Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    5

    Marantz nr1403 vs Onkio TX-NR414


    Ciao a tutti,

    il mio dilemma mortale è tra i 2 amplificatori, quale suona meglio?

    I diffusori da accoppiare sono le Indiana Line Tesi 242 ai frontali e ai posteriori, il centrale è sempre delle tesi e il sub è il basso 942.

    La stanza è abbastanza grande, 7.5x5.5 metri. L'uso sarebbe principalmente musica e film blueray

    Che dite, quale suona meglio?
    il fatto che l'Onkyo abbia più potenza è preferibile?

    Mi piaceva inoltre la possibilità di autoregolazione del Marantz!

    non so, ditemi voi perché sto impazzendo.

    Grazie in anticipo per le risposte.

    p.s. una domanda stupida che esula dal discorso: è vero che in qualche modo a parità di volume un ampli da più watt pilota meglio i diffusori di uno meno potente e quindi si sente meglio?
    Ultima modifica di La Paura; 22-03-2013 alle 12:43

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    prendi l'onkyo...alla domanda la risp è no

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    5
    Perché dici onkyo?
    Il tizio del negozio hifi mi consigliava il Marantz nonostante l'onkyo costi 30€ in più.

    Boh

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il marantz suona meglio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495

    da ex possessore di marantz 1501, fretellissimo del 1403, ed ex possessore di indiana line tesi, ti dico che quando avevo provato marantz, yamaha e onkio di stessa fascia di prezzo e prestazioni, avevo deciso di rimanere su marantz per la musicalità assolutamente più apprezzzabile rispetto ad altri. marantz é si un poco meno potente ma sopprattutto paga in dinamica in HT, ma se ti piace ascoltare anche 50% musica, stai su MARANTZ.



    P.S. onkio in HT é sicuramente più dinamico (non perché é più potente), ma in stereo....... e con le tesi (a mè) non era piaciuto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •