Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366

    Infatti, riporto una parte del manuale dell'Oppo, a pag. 67:

    "La sezione Elaborazione Audio del Setup Menu consente di configurare le modalità con cui il lettore
    elaborerà i segnali audio prima di trasmetterli all’uscita. In questa sezione, tutte le impostazioni si
    applicheranno unicamente alle uscite audio analogiche, ad eccezione del Controllo della gamma dinamica
    (DRC) che si applica anche all’audio HDMI"

    E' esattamente il contrario di quello che temevi Ric... è sulla HDMI che non opera il filtro...

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Un'altra parte di pag. 67 del manuale:

    "NOTA
    Configurazione Altoparlanti si applica unicamente alle uscite audio analogiche multicanale. Tutte le
    uscite digitali (bitstream e LPCM) non vengono influenzate da queste impostazioni".

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Come dicevo, in caso di impiego di uscite analogiche è oppotuno intervenire sul segnale il più a valle possibile, delegando tutto al pre (o al sintoampli).
    Sul lettore: diffusori su "large", DRC (escluso..!), distanze diffusori tutte a zero, e nel caso dell'Oppo anche i livelli di guadagno, tutti a zero.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366

    però come imposto il crossover? è quello il problema...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •