|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: Consiglio sintoampli
-
08-01-2013, 10:46 #16
Ma qui si parla di sintoampli e per il loro maggiore utilizzo, ossia i film e qui rendono bene anche degli entry level un minimo decenti(non proprio i modelli base). Se parli di musica è tutt'altro discorso...nemmeno avrei preso un sinto tu che dici?
Non voglio fare nessuna crociata Denon! L'ho scelto dopo aver sentito su concessione di un mio amico altri entry level sulla stessa fascia di prezzo(yamaha e pioneer non mi erano piaciuti), le Jamo invece mi sono fidato di tanti pareri di amici e l'ho prese a scatola chiusa.
PS: non ho capito la frecciatina sul Sony...qui ci sono innumerevoli possessori(più di 150) e secondo te lo hanno acquistato tutti per le mie parole? Oppure perchè l'hanno visionato?Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
08-01-2013, 15:33 #17
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 31
Sinceramente questo discorso purtroppo non fa per me in quanto non sono intenzionato a spendere molti soldi per una cosa che purtoppo userò poco per mancanza di tempo. Vorrei però avere qualcosa di più da quei kit che veramente non valgono niente e sono espandibili veramente per niente...
Io ho semplicemente chiesto, sapendo che in rapporto qualità prezzo il 921 l'anno scorso era una cosa buona, se questo 826 poteva essere una valida alternativa (un po' più economica) rispetto a quello. Senza offesa o altro ma dovessi comprare con gli stessi soldi uno di quei modelli consigliati piuttosto rimarrei senza data la scarsità di prese e conoscendo quelle due marche (purtroppo) solo per nome. (Non ho detto che metto in dubbio la qualità, è che apparecchi pioneer ne ho piena la casa e so cosa ho)
Riguardo alle casse sono riuscito a ricordare il modello delle (ipotetiche) frontali infinity che è Primus HCS l'altra coppia sono yamaha devo andare a vedere... non sono sicuramente di alto livello ma per quel che devo fare con l'amplificatore giocattolino che ho mi bastano...la stanza è anche mansardata non ho bisogno di volumi esagerati, per quello ho il mio hifi con le classiche 2 casse "anni 80-90"
Grazie a tutti per l'attenzione e rieto se avete qualche consiglio ditemi perchè mi sa che tra poco me lo frega qualcuno in negozio....
-
08-01-2013, 18:09 #18
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 31
come non detto, è andato venduto a 259 euro a qualcuno che è arrivato prima di me...in tempi migliori opterò per il 921.
ancora grazie a tutti
-
10-01-2013, 10:47 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 21
Vi ringrazio molto dei meravigliosi consigli che mi avete dato!
Non credo di avere molto tempo da dedicare a varie prove di acolto,ho già messo in preventivo lo scotto da pagare per il noviziato ecco perchè mi rivolgo a persone molto più esperte per cercare di limitare al massimo gli errori ed essere consigliato per una idonea scelta in rapporto al budget disponibile.Questa mio budget si attesta intorno ai 1500€ per l'acquisto delle casse del sinto e del lettore bd.Ora da quello che leggo le jamo 606 potrebbero fare sicuramente al mio caso ( 600€ circa per il kit 5.0) il lettore bd potrebbe essere l'asus 700 ( se non ricordo male la sigla ) per altri €200 poi ci sarebbe il sinto che potrebbe essere lo yama773,l'onkyo 616,il denon 2113 o un modello,diciamo,passato di moda che abbia caratteristiche superiori a quelli citati.Cosa ne pensate?Potrei provare con l'usato ma non mi fido!!!
-
10-01-2013, 10:56 #20
Quei 3 sinto che hai scritto costano molto di più di 200 euro...sulle 400 e qualcosa c'è il 515 Onkyo o il 1713 Denon.
Ottima scelta per le Jamo! Non te ne pentirai!Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
10-01-2013, 11:40 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 21
Perdonami forse non hai letto bene,per il sinto ho messo in preventivo all'incirca 700€.
-
10-01-2013, 11:58 #22
Allora prenderei senza esitazione o il 2113 o il 616...scegli in base al tuo gusto e principalmente al tuo utilizzo e abbinamento diffusori.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
10-01-2013, 12:35 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 21
Quello che posso fare al momento,fra i due da te citati,è il confronto semplicissimamente estetito dove propende ,per me, il denon ma l'onkyo potrebbe essere superiore bho?
-
10-01-2013, 12:36 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
valuta hk avr270......migliore di quelli citati.
-
10-01-2013, 13:06 #25
ciao io possiedo un onkyo 609 che è una favola,poi ha anche un processore video buono(qdeo)a cifre abbordabili
-
10-01-2013, 14:22 #26
Onkyo stando a quanto si legge in giro è bello fragoroso in HT. Denon è più caldo e controllato e va meglio sulla musica(e avendolo te lo confermo, specie con musica rock, metal e anche elettronica). Come gamma i 2 sinto sono uguali. Poi sono gusti, a me piace la timbrica Denon Marantz, a molti piace yamaha o pioneer(a me no e li ho ascoltati, non i top di gamma però).
Se il tuo utilizzo è metà film e metà musica(come me) ti consiglio il Denon.Ultima modifica di MauroHOP; 10-01-2013 alle 14:49
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
10-01-2013, 18:23 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 21
Tra i due ,onkyo e denon chi secondo voi suona meglio a basso volume?Le casse sono le Jamo 606.
-
10-01-2013, 18:45 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
nessuno dei 2....devi salire di fascia per suonare bene a basso volume. ...ci vuole a monte un buon stato di amplificazione....e buona dose di corrente. ...cosa che sinto entry level. ...come ti ho già detto valuta hk270....un mostro di Potenza e corrente a volontà.
-
10-01-2013, 18:56 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 21
Grazie valuterò,ma nessune ne parla!!Tutti con questi onkyo e denon,potrei anche analizzare prodotto non più di moda ma rimanenza di magazzino!!!
-
10-01-2013, 19:17 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225