Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    186

    Indecisione onkyo nr-818 yamaha rx-v773


    Come da oggetto, dopo molti anni, tornò a scrivere in questo ottimo forum per un consiglio ed alcune domande.
    La prima é decidere tra i due amplificatori in oggetto, che inizialmente abbinerò alle mie vecchie ma buone Quadral in formazione 3.1 (poi, più avanti, penserò a dei diffusori nuovi più seri)
    Premetto che non sono un "fanatico del suono", ma comunque mi piacerebbe avere un buon impianto, che si senta bene con tv, blueray, SKY, ed un po' di musica in una stanza di circa 8x4 metri.
    Prima avevo onkyo e mi sono trovato molto bene; di Yamaha mi attira il microfono per la taratura automatica oltre averne sentito parlare molto bene.
    Altra domanda: i cavi HDMI sono tutti uguali? Non mi riferisco alla qualità dei materiali, ma alle specifiche... In altre parole, un cavo che andava bene con la versione 1.3 va ancora bene con la 1.4? Sono tutti compatibili con l'ARC?
    Infine, siccome per motivi logistici, potrei solo montare piccoli diffusori appesi in alto al muro nei quattro angoli, regge il discorso 5.1 (o 7.1) con questa disposizione? avrei pensato a delle Cabasse che sono sferiche ed orientabili, cosa ne pensate?
    Intanto grazie a tutti.
    TV: PHILIPS 47PFL9632D/10 CONSOLE: PS3 [ID PSN: Pomello] DECODER: SKY HD PACE DS820NS

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Anzitutto mi sento di dire che l'onkyo 818 va paragonato a niente di meno che uno yamaha aventage 1020 oppure ad un rx v 1073, quindi il 773 non mi sembra all'altezza.
    Tra onkyo 818 e yamaha 1020, avendoli confrontati in negozio, preferisco il primo, oltre che per il suono anche per la solidità di costruzione.

    Il microfono di taratura automatica da un livello medio in su ce l'hanno tutti, devi solo scegliere tra sistema di calibrazione audissey (onkyo) oppure YPAO (yamaha).

    Per la versione dell'hdmi ti consiglio di cercare su wikipedia.
    Ultima modifica di caesar70; 24-02-2013 alle 19:59

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Invece io tra l'Onkyo 818 e lo Yamaha 1020 scelgo lo Yamaha 1073 perchè unico nel rapporto qualità/prezzo; costa quasi 200 euro in meno dell'818!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    se piace il sound yamaha non sbagli, che differenze ci sono tra il 1073 ed il 1020? hanno le stesse funzioni, lo stesso interno circuitale, in cosa differiscono?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    se piace il sound yamaha...
    Cosa significa? (scusate ma non sono affatto un esperto!)
    TV: PHILIPS 47PFL9632D/10 CONSOLE: PS3 [ID PSN: Pomello] DECODER: SKY HD PACE DS820NS

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    nullla, parlavo solo di gusto per la timbrica non intendevo denigrarlo; oltretutto con la serie aventage è cambiata molto rispetto alla sonorità tipica di qualche anno fa, è molto più calda e morbida, forse troppo, per i miei gusti, quasi quasi preferivo l'analiticità precedente, per questo vorrei sapere se il 1073 suona "diverso" dall'aventage (?)
    Ultima modifica di caesar70; 25-02-2013 alle 21:10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •