Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    67

    Consiglio ricevitore Av x Indiana Line tesi


    ciao, tra questi sinto che ho selezionato secondo voi quale sarebbe il più adatto a pilotare il SET di Indiana Line Tesi 5.1
    2x torri 560, 2x posteriori 260, 1 centrale x760 ?

    stanno circa alla stessa fascia di prezzo: 700-800
    -onkyo TX-NR818
    -marantz sr6007
    -denon 2313
    -altri modelli...

    sono più orientato attualmente x l'Onkyo che dai suoi 1000 eur. e passa ora si trova a buon mercato a pari con gli altri,
    quale si sposa meglio con le Idiana?

    da quello che ho capito leggendo nei forum:
    l'onkyo ha un suono pulito/neutro ottimo x HT ma un pò meno x la musica
    marantz è il contrario di onkyo, ottimo con la musica ma perde in HT
    denon, ha un suono più caldo rispetto a onkyo, comportamento simile al marantz

    poi tutte queste caratteristiiche perdono di significato sul tipo di diffusori usati..

    lo userei prevalentemente x videogiochi, film. musica poca

    valuto anche consigli x altri diffusori (ma leggendo il forum sono le migliori come qualità/prezzo le tesi e ideali x il mio utilizzo:gaming e film)
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    anche i nuovi AVR X2000
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    67
    ho visto L' avr x3000, ho letto nella recensione di AV magazine che offre il MultEQ XT32 Pro Ready, però leggendo le caratteristiche nel sito Denon usa, non viene menzionato. cosa vuol dire che è predisposto a questo tipo di codifica con un upgrade del software in futuro?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    Citazione Originariamente scritto da henry_80 Visualizza messaggio
    ho visto L' avr x3000, ho letto nella recensione di AV magazine che offre il MultEQ XT32 Pro Ready, però leggendo le caratteristiche nel sito Denon usa, non viene menzionato. cosa vuol dire che è predisposto a questo tipo di codifica con un upgrade del software in futuro?
    credi che un sinto che suoni bene con la musica non sia in grado di suonare bene in ht? e esattamente il contrario un sinto che suona bene con la musica suonerà altrettanto bene in ht. ....marantz e denon ha mio parere riproducono un suono molto più fedele alla riproduzione d'origine.
    -altri modelli...

    sono più orientato attualmente x l'Onkyo che dai ..........[CUT][/QUOTE]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •