Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    138

    Rotel RMB-1095 e Classè CAV-180


    Ciao a tutti, secondo voi vale la pena sostituire il mio amato Rotel con il Classè in oggetto? Ovvimente in termini di qualità sonora. Vorrei abbinare al mio Pre Krell un finale più raffinato ma non sono sicuro di fare la scelta giusta, il Rotel mi ha sempre dato un sacco di soddisfazioni nella sua fascia di prezzo, ed adesso, avendo trovato un CAV180 praticamente al 40% del prezzo del nuovo (Ex demo), ci stò facendo un pensierino... I Vostri pareri sono ben graditi
    Non mi dite di abbinare al Rotel un finale 2 canali perché il mio contatore Enel sta piangendo, è al limite dell'assorbimento

    Saluti
    Viperotto

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    138
    Nessuno mi sa dare qualche consiglio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    E' solo un'impressione ma te la dico:

    Classè è Classè, fuor di dubbio. Io ho ascoltato una sola volta il CAV 180 e possedendo il Rotel 1075 ho avuto la mia personalissima sensazione che Il CAV fosse già un pò sopravalutato sulla carta.

    Ciò non toglie che il prodotto sia di grande prestigio e meriterebbe qualche approfondimento, tentando con ascolto con i tuoi accoppiamenti di pre e casse.

    Non è una situazione tanto semplice......

    Sappi che un sito svizzero di high-end discount ne propone sempre nuovi a prezzi ribassati o seminuovi. Di altre marche non capita mai. Vorrà dire qualcosa? Chissà..............

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    138
    Infatti tutti i torti non le hai, anche io mi sono chiesto come mai si trova una miriade di finali Classè a prezzi inferiori al 50% del listino e praticamente Ex Demo o seminuovi. Daltro canto voglio vedere di trovare sull'usato un vecchio Krell KAV500/5 o magari un KAV1500 che secondo me sono i migliori finali A/V mai costruiti e nulla a che vedere con i nuovi Showcase e TAS. Il mio pre Krell Audio+Video Standard è, secondo me, il miglior pre A/V mai costruito, e attenzione, è anche l'unico pre A/V con circuitazione in Classe A, il suo suono in stereo è uno dei più caldi e corposi che io abbia mai sentito in un pre A/V, sarà per il fatto che è in classe A, sarà per il fatto che la Krell non si è risparmiata nella componentistica usata, da nuovo costava 22milaeuro.....non lo sò, penso solo che nella sua classe è il numero 1. Tornando al Rotel 1095 invece, lui ha sempre fatto il suo dovere, ho 5 Martin Logan e non ha mai avuto difficoltà a pilotarle, l'unica cosa è che vorrei un finale che in stereofonia suoni più caldo e con una presenza e dinamicità maggiore cosa che i Rotel non hanno mai saputo fare, anche se hanno un rapporto qualità prezzo imbattibile da sempre.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Guarda so già che la mia risposta non ti piacerà ma in onestà non vedo altro soluzioni serie:

    secondo me hai due strade

    1- il tuo pre merita il finale con cui è nato. Aspetti il giusto e prima o poi trovi un Krell (KAV) senza vendere un rene. Nel frattempo usi il Rotel che non sarà caldissimo ma fa il suo mestiere assai bene in HT;

    2 - hai già scritto che non ti piace ma altra ipotesi è acquistare un solo finale stereo per fare solo quel lavoro, cercando fra le varie ottime opportunità che si sono.

    Perchè sennò rischi di spendere soldi e di fare un lavoro che comunque resta a metà.

    Ripeto situazione non facile.....

    P.S. Ogni tanto controlla qua: http://www.silverhifi.com/index_e.htm

    Sotto amplifier c'è un paio di Krell stereo....

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    138
    Brunny ha scritto:
    Guarda so già che la mia risposta non ti piacerà ma in onestà non vedo altro soluzioni serie:

    secondo me hai due strade

    1- il tuo pre merita il finale con cui è nato. Aspetti il giusto e prima o poi trovi un Krell (KAV) senza vendere un rene. Nel frattempo usi il Rotel che non sarà caldissimo ma fa il suo mestiere assai bene in HT;
    Mi sa che farò così!
    Il Rotel ,ripeto, ha sempre fatto il suo onesto lavoro, anche se, secondo me, le Martin Logan vogliono e pretendono avvolte troppo Per farle suonare come solo loro sanno fare bisogna spendere 4 volte il suo prezzo in elettroniche..... altrimenti, metaforicamente parlando, suonano come 2 bose mignon da 100euro....ho voluto la bicicletta? Adesso pedalo

    Grazie mille per i consigli, scandaglierò il mercato usato.
    Mi piacerebbe molto trovare usato un KAV1500, cosa purtroppo non facile...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    138
    Ho trovato un KAV1500 però il tipo lo vende in blocco con il Pre Krell HTS (quello grigio fumè con le bande nere laterali), magari prendo il tutto e rivendo il Pre, che valutazione potrebbe avere il finale e il pre per farmi un idea? Entrambi sono del 2001/2002.
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Dei due pezzi quello che vale di più è l'ampli che è una vera bestia (il 300w).
    Il grigio/nero è al max. fine 2001 e costava allora negli States 8500 dollari. Da noi onestamente non so. Un ampli così ti fa cambiare il contatore, poco ma sicuro.

    Il pre grigio/nero è credo il pimo HTS (2001) prima dello Showcase (2002), che alla fine 2002 acquisiva anche in più l'equalizzazione. Gran pezzo ma superato (5.1, solo DD e DTS).

    Difficile far prezzi, anche perchè dei due pezzi il pregiato è l'ampli e quindi quel poco che si trova viene venduto in genere insieme.

    Direi che in England o Germany li trovi a 3500/4000 euro tutti e due, in Italia di più, anche 1000 di più.

    Ovviamente IMHO se ho individuato correttamente i modelli.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    138
    Si i modelli sono quelli, HTS pre 2001 (credo) e KAV-1500 finale, il mio pensiero è travore poi da vendere il Pre visto che il tipo vende il pacchetto....mi sembra di aver letto tempo fa da qualche parte che la Krell con poco più di 4000$ di differeza sostituiva l' HTS (old) con il nuovo HTS 7.1, devo riguardare dove avevo letto questa cosa per essere sicuro.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    215
    visto che ho trovato questa discussione è inutile che ne apra un'altra.
    Dopo tutto questo tempo qualcuno avrebbe altre notizie su questo classè cav180?
    Nuovo costava circa 6500 euro ma avrei la possibilità di prenderlo a 2500...
    nel web se ne parla pochissimo forse perchè non è tanto riuscito?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    138
    Ti rispondo io visto che sono l'autore del post.
    Nei messi avvenire ebbi l'accasione di ascoltare proprio un cav180 con delle martin logan e devo dire che si comportava bene ma venendo dal Rotel (avevo un 1095 non un 1075 errore di battitura) non notai tutto quella differenza che mi aspettavo visto i prezzi da nuovo dei 2 finali.
    Cercando cercando, ho trovato un Krell kav-1500 e da allora non lo cambierei per nessun altro finale, dinamica potenza pulizia e dolcezza... Tutto dipende con quali diffusori e pre devi abbinare il finale.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    215
    ok grazie per la risposta. era perchè avevo la possibilità d'averlo anche con la garanzia ma forse il motivo che non ha avuto questo successo è perchè appunto non è un granchè

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    215

    ma invece sul classè cav 150 sempre multicanale che mi sapete dire? nel web ne parlano meglio. qualcuno ha esperienze con l'oggetto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •