Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    162

    Rotel RSP-1098 - vale la pena nel 2012?


    Ciao a tutti! In continua ricerca di un miglioramento del mio reparto Hifi mi sono ritrovato di fronte ad un Rotel RSP-1098 usato. So che il pre è "abbastanza datato" ma lo stadio di decodifica, rispetto al mio Rotel RSX-1065 è più aggiornato; in più ho letto di alcune modifiche sugli operazionali interessanti..

    La mia domanda è la seguente: spendere 600€ per questo Pre vale la pena, o è meglio puntare ad un altro pre surround?
    Vorrei utilizzare la decodifica interna per bypassare quella del mio Blu Ray (samsung). Meglio un Blu Ray buono o questo Pre?

    Grazie!!!
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    se puoi rinunciare a qualche features può anche starci rispetto ai più recenti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    162
    Oggi come oggi lo utilizzerei come DAC per il blu ray, per migliorare la qualità di riproduzione dei cd ecc... in quando essendo ancora in appartamento non ho un HT ma solo frontali + sub. In futuro non troppo lontano (casa) costruirò il mio impianto HT ma non esagerato.. In tutti i casi perdere le nuove features cosa comporta. Nel senso, non essendo molto ferrato in ambito HT, cosa cambia tra una codifica recente e quella presente nel 1098?
    Grazie!
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Se si arla di semplice DD o DTS non cambia niente se non che con il pre da te indicato il suono sarà decisamente migliore anche per uno stadio di conversione ed uscita di ottimo livello.Altro conto sono le codifiche estese che il tuo pre non possiede ma puoi sempre farle fare ad un lettore con analogiche 5.1 ed entrare sull'ingresso 5.1 del pre...ma invece un buon pre analogico a 6 canali e finale stereo?Avresti un sistema sempre aperto che suona alla grande anche con la musica.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    162
    Grazie per le risposte. Diciamo che non vorrei "lasciare" il RSX-1065 che attualmente posseggo anche se teoricamente, collegato a monte di un eventuale Pre il RSX-1065 diventerebbe un "semplice" finale. Acquistare il RSP-1098 ma poi collegarci un blu ray con le tramite uscite analogiche mi sembra uno spreco in quando a questo punto il pre Rotel a "cosa serve"? Mi converrebbe acquistare direttamente un buon blu ray (Marantz, Nad, Oppo, Arcam) e collegarlo alle uscite RCA del RSX-1065...

    Il discorso fila...?

    Anche se l'RSP-1098 è così bello
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    181
    Un pre dedicato ti darebbe più qualità
    VPR:mitsu HC3100 PRE:amaudioP6S2reference FINALE:amaudio mt5reference DIFFUSORI:JBLpro3678 CENTRALE:JBLpro3678 SUB:2xJBLpro4645C FINALESUB:yamaha pc9501N BLU-RAY:denon 3800bd mod.aurion

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da matamoros Visualizza messaggio
    Un pre dedicato ti darebbe più qualità
    si però di usato si trova poco, e per restare in ambito Rotel ecc.. costano molto quelli con le ultime codifiche (master audio ecc...)

    anche se ora come ora lo userei in 2ch e per "decoficare" cd...
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    181
    Puoi prendere il 1098 e usare il 1065 come finale e la sorgente per le nuove codifiche mch analogiche.avresti più flessibilità
    VPR:mitsu HC3100 PRE:amaudioP6S2reference FINALE:amaudio mt5reference DIFFUSORI:JBLpro3678 CENTRALE:JBLpro3678 SUB:2xJBLpro4645C FINALESUB:yamaha pc9501N BLU-RAY:denon 3800bd mod.aurion

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da matamoros Visualizza messaggio
    Puoi prendere il 1098 e usare il 1065 come finale
    questa sarebbe il progetto che avevo inizialmente, il problema (se così si può dire... problema esistenziale ) è che la sorgente che attualmente ho non ha le uscite analogiche 7.1 ma solo stereo, e un'uscita ottica (che attualmente uso...) quindi dovrei poi cambiare sorgente.. ma questo potrebbe non essere un problema (se non ci fosse una moglie che crede che ogni oggetto che compro o cambio sia l'ultimo...)
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    ma fra i due quale è il migliore ? scusate se mi intrometto ma non l'ho capito quale è il migliore fra i due e quali differenze sostanziali vi sono.... un grazie a chi mi spiega

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio Manfredini Visualizza messaggio
    ma invece un buon pre analogico a 6 canali e finale stereo?[CUT]
    scusate l'intromissione...
    tu quale consigliere ?
    un pre analogico a sei canali prevede a monte un dac 5.1 ?
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671

    ho il nuovo lettore br cambrige non ricordo la sigla credo bd752 r, secondo voi ha senso comprare questo pre ed entrarvi in 5.1 dal cambridge? la mia idea è di usare come sto già facendo un finale multicanale. ora come ora uso il br cambridge come pre, visto che ha il volume regolabile.
    Ma abbinargli un vero pre mi renderebbe più semplice la gestiore del digitale terrestre, dell xbox e di altre sorgenti.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •