Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154

    Denon AVR-2113 oppure Onkyo TX-NR515?


    Ciao, premetto che non sono un audiofilo, ma volevo decisamente sostituire il mio HT entry-level con qualcosa che mi duri 3-4 anni. Uso prevalente (80%) con film BR e musica da CD (20%). Stanza 4mx5m (soggiorno).

    Sono indeciso tra i due modelli indicati e leggendo in giro le recensioni mi sembrano buone per entrambe. Secondo voi ci sono molte differenze? Col rischio di andare OT per le casse ipotizzavo delle Wharfedale Diamond 10.

    Qualche consiglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    prodotti non comparabili per prestazioni, il 2113 suona decisamente meglio, però potrebbe non piacerti la sua linearità a favore di un sound più ""scintillante"" dell'altro
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Anche per me Denon. Ha in più il sistema audyssey + microfono per l'autocalibrazione che è molto comodo...senza contare che con la musica va decisamente meglio a mio parere. Ok che Onkyo è frogoroso in HT ma Denon non è da meno!!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Ciao Antonio, grazie per la risposta. Potresti spiegarmi meglio da quale punto di vista secondo te non sono comparabili per prestazioni?
    Ultima modifica di skel69; 05-02-2013 alle 00:51

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Per me la serie nuova di Onkyo e' morta fino al 717 (compreso), hanno spogliato questi modelli delle ottime calibrazioni audyssey che avevano in passato e se per sbaglio ho consigliato tali elettroniche chiedo scusa.

    Onkyo dall'818 in su' ,altrimenti meglio andare su altro
    Ultima modifica di guest_114372; 05-02-2013 alle 00:41

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    nessun punto di vista, sono prestazioni decisamente diverse che se hai la fortuna di provare puoi renderti conto anche tu di come l'onkyio sia più fracassone e l'altro no.....
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Se puoi fai un piccolo sforzo e prendi al posto del 515 il 616 (2 hdmi out) su amazon.de. Ho fatto prendere ad un amico che voleva risparmiare il 414 ed ha risparmiato tanto in tutta tranquillità. Addirittura il 606 ha un prezzo stracciato.
    Su amazon.it 515 e 616 hanno circa lo stesso prezzo.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    @shakii, grazie del consiglio, in effetti il 616 ha qulcosa in più (potenza e certificazione Thx) e il prezzo non è molto più alto.
    Tra un sistema di calibrazione Audyssey con microfono e la certificazione THX quale secondo voi è più importante?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    La prima! Il secondo è solo una sigla! Che te ne fai della scritta THX? Con l'audyssey fai la autocalibrazione e ti dà un sound a seconda del tuo ambiente...in più hai il dinamic EQ per ascoltare a bassi volumi lo stesso effetto loud che avresti a volumi alti.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    La prima! Il secondo è solo una sigla! Che te ne fai della scritta THX? Con l'audyssey fai la autocalibrazione e ti dà un sound a seconda del tuo ambiente...in più hai il dinamic EQ per ascoltare a bassi volumi lo stesso effetto loud che avresti a volumi alti.
    attenzione mauro. ....thx e una certificazione non una sigla. ....i sinto vengono sottoposti a test....molto difficile prima di rilasciare il marchio....

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Ad ogni modo il 616 ha sia la THX che l'audyssey.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    il 616....e una buona macchina .....per la sua fascia di prezzo.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ah se il 616 ha anche audyssey allora può prenderlo seriamente in considerazione.

    Thx il denon 3313 ad esempio non è certificato thx ma non vuol dire che non raggiunge certi standard...per quello dico che a volte è una firma tanto per...poi che fanno controlli per la certificazione ok.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    e la casa produttrice che li richiede. ...e un discorso lungo....e andremo fuori tema.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382

    Il 616 e' si una buona macchina ma' non degna di pilotare sufficentemente la serie diamond 10 da me' avuta per 2 anni (10.5 + 10cm) con un onkyo 605.................che, per watt effettivi su ciascun canale, non si discosta molto dal 616.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •