|
|
Risultati da 31 a 33 di 33
-
10-01-2013, 15:08 #31
Però penso ci sia un range di valore "consigliato" per il taglio frequenze. Le musa 705 per esempio a quanto le potrei tagliare? considerando che lavorano in small con un basso 830...
TV: LG Oled 55 B6V; Sintoamplificatore A/V: Yamaha rx-v 773; Finale: Revac 200; Diffusori frontali: IL Musa 505; Subwoofer: IL Basso 830; Centrale: IL Musa 705; Cavi: NORSTONE CL 250
-
10-01-2013, 15:22 #32
Solo provando hai la certezza del risultato.
Se un diffusore è dichiarato scendere fino a 40 hz non è detto che il miglior taglio con il sub sia 40, perché ci sono altri fattori ad influire, tipo quelli ambientali, ovvero dove e come è installato il diffusore, poi da non trascurare, non tutti i produttori dichiarano dati affidabili.TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
10-01-2013, 15:26 #33
Capito. Il mio problema è che vorrei (quasi) tutto e subito, invece sto capendo che in questo mondo ci vuole tanta pazienza prima di arrivare ad un certo livello...
TV: LG Oled 55 B6V; Sintoamplificatore A/V: Yamaha rx-v 773; Finale: Revac 200; Diffusori frontali: IL Musa 505; Subwoofer: IL Basso 830; Centrale: IL Musa 705; Cavi: NORSTONE CL 250