Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532

    Traccia 5.1 su Impianto 2.1


    Ciao a tutti, ho una domanda per voi esperti....
    Ho acquistato un impianto Onkyo Ls3100 2.1, mi domandavo se su di un sistema 2.1 come questo è meglio optare nella visione di un film in BluRay della traccia 5.1 oppure di quella 2.1, grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    21
    a orecchio quale ti sembra meglio?
    A logica sarebbe meglio usare una 2.1 sull'Ls3100 xchè mi viene da pensare che usando una 5.1 i vari effetti si sovrastino....invece la 2.1 è codificata apposta......
    è solo un mio ignorante ragionamento xò....
    Ultima modifica di Gaudem; 05-04-2013 alle 18:26

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Vediamo se ci risponde qualche esperto...

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Le puoi usare tranquillamente tutte e due , non si sovrasta niente ci mancherebbe, pensera' a tutto il lettore blu ray che andra impostato a 2ch

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Le puoi usare tranquillamente tutte e due , non si sovrasta niente ci mancherebbe, pensera' a tutto il lettore blu ray che andra impostato a 2ch
    Cioè....praticamente se si entra nel menù del lettore bluray c'è un'impostazione che va settata su 2 ch, poi quando si carica un bd si può scegliere sia 2.1 che 5.1 e non cambia assolutamente nulla? Non si notano differenze?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da Gaudem Visualizza messaggio
    Cioè....praticamente se si entra nel menù del lettore bluray c'è un'impostazione che va settata su 2 ch, poi quando si carica un bd si può scegliere sia 2.1 che 5.1 e non cambia assolutamente nulla? Non si notano differenze?
    Si hai capito bene

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Devi "dire" al lettore quanti diffusori hai e lui di conseguenza invierà tutto il segnale ai tuoi diffusori, non perderai "niente".
    Nei dischi BD non puoi (tranne rari casi) scegliere se ascoltare la traccia audio in 2.1 o 5.1, devi solo impostare il lettore BD come detto.
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Ma diciamo che la maggior parte dei film in blu ray sono tutti 5.1, sono poche le eccezioni a 2 canali, più che altro il dubbio mi era venuto per i concerti....
    Cosa intendi di impostare il lettore Blu ray a 2 Ch?
    ...nn mi sembra che nel mio ci sia la possibilità di farlo, sbaglio?
    ...è un sam c5500...

    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Non impostare il lettore a due canali, impostare che hai solo due diffusori più sub, basta.
    Sui concerti delle volte preferisco il 2.1 altre il 5.1, dipende dalla registrazione del disco, comunque basta provarle entrambe e confrontarle.
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Il lettore va impostato in due canali l'uscita ottica e coassiale possano portare solo audio pcm stereo e' il ricevitore poi a sviluppare un audio multicanale se e' presente almeno il dolby che sia 2.1 3.1 ecc.. ecc..
    Ultima modifica di guest_114372; 05-04-2013 alle 20:52

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Ciao, il kit onkyo non prevede nulla di tutto ciò, è collegato con l'uscita ottica alla tv e basta, il mio dubbio era legato al fatto se si fosse sentito meglio nel caso di concerti o quei pochi film che ti danno la possibilità di sentire la traccia a 2 ch, in 5.1 oppure 2.1...
    Io nel lettore ho controllato non posso impostare nulla dicendogli che ho solo 2 diffusori più il sub, l'unica cosa che posso fare è scegliere che traccia sentire, per esempio:
    English: DTS-HD Master Audio 5.1 oppure
    Italian: Dolby Digital 5.1 oppure
    Italian Dolby Digital 2.0

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da Stefano71 Visualizza messaggio
    Io nel lettore ho controllato non posso impostare nulla ..........[CUT]
    Se il lettore non ha le uscite multicanali analogiche dovresti andare di hdmi impostandolo in uscita multicanale in ogni caso non va bene per il tuo kit, puoi provare qualsiasi traccia e sentirai comunque qualita' piu' o meno buone, ti consiglio di fare qualche prova .

    Prova a collegare il lettore bluray da prima con ottica o coassile ed infine con le uscite analogiche 2ch (se presenti sul lettore) cn quest'ultime potresti avere una maggior qualita' in base al dac a bordo del lettore
    Ultima modifica di guest_114372; 05-04-2013 alle 21:15

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Ma devi entrare nel menù del lettore non del disco...
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Ma devi entrare nel menù del lettore non del disco...
    Gli ingressi di quel kit sono tre ottico,coassiale, e analogico e tutti non possano portare piu' di 2ch in pcm

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532

    @Prunc : nel menù del lettore non ho nessuna impostazione che faccia riferimento al numero di canali per questo chiedevo informazioni, è un lettore base della samsung non è un lettore professionale...

    @maveric77 : il kit onkyo LS3100 ha solo uscite coax oppure ottica null'altro
    http://www.it.onkyo.com/en/products/...100-86197.html

    Grazie 1000 cmq per l'aiuto.....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •