Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Un finale a 3 Canali

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    72

    Un finale a 3 Canali


    Ciao,
    ne esistono e di che qualità ?
    Ne cercherei unao di almeno 150W RMS con i 3 canali contemporanemante pilotati.
    Se mi fate sapere......
    Grazie
    Antonio

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Il Rotel rb993 thx, 200 watt x canale. È un modello vecchietto e non si trovano facilmente però... io ho un Rotel stereo da 130x2 e ti posso garantire che l'erogazione non gli manca. La cosa bella è che spesso gli ampi stereo Rotel si possono mettere a ponte ed usare in mono si centrale ad esempio. Se pensi che nell' usato non fai fatica a trovarne e non costano molto , se hai spazio non è una cattiva idea... anch'io ho pensato di vendere il mio rb1070 per prendere un multicanale, ma suona così bene in stereo che ho paura di trovarmi pentito...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Mi iscrivo alla discussione. Il mio Marantz 7002 ricordo erogava molta potenza con tutti i canali attivi, noto peró nei momenti più concitati dei film un po' di difficoltà e non mi dispiacerebbe piomtare con dei finali il front. L'alter ativa è un integrato due canali con esclusione della sezione PRE ma quando funzionerebbe da finale dovrebbe avere almeno 80 w per canale per esser paragonato al 7002 in firma. L'ideale sarebbe poter fare delle prove...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    anche qualche 5 ponticellabile a tre
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    O qualche 6 canali ponticellabile a 3. O meglio, qualche 6 canali impiegato in bi-amping...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Hai pensato a qualche ampli custom?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Se il budget non fosse un problema (siamo sui 3400 Euro circa in UK) ci sarebbe il Parasound A31 ad esempio.
    http://www.parasound.com/halo/a31.php
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    72
    Grazie Ultraviolet,
    ora gli do' un'occhiata,
    Però a quel prezzo si compra un Sunfire TGA-7201 da 200W rms x7 del mitico Bob Carver.
    Che ne pensi ?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    72
    Uhm, di ampli custom del tipo "artigianale" mi fido poco.
    E' questo che intendi o di che altro ?
    Ciao,
    Antonio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    224
    Da poco ho inserito nel mio impianto un finale rotel rb-976 60x6 ponticellabile a 3 lo comprato usato ma pari al nuovo su subito.it il mio impianto finalmente dispone di veri 60 watt trovando differenza sul centrale e i surround
    Proettore Panasonic pt-a5000-sinto onkyo nr-tx5010-lettore oppo 103eu diffusori klipsch: rp160m - rp-250c -R-14s
    subwoofer xtz 12.17 edge nas synology ds115

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    72
    In realtà stò cercando almeno un 150W veri con tutti i canali pilotati.
    Che ne dite di un Anthem MCA 30 ?
    Antonio

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Cineromano Visualizza messaggio
    Da poco ho inserito nel mio impianto un finale rotel rb-976 60x6 ponticellabile a 3 lo comprato usato ma pari al nuovo su subito.it il mio impianto finalmente dispone di veri 60 watt
    Rispolvero questa discussione e approfitto di questo quote per chiedere un consiglio a Cineromano, o ad altri che mi possano essere d'aiuto, per il setup proprio del finale multicanale Rotel rb976:
    Lo sto usando da pochi giorni collegato al mio Yamaha 1071 ponticellato ai frontali/centrale e devo dire che i miglioramenti sono stati incredibili sia in termini di potenza che anche di corposità di tutti i canali; addirittura ho lasensazioni che i surround (alimentati dal sinto) abbiano preso il volo. Però non tutto è oro quello che luccica perchè sto riscontrando 2 problemi:
    1) Dopo aver fatto la calibrazione automatica Ypao il volume delle sole voci è un po' bassino e, intervenendo sul livello del diffusore centrale, riesco a riequilibrarle agli altri diffusori ma si alzano troppo gli altri suoni; in sostante è come se ci fosse uno squilibrio di volume nei suoni dello stesso canale.
    2) Ogni tanto avverto un leggero graffiettio dal tweeter del frontale destro, sporadico e in occasione (non sempre) di scene in cui i personaggi dialogano e sono presenti rumori sottili in sottodondo (ad esempio fuoco accesso o rumorini vari) oppure musiche a basso volume ed in cui sono maggiormente stressati i tweeter.
    Il 976 è dotato di 3 potenziametri separati per i canali A,B e C, è giusto aver fatto la calibrazione automatica impostandoli al massimo livello lasciando interamente il controllo allo Yamaha? Inoltre chiedo a Cineromano (o ad altri), lo hai collegato a tutti i 5 canali o ponticellato?

    Se c'è qualcuno che vuole darmi una mano è ben accetto...
    Ultima modifica di robertocastorina; 27-12-2013 alle 10:02
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Prova a lasciare i potenziometri a 3/4 e non al massimo, il rischio è di saturare gli ingressi.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    E' il caso di rifare la calibrazione automatica oppure abbaso semplicemente i livelli sul rotel? Su questi non ci sono i numeri ma 12 pallini, pensavo di provare a portare i frontali al 5°/6° pallino e il centrale al 7°/8° e poi agire sul controllo volume generale dello Yamaha, cosa dici?
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    E' il caso di rifare la calibrazione automatica oppure abbaso semplicemente i livelli sul rotel? Su questi non ci sono i numeri ma 12 pallini, pensavo di provare a portare i frontali al 5°/6° pallino e il centrale al 7°/8° e poi agire sul controllo volume generale dello Yamaha, cosa dici?
    io le calibrazioni le faccio sempre a mano. Per quanto riguarda i difetti che hai risocontrato, io farei così:
    - potenziometri del Rotel a 3/4 (come già suggerito da altri)
    - Il tuo Yamaha dovrebbe avere un equalizzatore parametrico con cui interventire esattamente sulle frequenze delle voci.
    - se il gracchiamento sul tweeter c'è ancora usa il parametrico anche per quello
    Se fai uil setup corretto rispettando la sensibilità di ogni diffusore e la distanza dal punto di ascolto, non dovresti avere problemi e ragiungere un livello nettamente migliore di prima.
    Saluti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •