|
|
Risultati da 1 a 15 di 58
Discussione: Consiglio su Dynamic Volume
-
31-12-2012, 12:55 #1
Consiglio su Dynamic Volume e pareri su Calibrazione
Ragazzi, chiedo un vostro consiglio su una impostazione che ho trovato sul mio amplificatore, era attivata, magari l'ho attivata involontariamente, ma mi piace molto la compressione dinamica che mi fa ottenere, adesso il mio dubbio è:
1) rifare la calibrazione automatica, magari più approfondita?
2) tenere il dynamic volume, attualmente è impostato su Day?
Ho già fatto prove a togliere l'impostazione ma il risultato non mi piace, ho provato tutte le varie opzioni del Dynamic Volume, scegliendo DayUltima modifica di akiravf; 02-01-2013 alle 12:10
-
31-12-2012, 14:32 #2
quale sintoampli?
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
31-12-2012, 16:33 #3
Il Dynamic volume è una sorta di loudess più sofisticato ti fa sentire a basso volume o al quale sei abituato sempre ad un livello in modo da non perdere nulla come intelligibilità
Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
31-12-2012, 16:44 #4
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Quelle sono le compressioni dinamiche o meglio per essere piu' corretto e' il dynamic eq, il dynamic volume ti da la certezza che anche nelle scene piu' dinamiche il volume si potra' alsare di un tot molto limitato di db a discapito della dinamica , non c'e' altro.
Controlla in tempo reale le variazioni dinamiche rendendo il suono piu' lineare possibile in base al volume d'ascoltoUltima modifica di guest_114372; 31-12-2012 alle 16:49
-
31-12-2012, 16:57 #5
Inizio ringraziandovi delle spiegazioni, adesso mi rimane un dilemma, quando
Ho eseguito la calibrazione automatica non avendo un treppiedi, ho eseguito
il tutto molto velocemente, quando ascolto a 0 db sento gli alto troppo squillanti, come suono mi
ricorda molto il mio ex onkyo 3008, non mi entusiasma molto.
Se compro un treppiedi, e rieseguo la calibrazione automatica otterrei un' acustica migliore
che mi permetterebbe di disattivare il dynamic volume?
-
31-12-2012, 16:59 #6
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Io non attivo mai niente e tengo sempre il dinamic eq attivo, dopo anni ho capito dove sbagliavo.
Meglio tardi che mai.
Akiravf sentiamoci in mp
Non posso scriverti in mp, svuota !!Ultima modifica di guest_114372; 31-12-2012 alle 17:02
-
31-12-2012, 17:00 #7
Esatto come asserisci...ho dato la risposta terra terra per farmi comprendere: Ciao e buon anno
Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
31-12-2012, 17:03 #8
Leggendo dal manualetto del sinto apprendo che il dynamic volume attenua lo stacco fra alti e bassi, si tratta insomma di una
livellazione agli estremi che permette almeno a me di ascoltare
a 0 db senza fastidio alle orecchie
-
31-12-2012, 17:05 #9
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
A cosa serve ascoltare a 0db se devi attivare il dynamic volume, tieni il volume piu' basso e disattivalo
Con il dynamic volume attivo non ascolti a 0db , lo fai lavorare per niente, abbassa il volume
-
31-12-2012, 17:08 #10
Auguri di buon anno a tutti ragazzi
-
31-12-2012, 17:10 #11
Ho messo la modalita' DAY che corregge lievemente la gamma dinamica, il fatto e che a me piace ascoltare ad alto livello,
Ma la calibrazione automatica non mi soddisfa, che posso fare?
-
31-12-2012, 17:10 #12
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Una domanda i sub li spengi quando non li usi ?
-
31-12-2012, 17:12 #13
-
31-12-2012, 17:14 #14
Si, spengo sempre futto.
Ho anche modificato le impostazioni di crossover manualmente, ho messo tutto a 80 hz
-
31-12-2012, 17:15 #15
Ho svuotato anche la casella di posta personale