Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 17 PrimaPrima ... 41011121314151617 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 254

Discussione: Yamaha Rx A-3030

  1. #196
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998

    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Li ho conosciuto un tuo collega che mi ha spiegato un po di cose.
    Strano che il grafico YPAO non faccia vedere il rilievo del mic ma solo la risultante.
    PS.: Tony, sto impazzando per trovare il cavetto Extend IR con jack mono per coprire meglio la zona di ricezione
    del telecomando. Mi sai dire dove prenderlo?
    Quel collega è simpatico e competente, tutto in uno!
    Sì, YPAO dimostra solo il filtro singolare e il risultato combinato. Avrei preferito anch'io la rilevazione del mic!
    Il cavetto con Jack mono è lo stesso che usi per triggerare un sub o un finale! Però dovrebbe funzionare anche un cavetto con mini jack stereo!

    Citazione Originariamente scritto da doc86 Visualizza messaggio
    comunque voi con i film andati di DSP?quale preferite?usate il corrispettivo con il tipo di film?tipo adventure per film d'azione?scusate se stresso e sono una domanda continua!
    La maggior parte dei trasmissioni TV: SPORTS (così si sente solo la CENTRALE e posso spegnere il finale per le FRONT, il sub con il TRIGGER non lo accendo e le casse in PATTERN 2 suonano tutti in full range)
    Partite calcio o tennis: SPORTS (commenti nella CENTRALE e pubblico intorno)
    Film spaziali: SCI-FI
    Film action: ADVENTURE
    La maggior parte dei fiction: DRAMA
    Internet Radio: 9CH STEREO
    Musica 2ch o Multich: STRAIGHT

    Ogni tanto quando non sono contento del suono, inizio ad esperimentare, ma solitamente questi miei preferiti bastano. Tenete presente che ogni DSP può essere manualmente cambiato, quasi ogni parametro è accessibile. Con la generazione xx40 nell'AV CONTROLLER tutto è diventato ancora più facile. Provate provate!

    Citazione Originariamente scritto da Ald Visualizza messaggio
    Salve , io ho da poco sostituito un 2010 con un 3040 e devo dire che ancora litigo con le impostazioni.
    Preso da un atto di disperazione in quanto il mio opposto 105 nn ne vuole sapere di trasmettere il segnale hd master , ho collegato un Sony s790 come lettore.
    Messo in pasto al lettore il film INTO THE STORM , ALZATO IL VOLUNE E .....mi sono pr..........[CUT]
    Strano che l'Oppo non manda DTS-HDMA. L'uscita è impostato su Bitstream? RX-A3040 riconoscerebbe anche l'Atmos da un 105!!

    Citazione Originariamente scritto da Emmepi24 Visualizza messaggio
    Possiedo un 3030 da pochi mesi, successore di un fantastico onkyo 875 che purtroppo si è guastato. Ho notato fin da subito una certa freddezza dello Yamaha rispetto all'onkyo nella riproduzione 2ch (ascolto sempre in Pure Direct). Ho sempre utilizzato il sinto come pre e un finale 2ch dedicato per le torri.
    Penso che il problema risieda nel DAC ESS..........[CUT]
    Strano Emmipi24, ho posseduto RX-A3010, RX-A3020 e RX-A3030, i primi con BurrBrown DSD1796 e l'ultimo infatti con l'ESS 9016, secondo me la causa per cui dal 3020 al 3030 il miglioramento era superiore rispetto al 3010 al 3020! Però ti suggerisco comunque di fare gli ascolti con YPAO acceso, quindi usare STRAIGHT, per la musica a 2ch.

  2. #197
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    Però ti suggerisco comunque di fare gli ascolti con YPAO acceso, quindi usare STRAIGHT, per la musica a 2ch.
    Quindi dalle tue prove hai notato che i ESS 32bit suonano meglio dei BB 24bit?
    Però, in teoria, se il Dac è valido non dovrei aver bisogno di elaborare il segnale tramite DSP.......

    comunque proverò a fare una taratura automatica Ypao e poi provare in 2ch!! In passato non le ho mai tenute in considerazione le tarature automatiche, forse mi ricrederò con questo della Yamaha!!!
    TV: Sony Bravia KD-65A1, Front: B&W CM7, Centre: B&W CMC2, Surr: Sunfire CRM-2BIP, Sub: Sunfire HRS12, PreAV e SintoAV: Yamaha RX A3030, Finale 2ch: Artigianale classe"A", BD e Mediaplayer: HTPC i5+gtx1080, Nvidia Shield TV, Cavi Potenza: ViaBlue , Cavi Segnale: Ramm Audio Elite 30

  3. #198
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    4

    Dunque oppo esce in flussodati , con alcuni film in lingua originale sullo Yamaha leggo correttamente hd master , con altri films no...passo lo stesso disco sul Sony , stesse impostazioni audio e stesso menù ....li funziona tutto...
    Su lettore oppo leggo correttamente hd master ma spesso non ricevo sullo Yamaha la codifica ma solo dts...
    Forse incompatibilità lettore e amplificatore ?
    O mia incompetenza ......credo sicuramente la seconda...ma nn so più che modifiche fare.
    Ps...oppo collegato con hdmi2. Separati segnali audio dal video ...come Da manuale oppo...

  4. #199
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    modena
    Messaggi
    101
    perché li separi?su consiglio di chi me lo ha venduto mi ha fatto collegare semplicemente hdmi out OPPO ad hdmi in Yamaha...e va che è una meraviglia...

  5. #200
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    D'accordo con Doc86: nelle demo, se non è disponibile uno Yamaha BD-A1040 AVENTAGE, sono sempre contento se trovo un Oppo e non ho mai avuto problemi, sia SACD over HDMI che DTS-HDMA senza una piega! Forse il tuo esemplare ha un problemino, Ald?

  6. #201
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Aspetta, separare audio e video? Perché non mandi audio e video insieme all'ingresso del 3030? Tanto il 3030 filtra l'audio quando lo passa al HDMI OUT!

  7. #202
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    Aspetta, separare audio e video? Perché non mandi audio e video insieme all'ingresso del 3030? Tanto il 3030 filtra l'audio quando lo passa al HDMI OUT!
    Si come da pag 55 manuale oppo 105:
    Dividi audio /video.. Usare hdmi1 per video (processore qdeo) ,hdmi2 uscita dedicata audio per le miglior prestazioni del sistema.

    Comunque ho ancora necessità di trovare il tempo per affinare le prove, secondo me ho toccato qualche cosa che nn ho ancora individuato...in effetti da quando lo ho montato ho veramente dedicato poco tempo al tutto....spero nel prossimo w.e. Di fare altre prove ..
    Comunque le differenze con il 2010 sono a dir poco imbarazzanti....
    Ho visto due films in modo idoneo (CON MOGLIE ASSENTE ) ed è stato veramente coinvolgente...una dinamica pazzesca ...considerando la sala assolutamente non idonea l'ypao deve aver fatto un vero miracolo...forse fortuna nel colibrare il tutto ma sono veramente soddisfatto al di là di ogni aspettativa...
    Sono curioso di provare atmos... Sto cercando un demo o transformer 4.... Anche se onestamente me lo risparmierei quest'ultimo ..

  8. #203
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    Aspetta, separare audio e video? Perché non mandi audio e video insieme all'ingresso del 3030? Tanto il 3030 filtra l'audio quando lo passa al HDMI OUT!
    Trovai problema ...down Mix selezionato inavvertitamente....
    Adesso che lo ho tolto tutto funziona ....finalmente

  9. #204
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Chiedo conferma magari al solito Guru Tony TL...
    Leggendo il manuale si evince che la funzione "Dialogo" usando le casse presence viene abilitata solo selezionando un "Programma audio" o il VPS "Virtual Presenze Speaker".
    Scartando l'ultima (visto che ho tutte le casse in posizione) mi rimarrebbe di abilitare il programma audio, ma il Trough rientra in un programma audio?
    Ho sono costretto ad usare un filtro DSP?

    Fabio

  10. #205
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    modena
    Messaggi
    101
    da quello che ho capito io devi usare un filtro dsp...voi trovate qualche differenza con il dialogue lift?

  11. #206
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Difatti... volevo evitare nei film campionati bene, purtroppo i DSP sporcano un po perdendo di direzionalità.
    Sembrerà strano ma li uso più per la musica che per i film.
    Devo provare il DSP "Standard" forse quello meno spinto e vedere se il discorso è accettabile.

    Vorrei fare un investimento e prendere altre 2 Lynx per le presence, non di certo per l'Atmos visto la mancanza di materiale
    ma per spostare il Vocale in centro telo.

    Fabio

  12. #207
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    modena
    Messaggi
    101
    ciao ragazzi...ieri guardando un film ho notato che si sentiva il parlato anche dai surround...ho provato a togliere la impostazione drama...ma nulla..l'unica cosa che per sbaglio era stata attivata l impostazione dsp 3d e togliendolo migliorava un po ma non spariva del tutto...vi è mai successo?

  13. #208
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Salve a tutti vorrei farvi alcune domande sul rx a3030 , visto che si trova a un prezzo direi allettante vorrei sapere da voi possessori se le voci sulla poca potenza e del sistema Ypao che è frenato sulla calibrazione confronto ad un audyssey XT 32.
    Ultima modifica di black_angel71; 27-04-2015 alle 11:08
    La mia saletta CineBlack

  14. #209
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Rispondo un po a tutte e 2...

    Per doc86:

    Io i film li ascolto ormai in Straigth e sono sicuro che il

    vocale risiede sulla cassa centrale a meno che non lo preveda la

    traccia.
    Devo fare un esperimento per usare le Presence per spostare il

    vocale in centro schermo, ma purtroppo funziona solo in

    concomitanza di un DSP.

    dovrei provare con DSP blandi tipo "Standard" se siano accetabili

    e da li decidere di conseguenza.

    Per black_angel71:
    YPAO ha dei Pro e dei Contro... secondo me (sottolineo secondo

    me) per i bassi non ci siamo propio.
    4 bande su una risoluzione di 1/3 d'ottava è uno scherzo per i

    bassi... nel mio caso non interviene nemmeno.
    Forse 4 bande potrebbero andare bene ma devono essere con una più

    risoluzione per centrare bene la cuspide che ti interessa.
    Nel mio caso ho una presenza con risonanza a 35Hz, YPAO può

    posizionare il filtro a 31,5Hz e poi salta a 39Hz. In definitiva

    mi lascia a zero tutto perchè se lo facesse mi degrada le

    frequenze che sono già a posto.

    Al contrario YPAO ha il grosso vantaggio della modifica manuale

    su tutta la banda, qui interviene l'RSC che aumenta la

    risoluzione ma resta il fatto che aggiustando manualmente la

    banda completa 1/3 d'ottava basta e avanza.
    Sto ottendendo ottimi risultati, naturalmente facendomi aiutare

    con Room Eq.
    Questo audissey non penso riesca a farlo...

    Comunque per le basse frequenze adesso mi sto facendo aiutare da un Berinher FBQ 24/96 che ha più alta risoluzione.

    Fabio

  15. #210
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999

    Citazione Originariamente scritto da doc86 Visualizza messaggio
    ciao ragazzi...ieri guardando un film ho notato che si sentiva il parlato anche dai surround...ho provato a togliere la impostazione drama...ma nulla..l'unica cosa che per sbaglio era stata attivata l impostazione dsp 3d e togliendolo migliorava un po ma non spariva del tutto...vi è mai successo?
    Verifica dialogue lift. Se nn hai I canali presence anteriori deve essere su OFF
    Ultima modifica di cinemaniaco; 27-04-2015 alle 19:53
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!


Pagina 14 di 17 PrimaPrima ... 41011121314151617 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •