Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    20

    help scelta cavi per casse Amply Onkyo TX NR626


    Ciao a tutti, ho appena preso questo Onkyo NR 626 adesso devo prendere le casse (max 150 watt per le 2 torri) ma essendo il mio primo amply serio non so che cavi devo comprare !!non l' ho nemmeno provato, premetto che voglio l' audio in HD ovviamente pero' voglio anche spendere relativamente poco... non m' interessa avere cavi top di gamma,(uso la Play3 80 gb come lettore Bluray e caveto ottico) anche perchè al momento non ho manco i soldi per comprare tutte le casse e comprerei solo i 2 surround e il centrale (i 2 surround li userei come front e poi prenderei le 2 front a torre e il sub in un secondo momento) non devo prendere quei cavi rossi e neri da tagliare e poi incastare dietro le casse vero ?? (quanto li odiavo) che cavi mi consigliate ??e come faccio per averli della lunghezza giusta, ne troppo lunghi ne troppo corti ?? aspetto vostre info non vedo l' ora di sentire come suona.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    20
    premetto che non ne so niente di cavi devo prendere dei cavi rca ?? tipo questi : http://www.cavihifi.it/products/96-g...-bipolare.aspx

    le Casse sarebbero le Dynavoice magic ex (tutta la serie)

    mi potreste spiegare se vanno bene sti cavi o ce ne sono altri ??

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Direi che senza le casse è inutile che ti preoccupi dei cavi, e in generale visto il livello dell'amplificatore ti consiglio di non spenderci troppo, stai su cavi Audioquest economici.

    Quanto vorresti spedere per le torri frontali?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da xboxone Visualizza messaggio
    premetto che non ne so niente di cavi devo prendere dei cavi rca ?? tipo questi : http://www.cavihifi.it/products/96-g...-bipolare.aspx

    le Casse sarebbero le Dynavoice magic ex (tutta la serie)

    mi potreste spiegare se vanno bene sti cavi o ce ne sono altri ??
    No aspetta fermo, io avevo capito che avevi bisogno di cavi per attaccare le casse all'amplificatore, in tal caso ti servono dei cavi di potenza, che di solito vengono venduti a metraggio.

    Solitamente sono di rame, quelli economici si trovano a bobine anche nei supermercati e sono marchiati come cavi per audio o simile (più spessa è la sezione meglio è).



    Di solito sono già accoppiati come nella figura e devi avvitare un'estremità alle casse e l'altra dietro all'amplificatore (+ e -) e ti serve un cavo di questi per ogni cassa.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    No aspetta fermo, io avevo capito che avevi bisogno di cavi per attaccare le casse all'amplificatore, in tal caso ti servono dei cavi di potenza, che di solito vengono venduti a metraggio.

    Solitamente sono di rame, quelli economici si trovano a bobine anche nei supermercati e sono marchiati come cavi per audio o simile (più spessa è la sezione m..........[CUT]
    Le casse son queste : http://www.dynavoice.it/prodotti/serie-magic-ex.html

    DYNAVOICE MAGIC F-7 EX, DYNAVOICE MAGIC C-4 EX, DYNAVOICE MAGIC S-4 EX e DYNAVOICE MAGIC SUB-8

    questo è il retro dell' amply :

    Uploaded with ImageShack.us

    quindi dovrei usare le forbici da elettricista, ma se per sbaglio taglio un filo di rame ? cosa che mi è già capitata ? poi li metto dentro e stringo le rotelle ?? sullo yamaha ci sono dei morsetti davvero odiosi. quanti cm deve sporgere il rame dal cavo ?
    Ultima modifica di xboxone; 03-07-2013 alle 09:41

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Puoi usare dei cavi spellati, facendo attenzione a non lasciare filini in giro che possano andare a toccare il telaio o l'altro connettore, devi spellarli quel tanto che basta ad inserirli nel connettore (solitamente esiste un foro trasversalmente al corpo, non quello grosso che si vede nelle foto) e stringreli ruotando il cappuccio.

    Potresti, forse meglio, acquistare dei connettori a banana (o a forcella) da avvitare sui singoli conduttori e poterli così infilare direttamemte nel foro dei connettori stessi, oppure se usi le forcelle inserendole sotto al cappuccio e stringendo poi il medesimo.

    Se non hai bisogno di cavi molto lunghi è anche probabile che riesci a trovarli in vendita anche già terminati e di una lunghezza che ti può bastare, cosa che ti risolve tutti i problemi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Puoi usare dei cavi spellati, facendo attenzione a non lasciare filini in giro che possano andare a toccare il telaio o l'altro connettore, devi spellarli quel tanto che basta ad inserirli nel connettore (solitamente esiste un foro trasversalmente al corpo, non quello grosso che si vede nelle foto) e stringreli ruotando il cappuccio.

    Potresti, for..........[CUT]
    purtroppo sono ignorante in materia e non ho capito tutto, che cavi consigliate ??che spessore devono avere ?? i Jbl che ho postato mi sembrano cari, vale la pena o son soldi buttati ??

    hO VISTO QUESTO SITO :

    http://www.cavionline.com/cavi-diffusori-c-21_27.html

    ma che cifre assurde hanno certi cavi ? cosa mi consigliate ?grazie.
    Ultima modifica di xboxone; 03-07-2013 alle 12:00

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da xboxone Visualizza messaggio
    purtroppo sono ignorante in materia e non ho capito tutto, che cavi consigliate ??che spessore devono avere ?? i Jbl che ho postato mi sembrano cari, vale la pena o son soldi buttati ??
    La sezione del cavo dipende molto anche dalla lunghezza dello stesso e da quanta potenza devi veicolarci sopra. Se i cavi non sono lunghi a mio avviso (visto il tuo ampli) bastano anche cavi da 1,5-2 mm di sezione. Li trovi anche nei magazzini "Fai da te" e normalmente sono trasparenti con la treccia di rame a vista. Più o meno costano 1 euro al metro. Poi, per carità, magari vanno bene anche i classici cavi da elettricista rosso-neri di medesima sezione, non lo so, non li ho mai provati e sono sempre stato curioso di sapere che differenza c'è.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In altre parole, vai da un elettricista ed acquista del cavo da 2x1,5 mm.q, meglio da 2x2,5.

    Se non sei in grado di tagliarlo e spellarlo fallo fare a lui: fai tagliare i due spezzoni nella misura che vuoi e fagli spellare le estremità per un paio di cm. così che eventualmente puoi poi tagliare la parte eccedente.

    Rispetta le polarità, ossia il cavo che va nel morsetto rosso dell'ampli andrà nel morsetto rosso del diffusore, idem per i morsetti neri.

    Verifica che non ci siano pezzetti di filo che se ne vanno in giro, stringi bene i morsetti.

    Se non ti senti sicuro fai fare il lavoro a qualcuno che abbia un minimo di esperienza in tale settore, credo sia la soluzione migliore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Vorrei far notare, per chi non sapesse spellare i cavi, che nei centri "Fai da te", vendono degli aggeggini spellacavi veramente comodi. Sono tipo delle pinze a pappagallo, che quando pinzano il cavo hanno un leveraggio che va a strappare la guaina. Veramente comodi e costano meno di 10 euro. Scusate l'eventuale off-topic, ma vedo che in molti hanno difficoltà a spellare e magari può essergli utile.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Coyote74 Visualizza messaggio
    La sezione del cavo dipende molto anche dalla lunghezza dello stesso e da quanta potenza devi veicolarci sopra. Se i cavi non sono lunghi a mio avviso (visto il tuo ampli) bastano anche cavi da 1,5-2 mm di sezione. Li trovi anche nei magazzini "Fai da te" e normalmente sono trasparenti con la treccia di rame a vista. Più o meno costano 1 ..........[CUT]
    Concordo, ti conviene fare così (anche i cavi elettrici funzionano, purchè abbiano una certa sezione). Credo sia inutile spendere cifre astronomiche per impianti del tuo livello. Se proprio vuoi qualcosa di carino cerca i cavi Audioquest G2.

    Per spellare i fili basta fare pratica, e se tagli un pezzo pazienza, lo rifai.

    Attenzione a collegare il rosso e il nero e seguire alla lettera il manuale.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    20
    grazie andro' in un negozio di elettricista al Brico li avranno ?? (cosi' evito di farmi spedire pacchi a casa) per le forbici ho quelle da elettricista, prendero' i cavi da 2x2,5.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Penso che li avranno, di solito i cavi apposta hanno una specificazione: cavi audio, hi fi o simile.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da xboxone Visualizza messaggio
    grazie andro' in un negozio di elettricista al Brico li avranno ?? (cosi' evito di farmi spedire pacchi a casa) per le forbici ho quelle da elettricista, prendero' i cavi da 2x2,5.
    Si, io li ho presi proprio in quella catena. Ci sono di varie sezioni. Poi per spellarli c'è anche un altro trucchetto, basta scaldare la parte che vuoi asportare con la fiamma di un accendino, mi raccomando scaldata, non fusa, dopo di che riesci a portar via la guaina anche solo tirandola con le unghie.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    hanno una specificazione: cavi audio, hi fi o simile.
    Se non hanno questa "specificazione", ad esempio c'è scritto solo 2x2,5, vanno bene ugualmente?

    Citazione Originariamente scritto da coyote74
    basta scaldare la parte che vuoi asportare con la fiamma di un accendino
    Personalmente mi sentirei di sconsigliare questo metodo, c'è il rischio di lasciare un sottile strato di plastica fusa, che poi si indurisce e rimane spalmata su parte del cavo, riducendo l'area di contatto, oltre che eventuali depositi di sostanze volatili lasciati dalla fiamma.

    Non facciamo un dramma per spellare un cavo, se proprio non si è capaci non credo sia difficile trovare un amico, conoscente o simili che lo sappia fare (rimane poi sempre valida l'idea di andare direttamente da un elettricista, ce ne sarà bene uno dalle tue parti).


    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 03-07-2013 alle 16:24
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •