Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 49
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495

    Mmmmm...... non so se il discorso dei toroidali e lamellari é propio come dici.....
    personalmente, posso dire che dalle prove fatte con 7055 vs 8077, quest' ultimo era superiore in tutto.
    come ti ho detto ho esitato fino alla fine (per una questione di costi) nella scelta, ma le prestazioni del 8077 mi convincevano maggiormente, sopprattutto a basso volume, dove 8077 era più coinvolgente, preciso e caldo.
    il 7055 andava comunquealla grande, ma avevo bisogno di alzare un poco in più per avere lo stesso palcoscenico.

    Assieme al 7055, avevo provato anche un atoll in 100, ma onestamente il cambio di marca e di conseguenza di componentistica, prestazioni ecc.ecc. mi avevano convinto di restare in casa marantz.
    L‘atoll suonava veramente molto bene, pulito, preciso, dinamico.... ma come timbrica, sopprattutto nelle voci femminili non era quello che stavo cercando.
    le dali sono casse sensibili, le pro ac non so, ma se ti piace marantz, occhio al cambio marca, potresti essere estremamente soddisfatto, come pentirti amaramente.

    In effetti, come ha detto Antonio sono 2 ampli diversi, ricordo che guardandoli da sopra, all' interno oltre al trasformatote si vedevano dei transistor molto differenti per dimensione e cablaggi completamente diversi.... ma poi in pratica c‘era poca differenza.
    se dovessi dare un voto in soddisfazione, direi 7055=8,5/9 , 8077=9/9,5.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    eh si che quello che hai tu ci credo sia suoperiore al di la del fatto toroidale o lamierini poi è il circuito e tante altre cose che ne determina i risultati. Peccato che avrei 7 canali quando in realta' me ne servon solo 2....
    Deve esser una bella macchina il tuo finale da come lo descrivi...
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    c'era chi invece all'inizio sostenesse che sia il pre che il finale erano uguali ai vecchi con qualche smanceria in più......sai...i soliti detrattori di questo ambito
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Antonio, dalle foto che vedo si evince sono diversi i due finali , l'MM 8077 dal 7055 no?
    In termini di suono, faso ci ha descritto le differenze.
    Tu li hai potuti sentire? Che ne pensi
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    glielo anticipai io a Faso che le differenze di ascolto c'erano....lui te l'ha confermate con dovizia
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    ok.Grazie Antonio. E se li mettessi con il Marantz SR 7000? Anaso la sezione pre( che si dice nei vecchi trand dei forum americani ) è di ottimo livello in questo sintoampli non ci dovrebbero esser problemi di intefacciamenti elettrici? Di finali stereo di altre marche ottimi e ben suonanti ce ne sono a iosa...ma, gli accoppiamenti elettrici sono importanti pena la mortificazione degli stessi rendendo tutto vano.Sto sempre convincendomi che forse è meglio restare in casa Marantz....Chissa' il vecchio MM9000? Lo ricordate? Come si comporta in maniera audio oltre il cinema? Con la musica come va? Nessuno lo conosce?
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Non mi dispiacerebbe anche un Krell..Ma la domanda e il mio timore e': Sono timbricamente privi di calore? Cioe' come musicalita' come vanno? So' che sono dai transienti velocissimi . controllo ottimo dei bassi ma nelle voci? come finezza di grana?
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62 Visualizza messaggio
    Non mi dispiacerebbe anche un Krell..Ma la domanda e il mio timore e': Sono timbricamente privi di calore? Cioe' come musicalita' come vanno? So' che sono dai transienti velocissimi . controllo ottimo dei bassi ma nelle voci? come finezza di grana?
    Sono ottimi finali, ogni modello ha caratteristiche sonore differenti. Necessitano per esprimersi al meglio di una sezione pre pari livello.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    bhe! Che siano ottimi i Krell e' fuori dubbio
    La mia perplessita' e' appunto se poi la sezione pre del Marantz SR 7000 che a quanto riportano alcune testimonianze nei forum americani di tempo fapare sia ottima (che pero' io non ho sperimentato di persona) poi non sia adeguata come interfacciamento elettrico con i sudetti. Poi cè l'incognita del suono Krell che io sconosco completamente e che in moti osannano e in molti denigrano per la fredezza timbrica. Mi viene per questi Krell fare un accostamento per dei diffusori che per molti versi hanno delle cose simili presso gli audiofili.Mi riferisco alle B&W..Per molti amati per il suono neutro , ma per altri detratti per apunto questa neutralita' fin troppo impersonale( scusate l'OT)-Ecco per i Krell mi pare stesso destino
    Ultima modifica di ernesto62; 29-05-2013 alle 09:58
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Aspetto economico a parte, i finali Krell hanno peculiarità molto apprezzate, ho avuto modo di ascoltarne diversi in diverse confugurazioni, Se ti va di approfondire c'è una discussione sul forum molto interessante.
    Nel tuo caso, vista la soddisfazione che comunque hai già con Marantz, non cambierei marchio.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    e' infatti cio' che sto seriamente ponderando.Il problema e' che ora mi e' stata messa la classica pulce nell'orecchio riguardo la differenza sonica superiore della serie 8077 contro la piu' economica(seppur ottima a quanto pare) serie 7055 .7025...... la mia scelta è piu' confusa che persuasa. Visto l'uso che ne faccio io cioe' il 70-80% per la musica in stereo (CD-Vinile ) e solo il 20% , quest'ulima percentuale sudduvisa tra multicanali musicale(SACD ...CD in dts .... DVD Video)sono indeciso .Prender 7 canali quando cè la possibilita' di prender quello a 2 canali? Poi pero' la serie 7025 non è come la 8077 Che è piu' musicale e anche sopratutto piu' stentorea a quanto dicono..... Sono nellainoltre per gettare piu' confusione......
    Pero' mi intriga il KAV 500 .. a quanto leggo anche con un suono che presenta nella timbrica anche un certo calore.....
    Ultima modifica di ernesto62; 29-05-2013 alle 10:36
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Se ascolti prevalentemente musica, forse dovresti intraprendere una strada diversa.
    Valuta seriamente un integrato che consenta l'esclusione del pre. Investimento maggiore ma definitivo (fino al prossimo upgrade...)
    mantieni inalterate le caratteristiche HT unendo una sezione pre 2CH di prestazioni maggiori.

    In alternativa, puoi sempre cercare (magari usato) un Marantz SM-11S1
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    vengo dal 2 canali.Non ti fare ingannare. Non è vero che 2 canali significa sempre e per forza superiorita'. Mi trovo meglio con il SR 7000 e il mio altro Denon AVR 3300 che con molti ampli stereo avuti .Questo poiche' è la musicalita' globale e il piacere d'ascolto a catturarmi che i suonii sviscerati e selezionati come bisturi chirurgici.. Almeno dall'hifi moderno.
    Tornando a noi..... Mai letto niente di niente su questo Marantz SM 11S.....se non solo visto nel catalogo Marantz e nei listini delle audiogiude. Tu lo hai ascoltato?
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Sì, tempo fa abbinato al suo pre e collegato a diffusori da stand di fascia alta. Ottima accoppiata (anche per il portafogli).
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351

    Sai se ricalca il suono dolce che hanno geberalmente i Marantz nell'Audio video?
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •