Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47

Discussione: rv-8 lexicon

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    tanto.. con i diffusori che ho potevo tenermi il Kenwood ... eheh

    dopocena mi leggo la prova del BESTIONE DENON su AF.. mi mettete un sacco di dubbi sul fatto che io non saprei comprare dei componenti che vadano d'accordo sul serio.. certo, io non avrò mai delle NAUTILUS o altre prelibatezze del genere.. alla fine ho solo un CHT12R e non un DD15.. insomma.. forse devo solo attendere che qualcuno venda un RV8 usato e via..


  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Scusami tanto Pampie,ma non riesco propio ha capire che vai cercando....integrati...pre finali trova la strada più giusta,e prosegui dritto senza voltarti indietro,arriverai al traguardo altrimenti in questo modo ti ritrovi ai box

    p.s.l'erba del vicino è sempre la più buona...ops...verde
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    vorrei tanto fare PRE+FINALE ma poi temo che, per un NON ESPERTO come me, la soluzione dell'integrato sia la più semplice.. tutto qua.. dicono che un RV8 si possa trovare a 5500euro, cavolo.. uno ci pensa sul serio.. non so se va confrontato con SUNFIRE o altri.. scusate, a volte scrivo per parlarne.. so che faccio perdere tempo.. ma la frase di Highlander mi ha fatto pensare ad un bel Sony da 300euro e via ... eheh.. è stato come un demolirmi le fondamenta, tutto qua

    poi mi leggo l'articolo sul DOLBY DIGITAL PLUS su AF ...

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    pampie ha scritto:
    vorrei tanto fare PRE+FINALE ma poi temo che, per un NON ESPERTO come me, la soluzione dell'integrato sia la più semplice.. tutto qua.. dicono che un RV8 si possa trovare a 5500euro, cavolo.. uno ci pensa sul serio.. non so se va confrontato con SUNFIRE o altri.. scusate, a volte scrivo per parlarne.. so che faccio perdere tempo.. ma la frase di Highlander mi ha fatto pensare ad un bel Sony da 300euro e via ... eheh.. è stato come un demolirmi le fondamenta, tutto qua

    poi mi leggo l'articolo sul DOLBY DIGITAL PLUS su AF ...
    pampie scusami se sono stato troppo diretto
    A parte che non intendevo dire che che le tue casse fano ....c ...
    anzi .....
    La mia era una considerazione globale sull'accoppiamente di classi di prodotti.
    E' chiaro che un ampli top gamma faccia suonare meglio un diffusore; ma e' anche discutibile quanto questo "meglio" possa essere percepito se non ho anche un diffusore Top
    Per questo ritenevo che consigliandoti il Pioneer Top gamma avresti tratto il meglio dai tuoi diffusori, rimanendo con i piedi per terra.
    IMHO, non so dove abiti, ma viste le cifre in gioco potresti chiedere a qualche negoziante una prova del Pio a casa tua con i tuoi diffusori, in modo da renderti conto dell'upgrade in modo tangibile.
    Qui a Roma su certi importi lo fanno questo servizio, al massimo poi paghi il trasporto e il disturbo.

    Ciao

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    ma di cosa ti scusi, scherziamo? non me la sono presa.. ho pianto, volevo buttarmi giù da una RF35 ma sono vivo eheh

    mi hai ... tagliato le gambe, segato i sogni.. nulla di grave direi

    eheh.. o mi hai solo riportato con i piedi x terra, no?

    come mai consigli proprio un PIONEER??? pensavo nominassi integratoni NAD, ROTEL, SHERWOOD, YAMAHA Z9 o mi dicessi di fare PRE+FINALE rimanendo al max verso i tremilaeuro (vedi finali Sherwood, Aeron ed un PRE come il 1068 Rotel).. mentre mi consigli un integrato da 3500euro reali.. azz

    ora mi perdo davvero

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Te lo consiglio in quanto e' molto "audiofilo" come suono
    Anche in puro stereo e' riuscito a sollevare commenti positivi anche dai piu' scettici ed accaniti sostenitori dei pre + finali o dai teorizzatori dello stereo puro.
    Anche il "nostro" Massimo Tonetti ha apprezzato la bonta' dell'installazione di Jacopo e il risultato ottenuto
    Ovviamente non sto parlando di Pioneer intesa come gamma; ma in particolare ed esclusivamente del modello VSA-AX10Ai-S.
    Con questo non voglio dire che gli altri vadano male... ma il 10 e' un altra marcia
    Ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    FORZA SU.. ora tocca a Voi.. su

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Se non hai paura di comperare all'estero qua scegli il finale e pre:

    http://www.audiovision-shop.de/Preise/preise.html

    Paghi come un buon integrato ma hai due telai.

    L'accoppiamento con le tue casse va valutato bene e su quel sito puoi chiedere anche di prodotti non ancora esposti, tipo il pre Atoll che insieme ai suoi finali fa la sua porca figura (come suono).

    Detto questo se ascolti le idee di tutti che per loro natura (grazie a Dio) sono diverse una dalle altre a 80 anni sei ancora lì che pensi cosa comperare

    Prima di tutto dovresti provare a capire se ti è veramente necessario cambiare qualcosa. Se sei soddisfatto non ne vedo il motivo, ancor più che dici non riuscire ad apprezzare compiutamente le differenze. Se è così che cambi a fare?

    Giusto per moda? Spero per te di si....., vuol dire che te lo puoi permettere.....


  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    il dramma è che non posso affatto permettermelo.. a volte mi pare che il mio suono sia IMPASTATO e poco dinamico.. ci son dei casi in cui la colonna sonora non riesce ad avere una sua scena sonora e si mischia troppo con il resto, VEDI GLADIATORE NELLA SCENA INIZIALE DELL'ATTACCO ROMANO!

    inoltre mi sembra che non vi sia una netta separazione fra i canali.. intendo che, facendoci bene caso, è come se i frontali sporcassero un pochino i laterali etc.. rendo l'idea?

    insomma.. ascolto i film ad un volume direi ALTINO (mi piace entrare molto nell'atmosfera) e quindi gradirei una PULIZIA tale da potermi godere i particolari senza sentirli troppo miscelati tra loro.. magari il mio AMPLI è di una categoria troppo infima per garantirmi ciò e quindi chiedevo un consiglio.. tutto qua

    non posso permettermelo ma.. voglio permettermelo..

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Nella mia misera opinione con quel titolo che hai citato il problema è la realizzazione dello stesso. Un mega impianto al massimo ne evidenziarà ancora di più i difetti.

    La valutazione deve essere fatta con titoli che sono realizzati al meglio. Sempre IMHO la differenza ad esempio di qualità audio tra il primo matrix e l'ultimo è abissale.

    Sempre per esempio uno straordinario test per le voci è a mio avviso K-pax. Contact ha una codifica DD ottima.

    Behind enemy lines ha un dts buono, ma nella fuga dell'aereo dal missilè non è come uno se lo aspetta e pare inferiore.

    Oltre a questo sopra indicato c'è un problema di psicoacustica. Noi vorremmo degli impatti per delle cose che vediamo nei film superiori a quello che nella realtà sono. Chiudono una porta? e noi vorremmo il terremoto. Ma non è così.

    Ci sono nei dvd colonne più o meno coinvolgenti, meglio o peggio realizzate, che ci piacciono o meno di più.

    Ma non possiamo chiedere ad un impianto di renderci un risultato che sul dvd non c'è.

    A mio avviso nel dvd che citi l'unico momento di codifica decente è nel combattimento nell'arena, ma con un eccesso comunque di alte frequenze che potevano tranquillamente non essere così enfatizzate.

    Sentiamo anche le opinioni di altri e vediamo se anche loro lamentano quanto detto su questo titolo.

    La parte verà è che dovrebbero fare dvd a regola d'arte e non è sempre così.

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    ora non ridete.. ma.. ammetto che con il KENWOOD 9060D sentivo mooolto bene la musica sotto quella battaglia.. avevo delle B&W DM305, quindi niente di che.. anzi.. un sub Yamaha, niente di che.. ma potevo sentire le due scene sonore ben distinte: quella della colonna sonora, ben distinguibile, e quella del "bordello in battaglia" abbastanza dinamico..

    si lo so, ho perso ogni rimasuglio di stima.. scusate come mai potrei meritare un LEXICON ora..

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    pampie ha scritto:
    il dramma è che non posso affatto permettermelo.. a volte mi pare che il mio suono sia IMPASTATO e poco dinamico.. ci son dei casi in cui la colonna sonora non riesce ad avere una sua scena sonora e si mischia troppo con il resto, VEDI GLADIATORE NELLA SCENA INIZIALE DELL'ATTACCO ROMANO!

    inoltre mi sembra che non vi sia una netta separazione fra i canali.. intendo che, facendoci bene caso, è come se i frontali sporcassero un pochino i laterali etc.. rendo l'idea?

    insomma.. ascolto i film ad un volume direi ALTINO (mi piace entrare molto nell'atmosfera) e quindi gradirei una PULIZIA tale da potermi godere i particolari senza sentirli troppo miscelati tra loro.. magari il mio AMPLI è di una categoria troppo infima per garantirmi ciò e quindi chiedevo un consiglio.. tutto qua

    non posso permettermelo ma.. voglio permettermelo..
    Allora:
    L'Ampli c'entra... ma non e' il principale resposabile di quello che accusi !

    1) Quanto e' grande l'ambiente in cui usi BEN 6 TORRI ????
    2) NON Ti sembra che piu' alzi il volume e piu' perdi dettaglio ???

    Allora:
    Se l'ambiente e' una stanza normale di 16- 25 mq prova:

    1) Utilizza solo 4 torri + il centrale. E mi riferisco alle 2 Main frontali e le 2 posteriori. Le 2 torri supplementari per il 7.1 che hai messo ti tolgono immagine profondita' e spazialita' impastandosi con le Main Front.
    Oppure, se proprio non resisti e le vuoi tenere, assicurati che siano tarate ad un livello giusto e con i microritardi giusti ( sono sicuramente troppo alte e sommate alle posteriori combinano quello che lamenti nei confronti delle Main ).

    2) Attenzione !
    Un ambiente domestico NON trattato acusticamente o NON misurato ed equalizzato produce il seguente effetto:

    A bassi volumi il suono e' piu' puro, con separzione e dettaglio. Appena alzi entrano in gioco le reflessioni, le risonanze e problemi di fase che sporcano il tutto in maniera inaccettabile !

    Questo e' ancora piu' vero con difussori a gamma intera di notevole potenza e dimensione.

    Consiglio:

    O ti accontenti di sentire pulito ad un volume accettabile
    O devi intervenire con misure ed equalizzazione passiva dell'ambiente di ascolto.
    Ciao

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    caspita.. uffa.. stanza di 4,70 * 8mt circa cmq vedo di abbassare il volume, hai ragione.. lo sapevo, lo sappiamo ma.. è triste doverlo fare.. quasi quasi mi trasferisco a casa di MDL (di cui ho visto il sito ora) e nella mia sala ci tengo solo la MV meglio..

    devo fidarmi dell'autocalibrazione anche del mio YAMAHA? boh.. setta i diffusori con equalizzazioni pazzescamente diverse fra loro.. insomma, a che mi serve averli uguali se poi ci sono tagli anche di 12db su certe frequenze di una cassa e pompaggi di 6db sulla sua gemella?

    aiutoooo..

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    pampie ha scritto:
    caspita.. uffa.. stanza di 4,70 * 8mt circa cmq vedo di abbassare il volume, hai ragione.. lo sapevo, lo sappiamo ma.. è triste doverlo fare.. quasi quasi mi trasferisco a casa di MDL (di cui ho visto il sito ora) e nella mia sala ci tengo solo la MV meglio..

    devo fidarmi dell'autocalibrazione anche del mio YAMAHA? boh.. setta i diffusori con equalizzazioni pazzescamente diverse fra loro.. insomma, a che mi serve averli uguali se poi ci sono tagli anche di 12db su certe frequenze di una cassa e pompaggi di 6db sulla sua gemella?

    aiutoooo..
    Il discorso e' Lungo ..... e qui siamo andati OT
    Ti consiglio di ripetere l'autoeq e di corregere manualmente i valori impostati con l'ausilio di qualche Reference.
    Ciao

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    odio il fatto che ogni sera do uno sguardo alla recensione di questo bestione, uffa..

    ma a quanto si trova "REALMENTE" sul mercato?

    giuro, solo per curiosità.. davvero..

    inoltre.. monta il PRE MC8, quindi è meglio cmq del MC4 o sbaglio?


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •