|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Sintoampli 1.3a (Marantz sr5003) e 3D
-
10-01-2013, 10:14 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 81
Sintoampli 1.3a (Marantz sr5003) e 3D
Possiedo un sintoampli Marantz sr5003 (HDMI 1.3a) collegato a un impianto 7.1 , a un lettore multimediale 3d (Med1000x3d) e a un tv Panasonic led (e55). Attualmente riesco a vedere i film 3d solo settando l’audio hdmi passthrough nel sinto ma così facendo sono obbligato a utilizzare la connessione ottica per l’audio perdendo le codifiche superiori trasformate in 5.1 e talvolta, con bit rate troppo alti, ridotte addirittura a stereo.
Qualcuno ha trovato uno splitter hdmi funzionante in grado di separare l’audio dal video in modo da poter collegare il lettore direttamente un’uscita al televisore e l’altra all’ingresso dell’amplificatore?
-
10-01-2013, 12:50 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 76
Ciao, sinceramente non ho capito il tuo problema. Se hai un lettore blu-ray mandi il segnale in pass-through all'ampli e da qui, via HDMI, al tv. In ogni caso, il Sony BDp-S790 ha due uscite HDMi, è un ottimo lettore e in più ha funzionalità multimediali avanzate.
Saluti.
AndreaIl mio impianto: VPR JVC D-ILA RS15; TV plasma Panasonic 37";giradischi Pro-Ject Debut Carbon III 2MRed pre-amplificatore Emotiva UMC-1; finale Emotiva XPA-5:Lettore Bd Sony BDP-S790; HD-DVD Toshiba HD-XE1; diffusori front Tannoy Eyris 3; centrale Tannoy Eyris DCC; surround Tannoy Eyris 1; subwoofer B&W ASW610
Un piccolo contributo audio/video
-
10-01-2013, 14:00 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 81
Il mio sinto non e' HDMI 1.4, per cui nel collegamento diretto sorgente3D>Sinto>TV3d perdo l'audio, per cui lo splitter mi sembra una soluzione possibile. Idee alternative sono benvenute. Purtroppo il Sony da te suggerito non e' una soluzione ideale in quanto molto carente sul lato multimediale.
-
10-01-2013, 15:12 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 76
Che sorgente utilizzi? Io ho un SR5004 e non ho problemi del tuo tipo(anche se in verità io non ho dischi 3D).
Il mio impianto: VPR JVC D-ILA RS15; TV plasma Panasonic 37";giradischi Pro-Ject Debut Carbon III 2MRed pre-amplificatore Emotiva UMC-1; finale Emotiva XPA-5:Lettore Bd Sony BDP-S790; HD-DVD Toshiba HD-XE1; diffusori front Tannoy Eyris 3; centrale Tannoy Eyris DCC; surround Tannoy Eyris 1; subwoofer B&W ASW610
Un piccolo contributo audio/video
-
10-01-2013, 15:22 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 81
Sorgente lettore multimediale Med1000x3d, comunque il problema ce l'ho solo con i film 3d, nessun problema sul 2D
-
10-01-2013, 18:00 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 76
Mah, torno a ripetermi, poi vedi tu: prendi un lettore blu-ray 3D decente e vedrai che problemi non ne avrai più. Anche perchè non capisco se tu abbia i dischi originali blu-ray 3d(ma presumo di sì) e quindi un lettore ti serve di sicuro.
Il mio impianto: VPR JVC D-ILA RS15; TV plasma Panasonic 37";giradischi Pro-Ject Debut Carbon III 2MRed pre-amplificatore Emotiva UMC-1; finale Emotiva XPA-5:Lettore Bd Sony BDP-S790; HD-DVD Toshiba HD-XE1; diffusori front Tannoy Eyris 3; centrale Tannoy Eyris DCC; surround Tannoy Eyris 1; subwoofer B&W ASW610
Un piccolo contributo audio/video
-
11-01-2013, 11:26 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 81
Grazie ma la risposta compra un lettore blue ray nuovo non è utile, in quanto occorre un lettore che abbia la doppia uscita hdmi, non è detto che funzioni con il proprio ampli (basta leggere i forum internazionali) e non ha mai l’elasticità di un lettore multimediale dedicato (Oppo escluso ma costa una cifra).
Il problema dell’incompatibilità degli amplificatori hdmi 1.3 con il 3d e’ molto comune e non tutti hanno tempo e soldi disponibili per sostituire macchine che comunque stanno funzionando egregiamente.
Quindi se qualcuno ha da suggerire una soluzione alternativa quale puo’ essere uno splitter hdmi o altro e’ il benvenuto
-
11-01-2013, 14:12 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 76
Guarda che la mia non voleva essere una risposta polemica, tanto più che con i propri soldi ognuno fa quello che vuole, compreso l'acquisto di un lettore multimediale(cosa che il tuo non è, in quanto è solo un hard disk, quindi lo definirei in altro modo). Quando poi sorgono i problemi si va alla ricerca di soluzioni esoteriche come l'acquisto di uno splitter HDMI, apparecchio peraltro costoso e che non risolve il tuo problema, in quanto gli splitter non fanno altro che raddoppiare il segnale in ingresso. Alcuni modelli consentono di prelevare l'audio da digitale ottico o da coassiale, ma si perdono le codifiche lossless. Chi si trova nella tua situazione ha quindi optato per la sostituzione del lettore, al quale poi puoi collegare via USB un hard disk esterno e usufruire dei suoi contenuti.
Ciao.Il mio impianto: VPR JVC D-ILA RS15; TV plasma Panasonic 37";giradischi Pro-Ject Debut Carbon III 2MRed pre-amplificatore Emotiva UMC-1; finale Emotiva XPA-5:Lettore Bd Sony BDP-S790; HD-DVD Toshiba HD-XE1; diffusori front Tannoy Eyris 3; centrale Tannoy Eyris DCC; surround Tannoy Eyris 1; subwoofer B&W ASW610
Un piccolo contributo audio/video
-
11-01-2013, 16:07 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 81
Nella tua risposta ci sono varie inesattezze, per favore se non hai niente da aggiungere non commentare questa richiesta
-
11-01-2013, 16:29 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 76
invece le tue affermazioni sono la verità assoluta..bah, arrangiati
Il mio impianto: VPR JVC D-ILA RS15; TV plasma Panasonic 37";giradischi Pro-Ject Debut Carbon III 2MRed pre-amplificatore Emotiva UMC-1; finale Emotiva XPA-5:Lettore Bd Sony BDP-S790; HD-DVD Toshiba HD-XE1; diffusori front Tannoy Eyris 3; centrale Tannoy Eyris DCC; surround Tannoy Eyris 1; subwoofer B&W ASW610
Un piccolo contributo audio/video