Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525

    Rotel Rsx 1067 vs Arcam Avr 600, chi la spunta in HT ?


    Secondo voi in ambito prettamente HT quale tra questi due amplificatori la spunta come qualità sonora, dinamica, tridimensionalità e soprattutto definizione ?

    Verrebbero abbinati a dei diffusori Chario Syntair a torre e centrale sempre Chario. Continuo a leggere di uno e dell'altro ma non riesco a farmi un'idea chiara e definita di come potrebbero suonare. E' vero il 1067 è vecchiotto rispetto all'Arcam e le fasce di prezzo sono assai divergenti ma a quanto ho letto è una vecchia gloria in ambito ht difficilmente superabile o forse mi sbaglio ? In ultimo non riesco a capire se 1067 ha codifiche hd come arcam o meno.

    Chi li avesse sentiti entrambi prego di dare un giudizio obbiettivo grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    tu che sound vorresti?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    In che senso ? Il sound migliore possibile il più caldo tridimensionale e coinvolgente, insomma il poter ricreare un'ambientazione da sala cinema in una camera. Ci saranno differenze tra i due nel bene e nel male, ci sarà uno migliore dell'altro in ambito HT no ? Forse non ho capito la domanda scusa...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    tra i due l'AVR 600 allora
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Scusami ma il Rotel rsx 1067 è inferiore su tutti i fronti ? Non la spunta in nessun aspetto con arcam avr 600 ? Nemmeno in dinamica ? Perché mi hai chiesto che tipo di sound volessi ottenere ?

    Altra domanda: un pre Rotel rsp 1098 abbinato a un finale Rotel rmb 1075 possono fare meglio di arcam avr 600 in ambito home teather ?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Antonio posso chiederti quale reputi il miglior sintoampli che tu abbia mai provato per home cinema ?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Ma proprio nessuno è in grado di darmi due dritte ? per favore...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    se ti interessa prevalentemente in ambito HT secondo me, in tale ambito di marchi che piu' adatti ce ne sono almeno con Yamaha in primis seguiti da Onkio, Denon H Kardon.... Gli altri due cioe' Rotel e Arcam li vedrei un pelino sotto .Almeno in ambito effetti, musicalmente a due canali invece si fanno largo
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Il migliore modello in assoluto ? Tra i marchi da te citati ?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    eì difficile ...... saper quale è il miglior modello in assoluto. Purtroppo ci sono miriadi di modelli.Pero' un'indicazione di base puo' esserti utile saper quali marchi sono specializzati per l'HT e con eso hanno puntato piu' di altri su questo campo.Sicuramente Yamaha.Poi Denon una valida mediata tra musica e effetti speciali come in uso nell'Home Cinema.Ma anche Onkio...
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Dademorrison
    Citazione Originariamente scritto da dademorrison Visualizza messaggio
    quale reputi il miglior sintoampli
    Questo cosa avrebbe a che fare con il tema della discussione, cosa mi sfugge?

    Citazione Originariamente scritto da dademorrison Visualizza messaggio
    Ma proprio nessuno è in grado di darmi due dritte ?
    Forse nessuno ti risponde perchè essendo attenti al regolamento evitano di fare OT, come invece tu hai proseguito imperterrito a fare.

    3 giorni di sospensione (uno per ogni intervento OT).

    @ Ernesto62

    A parziale correzione di quanto appena scritto qui sopra: quasi tutti sono attenti al regolamento e non rispondono.

    Nel tuo caso due interventi OT: 2 giorni di sospensione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •