Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    nessun punto di vista, sono prestazioni decisamente diverse che se hai la fortuna di provare puoi renderti conto anche tu di come l'onkyio sia più fracassone e l'altro no.....
    si certamente ma anche guardando come hanno spogliato la serie 10 fino il 717 e' gia' questo un motivo valido per non acquistarlo

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Ah se il 616 ha anche audyssey allora può prenderlo seriamente in considerazione..
    E' come nn averla e' la peggiore che ci possa essere in giro, e' la stessa del 608

    Il 1713 monta l'Audyssey MultEQ XT OTTIMA
    Il 616 e il 717 montano l'Audyssey 2EQ Onkyo questo volta vuole vendere sinto di fasce superiori, l'ha fatto apposta, cn quelle calibrazioni abbordo in moltissimi ambienti risulteranno inefficaci e saranno cambiati in giri di poco
    Ultima modifica di guest_114372; 05-02-2013 alle 14:00

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ah allora la cosa cambia....
    Onkyo ha messo questo audyssey però almeno sugli entry level ha messo il WRAT...ma non so' a quanto serva.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    i sinto non si misurano se hanno Audyssey o meno.....ma da come suonano....io tengo ancora amplificatori di vecchia generazione che in dts e dd bastonano ancora oggi sinto più moderni.
    Ultima modifica di thx; 05-02-2013 alle 16:46

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Eh ma chi acquista un sinto di 500 euro generalmente NON SA' cosa sia un crossover, taglio di db, distanze ecc ecc. L'audyssey è veramente comodo facendo fare tutto al sinto automaticamente. Solo un esperto sà mettere tutto in manuale, ma come sappiamo un esperto non compra un sinto di 500 euro...Quindi alla resa dei conti, l'audyssey(specie XT) è una delle caratteristiche da vedere se si vuole un sinto su questa fascia di prezzo. Ne sono un esempio lampante i possessori di Onkyo 414 o HK avr 70(su un'altro forum) che chiedono aiuto in continuazione sulla calibrazione non essendo esperti.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Eh ma chi acquista un sinto di 500 euro generalmente NON SA' cosa sia un crossover, taglio di db, distanze ecc ecc. L'audyssey è veramente comodo facendo fare tutto al sinto automaticamente. Solo un esperto sà mettere tutto in manuale, ma come sappiamo un esperto non compra un sinto di 500 euro...Quindi alla resa dei conti, l'audyssey(specie XT) è ..........[CUT]
    esistono i manuali.... che sono fatti molto bene...e da lì che si comincia ad imparare....e che purtroppo si ha poca voglia di leggerli.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Eh ma chi acquista un sinto di 500 euro generalmente NON SA' cosa sia un crossover, taglio di db, distanze ecc ecc. L'audyssey è veramente comodo facendo fare tutto al sinto automaticamente. [CUT]
    Condivido la considerazione, poichè come premesso, pur avendo letto per settimane, in questo ed altri forum i vari thread relativi agli AVR e alle calibrazioni, non sono certo un esperto, ma di norma i manuali mi piace leggerli (li ho già in PDF ancora prima di aver deciso cosa comprare...)

    Leggerli però non significa capire tutto, ed eseguire tarature manuali sull'impianto senza avere riscontri o certezze, lascia sempre quel dubbio che le cose non siano mai a posto (come poi ammetto certi membri del forum quando i più esperti chiariscono bene certe questioni).

    A questo punto direi che dopo aver letto i vostri consigli sono più orientato al Denon AVR-2113, o magari potrei fare un sforzo economico :-( sul 2313

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Il 616 e' si una buona macchina ma' non degna di pilotare sufficentemente la serie diamond 10 da me' avuta per 2 anni (10.5 + 10cm) con un onkyo 605.................che, per watt effettivi su ciascun canale, non si discosta molto dal 616.
    Scusa la mia ignorazna tecnica, cosa intendi per "non è degna"? Ti riferisci alla potenza erogata sui canali o ad altro? Il Denon 2313 lo vedresti meglio?

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    ....e che purtroppo si ha poca voglia di leggerli.
    Come ho scritto poco fa non è solo questione di imparare, ma anche di capire. Sul Thread dell'Audyssey di questo stesso forum, ci sono svariate persone che mettono discussione e rimaneggiano le impostazioni ottenute. Quindi come si fa a capire quando sono a posto senza una misura strumentale? Ogni aiuto per ottenre qualità è benvenuto :-)

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da skel69 Visualizza messaggio
    Come ho scritto poco fa non è solo questione di imparare, ma anche di capire. Sul Thread dell'Audyssey di questo stesso forum, ci sono svariate persone che mettono discussione e rimaneggiano le impostazioni ottenute. Quindi come si fa a capire quando sono a posto senza una misura strumentale? Ogni aiuto per ottenre qualità è benvenuto :-)
    i consiglii e chiaro che servono. ... ma bisogna sempre partire da una base.....e la base la danno proprio i manuali.....inoltre le orecchie sono le tue.. non è detto che i miei gusti collimano con i tuoi.a me per esempio i vari Audyssey non piacciono.

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Solo un esperto sà mettere tutto in manuale è ..........[CUT]
    Neanche..........
    Non si puo' equalizzare ad orecchio

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Citazione Originariamente scritto da skel69 Visualizza messaggio
    Scusa la mia ignorazna tecnica, cosa intendi per "non è degna"? Ti riferisci alla potenza erogata sui canali o ad altro? Il Denon 2313 lo vedresti meglio?
    Potenza erogata effettiva su ciascun canale, si e no 20-25 watt................le diamond sono ostiche da pilotare, necessitano di parecchi watt per farLe esprimere al meglio.

    E ti STRAASSICURO che con un ampli degno di nota (minimo parti dalla serie 808-818 o i vecchi 805-875.876) le diamond volano, non di certo con un misero 608-609-616 .

    Sia chiaro che per suonare suonano ...................ma' con un ampli che ti ho elencato TI SI STURERANNO LE ORECCHIE !!!
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da skel69 Visualizza messaggio
    Come ho scritto poco fa non è solo questione di imparare, ma anche di capire. Sul Thread dell'Audyssey di questo stesso forum, ci sono svariate persone che mettono discussione e rimaneggiano le impostazioni ottenute. Quindi come si fa a capire quando sono a posto senza una misura strumentale? Ogni aiuto per ottenre qualità è benvenuto :-)
    Infatti e se hai la MultEQ XT o la MultEQ XT32 stai tranquillo che il tuo impianto suona meglio di tanti che se nn fanno modifiche nn sono contenti, queste due calibrazioni fanno un'eccellente lavoro

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Potenza erogata effettiva su ciascun canale, si e no 20-25 watt................le diamond sono ostiche da pilotare, necessitano di parecchi watt per farLe esprimere al meglio.[CUT]
    Grazie del consiglio. A questo punto temo di non capire i dati di targa

    Denon AVR-2113: 125W x 7 canali su 6 ohm
    Diamond 10.0: Suitable Amplifier Power 20 - 100 W, Nominal Impedance 6 Ω
    Diamond 10.4: Suitable Amplifier Power 20 - 120 W, Nominal Impedance 6 Ω
    Diamond 10.CC: Suitable Amplifier Power 15 - 120 W, Nominal Impedance 6 Ω

    Mi sembravano "compatibili" in termini di potenza.

    Dove sbaglio?
    Come hai ottenuto quei 20-25W do potenza effettiva che hai indicato?

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Infatti e se hai la MultEQ XT o la MultEQ XT32 stai tranquillo che il tuo impianto suona meglio di tanti che se nn fanno modifiche nn sono contenti, queste due calibrazioni fanno un'eccellente lavoro
    se non sono contenti....e perché non fa questo gran lavoro. ...ci sono dei ottimi programmi per equalizzatori parametrici. ..che fanno un'ottimo lavoro. ...senza appiattire tutto. ....provare per credere.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •