|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Confronto Krell HTS 7.1 & mcintosh MX135
-
31-07-2013, 14:20 #1
Confronto Krell HTS 7.1 & mcintosh MX135
Ciao a tutti, mi sono avventurato nella lettura della lunghissima, ma interessante discussione sul Krell HTS 7.1..
Mi è stata consigliata la lettura in quanto per la realizzazione del mio nuovo sistema 2 ch futuro 7.1, avevo puntato a dei pre Mcintosh (MX135 o superiore) però leggendo sia qui che in giro e analizzando un pò mi pare di capire che l'HTS 7.1 sia decisamente superiore. Ho trovato due offerta MX135 e HTS 7.1 allo stesso prezzo quindi nasce da questo il mio cruccio.
Prima di acquistare chiedo solo se quello che ho letto e capito è corretto: un HTS 7.1 è superiore ad un mcintosh MX135. Come sorgente attualmente ho un Cambridge Audio BD751 (forse in futuro un oppo 105). Come finali punterei a questo punto a dei Krell per l'uniformità (non più MC).
Come diffusori "sicuramente" acquisterò dei B&W 803 diamond, magari, offerte permettendo degli 802 Diamond.
GrazieAmplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti
-
01-08-2013, 13:56 #2
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
La prestazione analogica dei due pre e' ben diversa e a mio avviso non confrontabile, io con il MC cambierei forse solo lo chassis. Se hai come prima priorita' di usare il tuo lettore 7.1 come prima sorgente in analogico, penso che la soluzione HTS sia la migliore possibile in circolazione attualmente. Per l'abbinamento con le B&W penso che ci siano in questo forum tantissimi riferimenti, il 60% degli HTSisti ha anche le B&W della serie 800..
-
01-08-2013, 15:03 #3
Grazie mille per la risposta! Leggendo più conversazioni sul forum so che un tuo commento è sempre fondato
Leggevo che i MC forse hanno un suono più caldo, mentre i Krell più aggressivo; la serie 800 è molto dettagliata quindi credevo di "ammorbidire" il suono unendo il calore dei pre MC con la forza dei finali Krell..
Comunque credo proprio che opterò per un HTS 7.1.
Grazie ancora!!!!Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti
-
01-08-2013, 15:59 #4
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
La parola aggressivo non e' a mio avviso il termine piu' appropriato, piu' dinamico e trasparente va decisamente meglio. I pre MC audiovideo sono per me del tutto anonimi, si puo spendere molto meno e avere lo stesso risultato. Le sonorita' analogiche dei pre av MC sono piu' confrontabili con lo Showcase 7.1 oppure l'S1000/1200 dove con caratteristiche leggermente diverse offrono una prestazione tutto sommato della stessa qualita'. Altro pre AV da tenere in considerazione se la tua priorita' e' l'ascolto sterefonico potrebbe esere il Bryston SP1.7 e SP2.0, meglio quest'ultimo per una sezione digitale piu' aggiornata e performante, ma di fatto per uso analogico delle due versioni e' perfettamente identico. Le sonorita' del Bryston sono molto dolcine delicate e ricalcano le caratteristiche del pre stereo SP25 dello stesso marchio da cui ne eredita le scelte circuitali. In ambito multicanale sono un po' troppo morbidi per il mio gusto e questa caratteristica si paga un po' in ambito filmico dove l'HTS ha decisamente un'altra marcia.
-
01-08-2013, 16:39 #5
Grazie ancora! Mi hai tolto ogni dubbio... peccato solo per l'estetica... il fascino dei MC è impareggiabile... però certo l'occhio vuole la sua parte ma qui meglio farsi guidare dall'orecchio
Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti
-
08-08-2013, 22:03 #6
Io ho avuto il Bryston Sp1.7, sarà stato anche un problema di interfaccia con i finali, ma alla fine del film tutto sto dinamismo mi dava mal di testa. Passato a un pre Mc, passato tutto. Meno dinamica nelle esplosioni di sicuro, ma ogni colonna sonora si stacca da contesto e diventa una riproduzione musicale a se stante.
Ma è anche questione di gusti e di contesto...avevo già finali McUltima modifica di Gfactor; 08-08-2013 alle 22:08
-
09-08-2013, 08:34 #7
Sicuramente meglio di tutto sarebbe ascoltare direttamente.. ma purtroppo è difficile trovare in zona sale audio magari con un pre MC ed un Krell... poi cmq parlo di macchine "vecchie" e quindi difficili da trovare in negozio..
Grazie ancora per le Vs. opinioniAmplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti
-
12-08-2013, 18:40 #8
era difficile già quando erano in produzione figuriamoci oggi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-08-2013, 09:55 #9Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti