Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771

    Arcam AVR 360 vs NAD T 757


    Ciao a tutti,
    in vista di un probabile upgrade del mio sistema HT, vorrei sapere i vostri pareri su questi due modelli di sintoamplificatori. Andrebbero a pilotare un sistema con Klipsch RF82 + RC52 + RS52, e a sostituire un Onkyo 608. Mi piacerebbe avere le vostre impressioni sia sul mondo HT (quasi esclusivamente visione film in BD 2D e 3D e PS3 di tanto in tanto), sia sul mondo musica stereo (in ambito rock-hard rock-metal-prog e simili).
    In caso di proposte differenti, l'importante per me è che abbiano ingressi multicanale analogici, supporto 3D e uscite pre-out nel caso volessi aggiungere dei finali dedicati in futuro.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    236
    Credo che in ogni caso, qualunque scelta tra i due farai, cadrai comunque in piedi...il salto "qualitativo e quantitativo" rispetto al tuo attuale 608 sarà enorme. Nad e Arcam si sposano molto bene con le Klipsch...credo che la migliore cosa per te sarebbe provare ad andare a fare una seduta di ascolto per vedere quale dei due ti soddisfa di piu'.
    Per quanto riguarda l'ascolto stereo, essendo dei sintoampli HT, soffriranno dei limiti del caso...anche se ad essere sincero il mio T747 con le klipsch si comporta discretamente anche in questo ambito.
    Nessun problema per le specifiche da te richieste con entrambi(ingressi multicanale analogici, supporto 3D e uscite pre-out)...
    Per quanto riguarda le caratteristiche musicali, imho i Nad tendono ad essere forse un pò piu' caldi e rotondi rispetto ad Arcam che predilige una maggiore neutralità.
    TV: Sony KDl-40EX720; AUDIO: Frontali: Klipsch RF-5; Centrale:Klipsch RC-62MKII; Surround:Klipsch RS-10;Sub:Velodyne CHT-10q ;SINTOAMPLI: NAD T747; DAC: FiiO D3; CONSOLE: Xbox360; Ps3 slim;Sorgenti: PopCorn Hour A300, HTPC;Tavolo porta TV-elettroniche:Norstone Beos;Cavi di potenza:G&BL HMF140, Proson Smoke.Cavi di segnale:Monster Cable M 550i

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Grazie per il commento così dettagliato! Proverò ad ascoltare l'accoppiata se riesco, ma penso che puntare su uno di questi modelli sia l'unica soluzione per iniziare a far venir fuori il meglio dal mio impianto.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Nessun altro ha esperienze con queste elettroniche (e al limite con questi diffusori)?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    ti posso dire la mia proiettando però su 2 canali..
    con Klipsh io andrei di Arcam, Klipsh e Nad mi sembra un pò troppo fracassone come suono, forse troppa dinamica da ambedue le parti, ma va a gusti.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771

    Quando parli di suono "fracassone" cosa intendi, di preciso? Non ho ancora avuto modo di ascoltare questi due pezzi (ci riuscirò forse dopo le feste) quindi non ho sperimentato personalmente il rispettivo suono.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •