Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 111

Discussione: Quale ampli prendo?

  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    gizampic ha scritto:
    Non sono assolutamente d'accordo. Non ti sei accorto come migliora in trasparenza e qualità la gamma media quando inserisci il sub piazzato bene (ovviamente il sub e i frontali debbono essere gestiti da un Ampli AV che faccia tutte le operazioni nel dominio digitale)?
    Hai mai provato a mettere 2 sub con un sistema che li possa gestire in stereo?
    questione di gusti, opinioni ed "orecchie"!!!
    Bye
    Francesco

  2. #77
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Ciao Skotty
    come vedi, l'audio è una "scienza" molto poco esatta una volta lasciato il campo della matematica

    fidati delle tue orecchie

    max_996

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    68
    Ciao ragazzi sono finalmente andato a provare un po' di robetta che ora vi dico:

    Ampli:

    1 - Marantz 7400 Prezzo 790 euro
    2 - Marantz 4400 Prezzo 520 euro

    Ho chiesto se percaso mi trovavano dei 5400 ma non se ne trovano più molti nuovi visto che sono fuori serie quindi nada da loro.

    Li ho testati su dei diffusori B&W 602 s3
    Devo dire che non ho notato poi delle differenze così eclatanti, forse dipende dai diffusori, se non un po' nella definizione maggiore dei suoni bassi sul primo, e un senso di maggiore potenza, suono più netto ed equilivrato sempre sul primo; il secondo aveva a parità di impostazioni, dei suoni un pochino più impastati sui bassi e dava un leggerissimo senso di slavato all'audio, forse per la poca potenza rispetto al 7400, comunque pensavo di trovare molta più differenza tra i due, e vista la differenza di prezzo sarei più propenso a stare sul 4400.La prossima settimana gli arriverà il denon 2105 così posso testarlo e vedere rapporto qualità prezzo.

    Veniamo ai diffusori testati con ampli Marantz 4400

    Ho provato in ordine:

    1 - B&W 601 s3 a 370 euro la coppia
    2 - B&W 602 s3 a 490 euro la coppia
    3 - Diffusori da pavimento Acustic monitor (alte circa 80 cm-1m in ciliegio rosso, 1 twiter in alto e due coni sotto uno per i medioalti e uno per i bassi in alluminio) usate a 500 euro.
    4 - 2 casse del kit per home theater della chairo a sospensione pneumatica con il cono concavo il kit completo di 4 satelliti 8hom di circa 20 cm x 20 x 20 + centrale 15x34x20 + sub da 100w bass reflex a circa il tutto a 1400 1500 euro

    Le mie impressioni

    1 - Pochi bassi non mi sono sembrate un granche rispetto a quello che mi aspettavo,ottima la nitidezza e prive di fruscio alcuno ma pochi bassi

    2 - decisamente migliori con più bassi ottima definizione del suono bel design

    3 - A primo impatto decisamente validi e ottimo impatto sonoro con grande risposta anche sulle basse frequenze con più che buona definizione, unico neo un leggerissimo fruscio non udibile subito solo nei momenti in cui la musica non viene riprodotta oppure ci sono passaggi sonori a basso volume, una volta sentito riconoscibile
    anche a volumi più alti ma con orecchio allenato

    4 - piccole, ma performanti, certo non hanno la definizione sonora delle B&W ma si difendono bene, logicamente orientandosi su un prodotto di questo genere si ha tutta un altra qualità rispetto a un sistema costituito da ad es: 2 602 s3, 1 lcr 60 , 2 LM1 , 1 sub asw300, e forse non ci si allontana nemmeno troppo come spesa finale.

    Alla luce di quanto esposto mi ritrovo qui a scrivere con le idee ancora più confuse di prima.
    Io l'impianto non lo terrò mai a volumi eccessivamente alti primo perche non mi piace sentire la musica a volume troppo alto, la sento gia alta tutte le volte che suono in giro, e due non posso per via dei vicini diciamo che la terrò a un volume sufficientemente alto da creare emozione ma abbastanza basso da permettermi di parlare con qualcuno senza urlare.
    C'è molta differenza a livello di audio per ascoltare musica, questo è chiaro, ma a livello home cinema, c'è molta differenza tra un impianto fatto pezzo per pezzo come quello che vorrei fare sucitato e un kit home cinema preconfezionato?

    Mi conviene proprio prendere un impianto di questo genere o forse per le mie esigienze mi conviene stare su un kit con ampli e casse preconfezionato? Il fatto è che non so se così facendo vado a spendere meno ed ho una qualità apprezzabile....sto divagando e impazzendo ho ascoltato troppa roba, forse ci va un po' di tempo per meditare e fare la scelta migliore.


    Confidando nei vostri consigli e nel vostro preziosissimo aiuto vi saluto e vado a nanna perche ho avuto una giornata tremendamente dura.

    Ciao

  4. #79
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    ciao Skotty, sei un suonatore? di cosa e con che gruppo e cosa suonate...

    Dopo la tua recensione ( non conosco le casse da te menzionate), ho perso un pò di vista il tuo obiettivo. che uso intendi farne?
    Prediligi l'audio , oppure l'Home cinema ?, quanto tempo dedichi a questi Hobby? , non è per farmi gli affari tuoi , ma è solo per capire... ripensando ad una cosa, hai visionato qualche film passando attraverso la circuiteria video dell'ampli? , anche se a livello audio le differenze non siano tali da giustificare un esborso tanto maggiore , dovresti valutare alcuni "optional", per esempio il 7400 ha gli ingressi e le uscite a 7.1 , ha 6 stadi finali ....ha una circuiteria video sicuramente + curata rispetto all'altro ( io ci ho attaccato l'xbox , ed il segnale neanche si vede se deteriora).

    per quello che mi riguarda ti consiglio di fare pezzi separati , un kit decente ci devi spendere un botto di soldi

    max_996

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    68
    Io suono la chitarra in un gruppo rock.
    Se vuoi vedere qualcosina vai su:

    www.j-wood.it

    Io suono la chitarra rossa
    Tra qualche tempo metterò anche qualche pezzo registrato, ora sto facendo il mixdown finale


    Diciamo che il tempoche riesco a dedicare all'ascolto della musica non è moltissimo, in quanto granparte del mio tempo libero lo dedico al gruppo musicale, la rimanente parte che vuol dire 3-4 ore nel week-end+ 2-3 ore settimanali le dedico un po ai film e un po' a sistemare i lavoretti asciati indietro.
    Il fatto è che non so se mi convenga spendere una barca di soldi per avere una cosa che poi non so se sfrutto a pieno.
    E anche vero che io apprezzo molto la qualità audio e mi piace da musicista sentire la buona musica, ma ciò non vuol dire che il tempo sia sufficiente.
    Dovessi esprimere in percentuale direi un 65-75% lo dedicherei ai film e il resto per la musica.
    Ho pensato addirittura di prendermi magari ora un kit ampli+casse tipo yamaha o harman kandon con infinity per il cinema e poi in seguito magari prendermi un ampli stereo con lettore e 2 casse per buona musica (B&w, marantz o altro)
    Forse valutando bene il tempo che ho....indecisione più totale.

  6. #81
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Rimango sempre dell'idea che debba essere tu a dare le priorità...
    se posso dirti la mia, cerca di non spendere 2 volte i soldi ..... ( prima kit poi impianto "serio") , magari comincia con un buon 2 canali ( poi il centrale) ...e via dicendo.

    c'è anche valida l'idea dei kit....dai 300 Euro in sù....in Ancona ne vendono uno a 4400 Euro ( in un grande magazzino) , tutto della Chario..... oppure fai come un mio amico che x 300 Euro gli hanno dato lettore dvd, 5 casse + sub....ma la qualità è quello che è.


    Anch'io c'ho sbattuto il muso ...se vuoi la qualità la paghi ( pure troppo cara)

    max_996

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    68
    Devo prendermi un po' di tempo per valutare e riflettere.
    Comunque intanto continuo a girare e a informarmi e di tanto in tanto vi comunico ciò che ho visionato e vi chiederò consigli e parari.

    Ma quei kit home theater ad es della yamaha con sintoampli e casse, il tutto ad es a 500-600 euro, secondo voi a livello audio home cinema sono validi o fanno proprio schifo?

    Per curiosità max tu cosa hai nel tuo impianto e che cifra hai speso?
    Ultima modifica di skotty; 14-01-2005 alle 19:35

  8. #83
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    La storia del mio impianto risale ad una note buia e tempestosa....deciso ad acquistare un impianto HT dedicato più che altro all'audio visto che non sono molto appassionato di cinema.Incomincio a girare i vari store della zona, poi decidendo che quello che avevano non mi soddisfaceva finisco nel girone del negozio d'"elite". Visto quanto aveva speso un amico agli albori del multicanale ,decido di stanziare per l'impianto circa 2500 Euro e farci venire tutto quanto ( ampli , 5 canali , sub). Dopo una serie di riflessioni ed una seduta di ascolto decido per ampli e 2 casse fatte bene. tradotto in componenti, MArantz Sr-7300 ed una coppia di B&W CDM 1 NT.morale della favola 2400 Euro spesi x questi "3" pezzi.
    NEl frattempo la serie CDM è stata sostituita dalla SERIE 700. Dopo alcuni mesi di "stasi", decido di acquistare il centrale....per trovarne uno ( scomparso dal mercato) , telefono perfino alla B&W in Inghilterra ....niente...incomincio a telefonare ai vari rivenditori in Italia e ne trovo 1 usato a Biella. Prontamente acquistato, finisce a casa mia...Poi è la volta del lettore universale ( legge pure DVD-A e SACD).Adesso per quest'anno prevedo il sub ( i surround li rimedio attaccando le casse del vecchio impianto), se lo prendo della stessa serie ci vogliono circa 1500 Euro ( che non intendo spendere)....questa è la storia .... parlando in soldi
    MArantz SR 7300 = 1200 Euro ( prenditi il 7400 a 750 euro ...fidati)
    CDM 1 NT = 1200 Euro la coppia
    CDM 1 CNT ( centrale) = 370 Euro usato ( + 2mt di cavo argento)
    MArantz DV6400 ( lettore univ) = 270 Euro nuovo comprato in Francia

    Come vedi ho sforato ( e non di poco ) il budget niziale ....dipende quanto punti in alto .... però NON ME NE PENTO.. quando ascolto Dark Side of The Moon in SACD mi vengono i Brividi, quando ascolto la voce di Freddie Mercury mi commuovo, hanno un dettaglio ed una scena , strabilianti ( OVVIAMENTE PER I MIEI GUSTI).
    Avevo anche sentito le Chario Concertino ...non male ma prive di basso ....

    ciao

    max_996

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    68
    Ho capito, veramente commovente la tua storia...
    In fatto audio per musica penso sia senza ombra di dubbio superiore un sistema di questo genere, mi chiedevo a livello home cinema nel mio caso se:

    Marantz sr 7400
    B&W 602,lcr60, LM1, e sub della serie 300

    potessero darmi veramente molto di più di un kit ampli + casse ad es della yamaha o altro da circa 600-700 euro?


    Curiosità i cd audio ad alta resa costano molto di più e soprattutto si trovano molti titoli?

  10. #85
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Ciao Skotty, più che commovente la mia storia...direi una palla....
    A livello di resa , penso che i componenti separati siano nettamente superirori del KIT, ma se per le tue esigenze pensi che il Kit sia più che sufficente allora opta per quest'ultimo. Ovviamente devono essere le tue orecchie a farti decidere. E poi non dimentichiamoci che i KIT sono nati per aumentare il range di utenza.

    Se puoi fare una seconda seduta di ascolto , cerca di portarti dietro un bel DVD dove ci siano delle scene con dei bei transitori, esplosioni ecc ...poi fai la prova se con le casse che decidi di acquistare ti trovi bene con i bassi ( potresti fare a meno del sub), oppure ti andrebbe bene l'ASW 300 anche se è della serie inferiore alla tua.
    Cosa intendi "CD ad Alta resa"?, intendi i nuovi formati SACD DVD-A?
    se intendi questi, per quello che riguarda i SACD , ce ne sono parecchi e continuano a venire fuori anche come rimasterizazzione dei vecchi album ( rolling stones, zucchero, knopfler , DARK SIDE OF THE MOON dei Pink floyd...per fare alcuni nomi)..idem per i DVD-Audio...per questi il discorso si facilita un tantino perchè basta un normale lettore dvd x ascoltarli. Se invece vuoi leggere la traccia in Hi-res ci vuole il lettore apposito.

    Il costo di questi "software" , generalmente è prossimo a quello di un normale CD,( perlomeno quello che ho acquistato io) ...basta che giri un tantino per i vari e-store e cerchi uno di questi supporti.

    Ciao

    mAx_996

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    68
    Il commovente era per scherzare,non volevo offenderti o disturbarti, commocente stava per il fatto che ci hai messo anche tu abbastanza a trovare tutto.
    Vedrò di fare qualche altra seduta di ascolto con dei cd miei o dvd magari, almeno identifico i suoni a me noti e vedo se c'è propio un abisso o meglio se per le mie esigenze si può prestare anche un normale kit.
    Comunque grazie di tutto.

    Si i cd ad alta definizione intendeco i SACD non ricordavo la sigla, quindi se non ho capito male ci vuole proprio un lettore apposito in grado di leggere quella campionatura senno nada il cd magari lo legge lostesso ma non con quella campionatura.
    Quindi il mio normale lettore dvd non penso che basti, è un lettore da 80 euro della panasonic...

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    68
    Gira gira per la rete ed ho trovato questo sito:

    http://www.magicsound.it/cart/index.asp

    Secondo voi è serio o solo uno specchietto per le allodole?

  13. #88
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Ciao Skotty...non ti preoccupare, nessun disturbo e nessuna offesa. In effetti ci ho messo qualche settimana prima di decidere sul da farsi x l'impianto.
    Una seconda seduta di ascolto mi sento vivamente di consigliartela, così magari ti rendi conto meglio, tieni presente che una volta portate a casa le casse potrebbero esserci delle lievi differenze ( io non me ne sono accorto), dovute alla catena, all'ambiente di ascolto ....(piccolezze). POi se hai qualche album che conosci letteralmente a memoria ( intendo strumento x strumento ) , usalo come elemento fisso. Io per esempio mi sono portato alcuni album , ascoltati qualche decina di volte ( dark side, Tubular Bell 2 , Pulse, Guitar, Money 4 nothing, qualcosa dei Queen). Per quanto riguarda il lettore SACD/DVD-A , SI, ci vuole un lettore che riesca ad interpretare il flusso ad alta definizione. Magari la traccia CD la leggi con qualunque lettore, però per usufruire dei vantaggi dell' Hi-res, sei costretto a comprartelo, poi sarebbe bene che hai un ampli già progettato per "reggere" la larghezza di banda maggiore disponibile ( 100 Khz?). E poi , non esistendo ancora un apposita presa, il collegamento viene fatto singolarmente canale x canale.
    PEr quanto riguarda MAgic Sound... ricordo di aveerlo visitato in passato x cercare il centrale, ma purtoppo se l'erano finito. sono di zona Latina? per sapere se sono affidabili potresti chiedere maggiori info mettendo un nuovo thread...

    ciao

    max_996

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400
    Max_996 ha scritto:

    Avevo anche sentito le Chario Concertino ...non male ma prive di basso ....


    forse intendevi le Sonus?

  15. #90
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    Giusto GEn....mi sono confuso ....correggo la mia CASTRONERIA... in effetti sono le SOnus Faber.....mentre scrivevo stavo pensando ancora al kit chario che ho visto in Ancona...non era da 4400 Euro , il prezzo era intorno ai 4900 Euro.


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •