Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351

    Ampli finale per i canali anteriori.Marantz mm 7025?


    Sto ponderando di metter nel mio Marantz SR 7000 un finale stereo per i soli frontali.
    Non che vada male il pur vecchio Sintoampli(anzi....) ma, un finale esterno a due canali sarebbe una soluzione migliore.Ho visto nel catalogo Marantz questo nuovo finale.Qualcuno ha avuto modo di sentirlo'Che tipo di sonorita' presenta? Non amo i suoni cosidetti modermi tutti sparati nella gamma alta , ma prediligo un suono dolce senza perdita di dettaglio e dalla voce se possibile bella e sensuale, globalmente il tutto presentando anche ottima raffinatezza. Avete eventualmente altri suggerimenti in merito? Il tutto senza spender una fortuna.Anche nell'usato buget max 1500 euro ( se il caso ne valesse la pena anche 2000)
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Con quali diffusori lo abbini?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Pro Ac one Sc ma ho impressione se finalòe deve esser forse il 7025 e' un poco sottodimensinato.Non come potenza in quanto l'ambiente è di piccola cubatura, ma per via ottenere un vero salto di qualita'.
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Mmmmm.....
    Non conosco bene (nello specifico) i tuoi diffusori, ma condivido con té il dubbio di un up grade di rilievo.
    Le ProAc secondo mé hanno tutti i requisiti che hai menzionato nel post iniziale.... quindi credo tu possa osare con qualcosa di più raffinato del 7025....maaaa...
    Tu come ti trovi con il tuo abbinamento sinto/diffusori?
    Se già sei soddisfatto dei risultati, il 7025 ti darà sicuramente molto di più del sinto che possiedi, allra a questo punto, non credo ti convenga stravolgere ciò che ti piace....
    Cambiando marca potresti intercorrere ne classici problemi cavi ecc. ecc.
    Ultima modifica di .faso.; 27-05-2013 alle 20:24

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Si Faso.... Devo dire che sono sodisfatto del Marantz SR 7000 eccome.Anche perche' a coadiuvare i diffusori ci sono 2 esemplari di Sub configurati in mono per ogni singolo canale .Pero' sono convinto che un finale possa dare quel qualcosa in piu'. Il problema è non aver solo spinta ma mantenere piacevolezza e raffinatezza in piu' se possibile. Guardavo in rete e parlano bene sia Dell'Advance Aucustic MAA406 che dell'Adcom GFA 555.Quello che temo è pero' che con questi finaloni di grosse potenze se, da un lato guadagni in spinta perdi in musicalita' che paradossalmente l'SR 7000 ne ha davvero sorprendentemente
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    ancora per te Faso:
    So' che i tuoi finali vanno bene anche con l'ascolto in stereo.Ma peccato ( per me) sono 5( o 7?) finali ..Sarebbero una spesa in piu'..... Sai se i 7025 sono della stessa pasta dei tuoi ma in versione 2 Ch?
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62 Visualizza messaggio
    ancora per te Faso:
    So' che i tuoi finali vanno bene anche con l'ascolto in stereo.Ma peccato ( per me) sono 5( o 7?) finali ..Sarebbero una spesa in piu'..... Sai se i 7025 sono della stessa pasta dei tuoi ma in versione 2 Ch?
    Leggendo sul sito marantz sulle specifiche dell mm8077, scrivono che su questo finale vengono usati componenti usati anche sui finali stereo...
    Non so dirti se in stereo possono essere comparabili tra di loro, ma da come ho capito abbiamo gusti molto simili.... anch‘io quando ho scelto marantz ho puntato molto sulla musicalità, ad un suono caldo e non affaticante. Avevo trovato sinto anche più dinamici di un pre più finale, ma non avevo lo stesso palcoscenico e lo stesso piacere d‘ascolto.

    Vero, marantz non é “muscoloso“, ma può dare altre soddisfazioni! A mè nel mio piccolo ne da molte! Poi va a gusti.

    Cambiando casa corri anche il rischio che nell‘ascolto HT hai timbriche diverse sul fronte, e questo non é buono!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62 Visualizza messaggio
    Pro Ac one Sc ma ho impressione se finalòe deve esser forse il 7025 e' un poco sottodimensinato.Non come potenza in quanto l'ambiente è di piccola cubatura, ma per via ottenere un vero salto di qualita'.
    Abbinando un finale alla sezione pre del sinto puoi ottenere alcuni vantaggi in termini di velocità, controllo in gamma bassa. Marginale sarà il beneficio "timbrico" che è una prerogativa (oltre della sorgente) dello stadio pre.
    Se sei soddisfatto della sezione pre del tuo sinto, andrei a cercare il finale rimanendo in casa Marantz. Il nuovo MM7025 sarebbe un ottimo passo in avanti rispetto all'amplificazione del solo sinto, rimanendo comunque con un sistema equilibrato (aggiungi la comodità dell'accensione simultanea) in un ambiente piccolo.

    Volendo potresti valutare un MM7055 e impiegandone solo 4 canali per biamplificare i frontali. Potrebbe essere un punto di partenza per futuri upgrade pre+finale separato.
    I tuoi diffusori hanno una sensibilità piuttosto bassa.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Giusta oservazzione sulla timbrica in multicanali.
    Quindi i tuoi finali ricalcano la dolcezza tipica dei Marantz SR?
    L'SR 7000 sembra un ampli seppur non muscolosissimo dal suono che ricorda molto un ....... "valvolare".....
    La sua dote piu' spiccata è la musicalita'....
    Mi confermi quindi i tuoi finali seppur multicanali conservano queste peculiarita'?
    Ho finito or ora di sentire musica cosi' piacevolmente sodisfatto della timbrica dell'impianto: Dolce, musicale caldo e con tratti addirittura suadenti. Se fossi sicuro con il finale Marantz avrei gli stessi simili risultati con in piu' potenza e opiltaggio e quindi dinamica mi rierrei a posto
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    grazie anche a te per il tuo intervento rici36.....
    Si! in effetti la timbrica come ho gia' detto mi piace assai. Purtroppo la biamplificazione non la posso fare se non facendo magari in secondo luogo modificare i cavi che sono per il BiWiring.Siccome sono dei cavi cui non voglio rinunciare ( Withe Gold Sublimis Pi greco Potenza) allora li faro modificare dopo caso mai per usare la biamplificazione.Idea che gia' mi è passata in mente non trascurabile.....
    Quello che mi aspetto dal finale è miglir contrasto dinamico, velocita' pulizia, ma sperando di non intaccare la musicalita' che ne colgo.Hai anche ragione che le sorgenti sono importanti e infatti con le sorgernti che ho noto le differenze. Un Marantz DV 17 per esempio e' diverso seppure allo stesso modo musicale di un lettore CD vintage modificato in classe A Philps CD 150..
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Se sei così soddisfatto sel tuo sinto il mio consiglio é di stare in casa marantz!
    Avendo avuto la possibilità di avere a casa il 7055 e 8077, posso dirti con certezza che il 7055, non avendo il trasformatore toroidale, ma il lamellare IE, rende molto meno a basso volume, di conseguenza risulta meno arioso e preciso... mancavano anche piccolissimi dettagli (giridi basso, tom e cassa della batteria) dovuti probabilmente ad un erogazionedi corrente troppo soft.
    I finali con toroidale sono sicuramente più prestanti.
    Marantz da sempre segueuna linea più musicale rispetto ai concorrenti, infatti in HT non viene molto preso in considerazione, ma se come mé, devi arrivare ad un compromesso che ti dia comunque piena soddisfazione in entrambe le situazioni,
    Resta su marantz.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    In ogni caso, il 7055 era nettamente superiore al mio vecchio sinto marantz NR1501!
    Fino alla fine ero in dubbio se stare sul 7055 oppure investire qualcosina in più per 8077, ma come noi tutti malati dell‘ HIFI/HT ho pensato di strafare.
    il 7055 é comunque un buon prodotto, e credo che il 7025 faccia più parte di questa famiglia, avendo anche lui un lamellare IE.

    la cosa migliore che tu potresti fare sarebbe un ascolto.... se abiti nei paraggi di crema ho chi ti può aiutare.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da .faso. Visualizza messaggio
    Se sei così soddisfatto sel tuo sinto il mio consiglio é di stare in casa marantz!
    Avendo avuto la possibilità di avere a casa il 7055 e 8077, posso dirti con certezza che il 7055, non avendo il trasformatore toroidale, ma il lamellare IE, rende molto meno a basso volume, di conseguenza risulta meno arioso e preciso... mancavano anche piccolissim
    ma non per il toroidale....è diverso l'ampli
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Ciao Antonio......in cosa differisce principalmente?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351

    Se vuoi sapere come la penso... ho notato che quando ci sono i toroidali si ha una migliore resa di suono spinto ma si perde un po' di piaceree suadenza al confronto con certi apparecchi che hanno guarda caso i trasformatori a lamierini.Comunque è un peccato che la seie 8000 MM sia solo multicanali.Se Antonio vuole intervenire su cosa si differiscono i due finali serie 8000 e 7000 ci fara' senz'altro piacere
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •