|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Rotel RSP-1098 - vale la pena nel 2012?
-
13-12-2012, 13:04 #1
Rotel RSP-1098 - vale la pena nel 2012?
Ciao a tutti! In continua ricerca di un miglioramento del mio reparto Hifi mi sono ritrovato di fronte ad un Rotel RSP-1098 usato. So che il pre è "abbastanza datato" ma lo stadio di decodifica, rispetto al mio Rotel RSX-1065 è più aggiornato; in più ho letto di alcune modifiche sugli operazionali interessanti..
La mia domanda è la seguente: spendere 600€ per questo Pre vale la pena, o è meglio puntare ad un altro pre surround?
Vorrei utilizzare la decodifica interna per bypassare quella del mio Blu Ray (samsung). Meglio un Blu Ray buono o questo Pre?
Grazie!!!Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti
-
13-12-2012, 15:51 #2
se puoi rinunciare a qualche features può anche starci rispetto ai più recenti
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-12-2012, 15:56 #3
Oggi come oggi lo utilizzerei come DAC per il blu ray, per migliorare la qualità di riproduzione dei cd ecc... in quando essendo ancora in appartamento non ho un HT ma solo frontali + sub. In futuro non troppo lontano (casa) costruirò il mio impianto HT ma non esagerato.. In tutti i casi perdere le nuove features cosa comporta. Nel senso, non essendo molto ferrato in ambito HT, cosa cambia tra una codifica recente e quella presente nel 1098?
Grazie!Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti
-
13-12-2012, 23:31 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Se si arla di semplice DD o DTS non cambia niente se non che con il pre da te indicato il suono sarà decisamente migliore anche per uno stadio di conversione ed uscita di ottimo livello.Altro conto sono le codifiche estese che il tuo pre non possiede ma puoi sempre farle fare ad un lettore con analogiche 5.1 ed entrare sull'ingresso 5.1 del pre...ma invece un buon pre analogico a 6 canali e finale stereo?Avresti un sistema sempre aperto che suona alla grande anche con la musica.
-
14-12-2012, 07:39 #5
Grazie per le risposte. Diciamo che non vorrei "lasciare" il RSX-1065 che attualmente posseggo anche se teoricamente, collegato a monte di un eventuale Pre il RSX-1065 diventerebbe un "semplice" finale. Acquistare il RSP-1098 ma poi collegarci un blu ray con le tramite uscite analogiche mi sembra uno spreco in quando a questo punto il pre Rotel a "cosa serve"? Mi converrebbe acquistare direttamente un buon blu ray (Marantz, Nad, Oppo, Arcam) e collegarlo alle uscite RCA del RSX-1065...
Il discorso fila...?
Anche se l'RSP-1098 è così belloAmplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti
-
14-12-2012, 15:30 #6
Un pre dedicato ti darebbe più qualità
VPR:mitsu HC3100 PRE:amaudioP6S2reference FINALE:amaudio mt5reference DIFFUSORI:JBLpro3678 CENTRALE:JBLpro3678 SUB:2xJBLpro4645C FINALESUB:yamaha pc9501NBLU-RAY:denon 3800bd mod.aurion
-
14-12-2012, 17:06 #7Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti
-
14-12-2012, 19:15 #8
Puoi prendere il 1098 e usare il 1065 come finale e la sorgente per le nuove codifiche mch analogiche.avresti più flessibilità
VPR:mitsu HC3100 PRE:amaudioP6S2reference FINALE:amaudio mt5reference DIFFUSORI:JBLpro3678 CENTRALE:JBLpro3678 SUB:2xJBLpro4645C FINALESUB:yamaha pc9501NBLU-RAY:denon 3800bd mod.aurion
-
14-12-2012, 19:22 #9
questa sarebbe il progetto che avevo inizialmente, il problema (se così si può dire... problema esistenziale
) è che la sorgente che attualmente ho non ha le uscite analogiche 7.1 ma solo stereo, e un'uscita ottica (che attualmente uso...) quindi dovrei poi cambiare sorgente.. ma questo potrebbe non essere un problema (se non ci fosse una moglie che crede che ogni oggetto che compro o cambio sia l'ultimo...)
Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti
-
18-01-2013, 22:06 #10
ma fra i due quale è il migliore ? scusate se mi intrometto ma non l'ho capito quale è il migliore fra i due e quali differenze sostanziali vi sono.... un grazie a chi mi spiega
-
18-01-2013, 22:26 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
-
29-04-2013, 11:50 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
ho il nuovo lettore br cambrige non ricordo la sigla credo bd752 r, secondo voi ha senso comprare questo pre ed entrarvi in 5.1 dal cambridge? la mia idea è di usare come sto già facendo un finale multicanale. ora come ora uso il br cambridge come pre, visto che ha il volume regolabile.
Ma abbinargli un vero pre mi renderebbe più semplice la gestiore del digitale terrestre, dell xbox e di altre sorgenti.