'ascolto.
    Ciao da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Mah...il tuo Yammi mi sembra veramente muscoloso, potresti anche cambiare sintoampli, ma non credo che tu possa cambiare in meglio in modo netto ed udibile. Potresti avere un suono leggermente differente, ma che ti piaccia di più o di meno..questo lo puoi decidere solo te.
    Se cerchi le nuove funzionalità introdotte in questi ultimi due anni, ok, ma se lo cambi per il suono io non so se farai un affare.
    Certamente tutto si gioca ovviamente sul tuo budget, ma io se cambiassi un sinto già top di gamma o andrei sul due telai oppure cercherei appunto tutte le varie funzionalità nuove che il tuo non possiede.
    Quindi a meno di essere scontento del tuo attuale, io non cambierei cosi..solo per voglia di cambiare. Potresti anche prendere un nuovo Onkyo o Marantz...ma non so..spendi anche 1000 e passa euro, per ? Questa spesa giustifica il salto di qualità sonora ? Non credo.
    Hai sempre un 3067, non un ''fighettino''.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Quoto Maxt75, però se non ti interessano tutte le cosucce carine tipo airplay, dlna, controllo smartphone e bla bla bla (che comunque non suonano, ma in un sinto possono far comodo...) , ascoltati un Anthem MRX... se parliamo di qualità di sezione pre e sistema di calibrazione, imho, non teme rivali. La differenza, imho, la sentirai. ps.: Prima avevo un signor Yamaha 2067.
    Ultima modifica di Skardy; 19-08-2013 alle 07:54
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    260
    grazie per le vostre sincere opinioni ragazzi, in effetti prima dello yammi mi tempestavano su onkyo, per questo sapete la classica pulce nell'orecchio?? bene...mi era sempre rimasta....come il dubbio del "chissà come sarebbe con". Effettivamente ho un bel mostriciattolo..che con le klipsch bombardano davvero (cosa che a me piace come gusto...l'essere così esplosive). Ma di modelli onkyo e maranz...che modelli mi consigliereste (pari potenza del mio o superiore)?
    Tv Plasma: Panasonic 65vt60 - BD: Sony bdp S-790 - Amplificatore: Anthem MRX 510 - Impianto HT (7.1): Front Klipsch RB 81 MKII, Centr. Rc 62, Surround Rs 52, Back sorround: RB81 MKI, Sub 12 Klipsch - Console: Xbox 360 Pro / Wii - My Decoder Sky: Cinema / Calcio

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    105
    Ciao, Anch'io ho un Home Cinema Klipsch, serie RF7, un pochino più grande della tua. Come sintoampli ho un Marantz SR7007 da 1.500,00 € e posso assicurarti che quando le Klipsch si sono rodate al 100%, il suono è veramente spettacolare sia per quanto riguarda film e sia per quando imposti stereo e senti musica. Ovviamente se acquisti un sintoampli come il mio che ha anche l'uscita PRE, se aggiungi un finale di potenza, in stereo cambia totalmente. Inoltre prima di scegliere Marantz ho sentito anche vari modelli come Rotel, NAD, Pioneer, Denon e anche Onkyo. Se dovessi fare una classifica metterei:

    1° Posto Marantz
    2° Posto NAD
    3° Posto Rotel
    4° Posto Denon
    5° Posto Onkyo
    6° Posto Pioneer

    Anche se dovresti ascoltarli perchè oltre ai tantissimi modelli che ci sono, dipende anche molto dai gusti e dal prezzo che vuoi spendere. Onkyo ha una bella resa, ha molti ingressi ed è fatto molto bene, ma non mi piace il fatto che nelle caratteristiche scrivono 160, 180, 200 Watt, e non è affatto vero! Nella descrizione del mio Marantz c'è scritto 125 Watt x Ch 70% Garantito. Il volume si può regolare anche da 0 a 100 e fino a 50 viene alzato piano piano, superati i 50, già se arrivi a 60 si sente il triplo più potente e non sono riuscito ad arrivare a 70 su 100 perchè mi tremano le mura inoltre una cosa che mi piace tantissimo è che abbinato a delle Klipsch non va per nessun motivo in distorsione. Il suono anche se è forte che ti trema la casa è sempre limpido, chiaro, pulito e potente!

    Comunque per non portartela a lungo, ero indeciso tra NAD e Marantz.. Ho scelto Marantz perchè ha anche un pochino di estetica ed è 125 Watt REALI a canale a differenza del NAD che è 90 Watt REALI a canale, ma l'estetica è un po bruttina, anche se secondo me e i miei gusti la qualità dell'audio è quasi la stessa.

    Ti consiglio di andare in un negozio come ad esempio H&S al Vomero (NA) oppure Evoluzione Hi Fi a Frascati (RM) e decidere con un esperto. Lui in base ai tuoi gusti, al budget che vuoi spendere ed al tuo kit Klipsch ti trova il sintoampli giusto! Non per offenderti ma io personalmente Yamaha lo metterei alla pari con Pioneer.

    Infine sono curioso di sapere cosa scegli, un mio consiglio è di andare su NAD visto che il tuo kit Klipsch è più piccolino del mio e 90 W x Ch vanno più che bene, oppure su Marantz se vuoi un po' più di potenza, con la stessa qualità e un po più di estetica.

    Facci sapere! A presto!!

    Alesssandro.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    il tuo marantz 7007 se ti riferisci in multicanale 125w reali a canale non li da nemmeno a piangere in cinese, diverso il discorso se ti riferisci all'ascolto con due canali. La scala di regolazione del livello, ovvero l'attenuatore digitale (che può essere più o meno "sensibile" da ampli ad ampli) poi non c'entra assolutamente NULLA con la potenza erogata
    Ultima modifica di Ale55andr0; 19-08-2013 alle 11:30

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0 Visualizza messaggio
    il tuo marantz 7007 se ti riferisci in multicanale 125w reali a canale non li da nemmeno a piangere in cinese, diverso il discorso se ti riferisci all'ascolto con due canali. La scala di regolazione del livello, ovvero l'attenuatore digitale (che può essere più o meno "sensibile" da ampli ad ampli) poi non c'entra assolutamente NULLA con ..........[CUT]
    Infatti l ho scritto, ho scelto Marantz perchè ho un po più di estetica rispetto NAD, ma ti assicuro che i 125 watt di Marantz sono reali, ho fatto dei test dato che un amico ha un negozio di questo genere. Per quello ero indeciso tra NAD e Marantz dato che NAD anche se dichiara 90 watt puo fare di meglio! In piu dipende anche dalla sensibilita dei diffusori.

    PS: Potreste darmi un consiglio al mio post riguardo l'onkyo Ls3100? Sempre in questa categoria. Graie!

    Alessandro.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    è impossibile che con un consumo di 670w si ottenga un uscita di 125w su 5 o più canali in considerazione che:


    -il rendimento di un ampli in classe ab non è certo il 100% ne supera tale valore (dovrebbe essere sceso dalle parti di marte altrimenti) ma si assesta alla metà o poco più a seconda della polarizzazione

    -gli stadi finali e l'alimentazione del tuo ampli (che si appoggia a un lamierini che a voler esser generosi è da 600VA ed a una coppia di elettrolitici da 12000uF) sono identici al denon 3313 che misurato dal laboratorio di audioreview con un audio precision (oscilloscopio che costa oltre 20.000 euro...) ha fatto segnare una 90ina di watt con cinque canali simultaneamente su 8 ohm, valore che resta pressochè costante col carico da 4 a causa dell'intervento dei limitatori di corrente

    -se il tuo amico ha stravolto le leggi della fisica, buon per lui

    ....a meno che, ripeto, ha misurato non più di due/tre canali per volta

    Fondamentali poi sono le modalità di misura, visto che la vera potenza di uscita va misurata con segnale a gamma completa (20-20000) e con THD ben inferiore all'1%, sempre rigorosamente con 5 canali pilotati in simultanea

    Ultima modifica di Ale55andr0; 19-08-2013 alle 12:29

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    ecco qui:

    HT Labs Measures
    Two channels driven continuously into 8-ohm loads:
    0.1% distortion at 124.3 watts
    1% distortion at 143.2 watts

    Five channels driven continuously into 8-ohm loads:
    0.1% distortion at 89.5 watts
    1% distortion at 111.4 watts

    Seven channels driven continuously into 8-ohm loads:
    0.1% distortion at 70.5 watts
    1% distortion at 83.8 watts

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    valori assolutamente in linea con quelli di AR

    fra l'altro nulla a togliergli, visto che sono ottimi e anzi c'è chi fa peggio costando di più

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    260
    ok...ma nel mio caso...che modello di marantz mi conseglieresti/e? anche un buon usato
    Tv Plasma: Panasonic 65vt60 - BD: Sony bdp S-790 - Amplificatore: Anthem MRX 510 - Impianto HT (7.1): Front Klipsch RB 81 MKII, Centr. Rc 62, Surround Rs 52, Back sorround: RB81 MKI, Sub 12 Klipsch - Console: Xbox 360 Pro / Wii - My Decoder Sky: Cinema / Calcio

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da gymnica Visualizza messaggio
    ok...ma nel mio caso...che modello di marantz mi conseglieresti/e? anche un buon usato
    Io abbinerei il Marantz SR 5007 che è un bel 100 W x canale. Il prezzo si aggira intorno ai 750,00€. Pero ti posso assicurare che dopo le Klipsch....POMPANO ed hai molta qualità!! Te lo dico perche anche io ho l'accoppiata Klipsch-Marantz!! Facci sapere sono curioso!

    Alex.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    260
    ma passare da uno con potenza del mio 3067 a uno così meno...non avrei qualcosina in meno dalle klipsch?
    Tv Plasma: Panasonic 65vt60 - BD: Sony bdp S-790 - Amplificatore: Anthem MRX 510 - Impianto HT (7.1): Front Klipsch RB 81 MKII, Centr. Rc 62, Surround Rs 52, Back sorround: RB81 MKI, Sub 12 Klipsch - Console: Xbox 360 Pro / Wii - My Decoder Sky: Cinema / Calcio

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    Tieniti il tuo.
    Boh...io non capisco....un Marantz 5007 (che fara' si e no 50ina/60ina di watt per canale altro che 100) è un downgrade netto rispetto al tuo 3067, poi subentra la soggettivita' sulla timbrica e il sound di ogni ampli e l'abbinamento ai propri diffusori e ai propri gusti e qui non c'è nulla che tenga al di fuori delle proprie orecchie.
    Ma di certo non credo si voglia fare uno step o due in basso.
    A grandi linee concordo con quanto dicevano Max75 e l'amico Skardy
    Ultima modifica di batmax63; 21-08-2013 alle 20:07
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •