|
|
Risultati da 31 a 45 di 71
Discussione: Consiglio sintoamplificatore Entry Level
-
08-05-2013, 20:18 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
se li mangia facendo casino....la qualità e un'altra cosa. ..anche il 2.1 in camera di mio figlio si mangia 90mq....ma la prima cosa che dice mia moglie ma non senti che casino. ....per favore se vuoi avere consigli cerca quantomeno di ascoltarli...se poi pensi che un prodotto entry level possa bastare nel tuo ambiente. ....prendilo e farei le tue valutazioni.
-
08-05-2013, 20:35 #32
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 17
Infatti...solo potenza...ora sto cercando qualità del suono...prima si ragionava sui watt e db....
Voi sottovalutate avr di 400 euro...mi dite che non riescono a coprire una stanza di circa 38mq in modo stereofonico e 16mq in home theatre...
Non esiste in commercio un buon avr networking con quel budget per coprire quei mq?mha...
Sett scorsa ho ascoltato da mediaw...il kit movie cinema kenwood+ jbl 200...il tutto a meno di 500 euro...non male il suono! E per esempio questa configurazione non copre 38mq?
-
08-05-2013, 20:37 #33
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
E' normale che in un ambiente aperto il suono si propaghi che siano 20/40/100mq ,ma bisogna vedere come !!,le aspettative che hai per l'home theatre sono ben diverse di quelle che hai avuto per le Creative Cambridge Soundworks Megaworks THX 550 e ti assicuro che e' facile anche rimanere delusi ecco perche' sostengo che con un entry level non si possa sonorizzare 38mq con il punto d'ascolto a 8o9 metri.
Edit: mi trovi daccordo per il 1713/2113 in un ritaglio dei 38mqUltima modifica di guest_114372; 08-05-2013 alle 20:40
-
08-05-2013, 20:43 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
il kit kenwood rv 7000 e molto valido e di facile utilizzo. .. ma rimane sempre un prodotto che può andar bene in ambienti piccoli e senza ostacoli logistici. ...io lo avuto per prova per un mese prima di montarlo a un mio amico. ...il mio amico ha una stanza di 16 mq e svolge il suo lavoro egregiamente. ...gia nella mia che ne sono 30mq...dovevo tirare abbastanza. ....ma e chiaro che tendeva a distorcerw un pochino. ...e perdeva di qualità. ...nei sinto se esistono farie fascie e proprio perché devono rendere in maniera pulita in base a l'ambiente che andra a stare....ti ripeto a me il kenwood rv 7000 e piaciuto molto. ...ma a patto di essere istallato non piu di 20mq....
-
09-05-2013, 09:46 #35
toniasco,
thx e maveric77 in fondo hanno ragione. Quello che consigliano loro suona assolutamente meglio considerando le stesse casse. Quello che non posso essere d'accordo è la richiesta di una certa fascia e consigliare una soluzione tecnicamente superiore senza dubbio, ma economicamente irraggiungibile per la maggior parte delle persone che devono amplificare 38mq.
E' come uno che deve fare ogni giorno Milano-Brescia in autostrada e chiede un'auto di 15.000 euro perché è il suo budget. Puoi consigliare uno di 17.000 euro perché conosci un modello specifico che secondo te va molto meglio, ma non puoi consigliare uno di 100.000 perché va meglio.
maveric77 per la tua domanda sul 616 o 5010 rispondo con un calcolo semplice:
Onkyo dichiara per il 616: 165 W/Ch (6 Ω, 1 kHz, 1% THD, 1 Channel Driven, IEC
Onkyo dichiara per il 5010: 220 W/Ch (6 Ω, 1 kHz, 1% THD, 1 Channel Driven, IEC
La differenza in dB è 1,25 dB, la differenza è moooolto più piccolo rispetto alla sensibilità delle due casse nel mio esempio. Quindi nello stesso spazio il 5010 non spingerà così tanto in più che il 616 (1,25 dB è difficilmente percettibile per l'orecchio umano, e con un film nessuno lo noterà), considerando l'uso dello stesso impianto di casse. E prima che vengo massacrato da thx: che il 5010 sotto queste stesse condizioni suoni con una qualità decisamente superiore al 616 non c'è un'ombra di dubbio.
Ultima modifica di Tony NL; 09-05-2013 alle 09:54
-
09-05-2013, 10:28 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
Ciao Tony......ci siamo conosciuti via telefonica e sai benissimo quanto ti stimo.....
ciò che ai detto e quello che dicevo anche io......tornando al paragone di una auto..per arrivare a 100 km orari ci arriva anche una semplice panda....ma sicuramente ci arriva meglio una alfa.....con minor sforzo e piu rapidemente.....lo stesso vale per i sinto.....non sono i watt che contano ma come arrivano questi watt....un 616 come ai detto anche tu non potrà mai qualitativamente arrivare a coprire determinate metrature senza fare solo che chiasso.....penso che su questo siamo d'accordo.....un 5010 le coprirà con meno sforzo e con una qualità migliore e senza fare casino.
-
09-05-2013, 10:42 #37
Assolutamente SI'!
Anche se io penso che un 5010 suoni molto meglio anche in una stanzetta di 12mq addirittura con delle casse entry-level... I Watt sono i Watt che fanno suonare e matematicamente si calcola e nel consumer audio queste differenze non sono molto grandi, invece i componenti usati sono tutti diversi fanno suonare in un altro modo.
-
09-05-2013, 10:52 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
bhe in 12 mq....lo vedo sprecato in quanto sarebbe difficile sfruttarlo a dovere....ppoi perché morticarlo con casse entry level penso che meriti molto di più.
-
09-05-2013, 11:08 #39
Ecco thx questo è proprio il pensiero che non capisco. Ma la grandezza dello spazio non decide se devi montare componenti di qualità o no. Chi decide è il budget e le esigenze dell'utente. Per uno spazio più grande serve più potenza acustica dai diffusori, ma la qualità viene decisa dalle esigenze e il budget dell'utente. In una piccola stanza un 5010 non è sprecato se con delle casse finissime può fare la differenza rispetto ad un 616 e io so che lo farà.
-
09-05-2013, 11:40 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
verissimo. .....ma un 5010 non nasce per ambienti di piccole dimensioni sicuramente suonerebbe meglio specie a bassi volumi con una qualità senz'altro meglio di un 616.....io per esempio avevo un onkyo 906 in una sala di 25mq....e suonava benissimo. ...poi lo istallato in una stanza di 40mq....e il suono era molto più avvolgente dinamico ecc.
-
09-05-2013, 13:53 #41
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Cmq prenditi il 1713 o il 2113 che x un ritaglio dei 38mq vanno bene ,x questa soluzione ci trovi tutti daccordo
-
09-05-2013, 14:52 #42
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 17
Quindi mi state dicendo tutti che tra questa lista (con prezzi base da internet):
YAMAHA RX-V673 - 420 euro
YAMAHA RX-V675 - 470 euro
YAMAHA RX-V575 - 320 euro
DENON AVR-1713 - 370 euro
Marantz NR1504 - 540 euro
Harman Kardon AVR-170 - 460 euro
Onkyo TX-NR414 - 340 euro
Onkyo TX-NR509 - 360 euro
Onkyo TX-NR515 - 450 euro
Onkyo TX-NR616 - 480 euro
quello da considerare per le mie esigenze è il DENON AVR-1713 oppure DENON AVR-2113 (costa 100 euro in più ne vale la pena??)
-
09-05-2013, 15:06 #43
se li paga lo scaler interno...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-05-2013, 15:18 #44
-
09-05-2013, 20:14 #45
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Deduco tu abbia sempre frainteso, leggi il mio primo post di questa discussione, ho sempre detto che per un ritaglio 12/16mq dei 38mq sarebbero andati bene, questo non significa avere il punto d'ascolto a 8o9 metri ,ma a 3o4 metri
Leggi la discussione da l'inizioUltima modifica di guest_114372; 09-05-2013 alle 20:15