Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 51 di 51
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio
    Secondo me il problema dei sinto e' la sezione di alimentazione che va in crisi perche' gli alti salti dinamici delle tracce multicanale li portano a clippare in..........[CUT]
    è la pre-amplificazione per lo più
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    11
    Anche grazie alle vostre risposte ho pensato di procedere così: comprare un ampli e un kit di cubetti. Comprando magari un ampli che mi permetta in un futuro prossimo di sostituire i cubetti con delle casse vere. Questo sia perché al momento non ho un grande budget, sia perché il soggiorno al momento non mi permette di mettere un kit di vere casse senza comprometterne l'estetica. Fattore a cui la mia compagna è molto attenta!

    Al momento sono indeciso tra:
    - Onkyo 414
    - Yamaha 671
    (che si trovano più o meno allo stesso prezzo)
    - e Harman Kardon AVR70 o AVR156 (più economici)

    Tra i cubetti pensavo inizialmente alle jbl SCS 200.5, ma potrei prendere anche qualcosa di meglio, arrivando fino a 300 euro. Ho letto che alcuni consigliano le Kef 1005.2 che sono però già fuori budget.
    Mi potreste consigliare qualcosa che sia meglio delle JBL a questo prezzo?

    rettifico:
    Mi sa che sono andato ! ripropongo la domanda nella sezione diffusori.
    allora mi limito a chiedervi se secondo voi questi ampli vanno bene per iniziare con dei cubetti con la possibilità di sostituirli più avanti con delle casse comunque entry level, per esempio pensavo alla serie Magnat monitor.
    Ultima modifica di mbico; 18-12-2012 alle 08:57

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Ferdi come cavi vanno bene i Van den Hul in argento? Vicino da me li vendono a 6 euro al metro...Ho pochi negozi qui(o per lo meno che conosco) che hanno ottimi cavi...60 euro a metro non li spendo...Aspettare un'altra spedizione da internet sotto feste è follia!
    I VAN den Hul.... sono ottimi tra i migliori in commercio... ma effettivamente hanno un costo eccessivo....

    io direi di partire con questi modelli.... che sono pure buoni ... con un costo adeguato....
    >>>>

    http://www.cavionline.com/bobina-met...10-p-6043.html

    J&BL.... pure essendo economica, fa' ottimi prodotti nel settore Audio Video... a livello di cavi....
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Modena
    Messaggi
    18
    Mbico avevo un modello yamaha più piccolo del 671 (471), e non nel suo piccolo non era affatto malvagio, il 671 che dovrebbe essere più completo e performante lo vedo bene come entry level, direi un buon entry level. l'Onkyo non lo conosco

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ragazzi io mi sono informato bene sugli entry level...e vi dico che solo Onkyo, HK e Marantz fanno entry level degni di nota...i vari Pionerr 422, yamaha 473 e Denon 1320 sono veramente giocattolini e hanno materiali poco curati e non hanno neppure connettori a banana e il wattaggio dichiarato è altamente superiore a quello effettivo.
    Se volete un entry level con i muscoli prendete un Onkyo 414(che da quest'anno monta il Wrat anche sugli entry level), un Marantz 1603 o un HK.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353

    Ciao Mbico, ti racconto brevemente..... io ho cominciato con un Kenwood krf 4550d, convinto io e convinto dal venditore che stessi prendendo un piccolo miracolo della tacnologia HT. solo dopo ho scoperto questo forum. Quando mi sono presentato, alcuni hanno inorridito altri mi hanno davvero aiutato a settarlo nel migliore dei modi per poter godere, per quello che era possibile vista la macchina, di un suono HT. Certo perchè chi era arrivato prima di me sapeva bene che tanto prima o poi sono le nostre orecchie che ci pregano di cambiare. Al Kenwood ho sostituito le casse in dotazione con un kit della Heco 301,201, ecc...
    Si sentiva meglio e tutto sommato andava bene così perchè l'ambiente era piccolo. Ti dico questo perchè il mio Kenwood non è nemmeno menzionato tra gli entry level!! Comunque suonava e grazie a thx ed altri era diventato anche apprezzabile. Questo mese ho sostituito il kenwood con uno Yamaha rxv 671.Era un po' che lo tenevo d'occhio insieme al pioneer 922 visto che a me non interessano tante applicazioni che in realtà ( mia opinione) affollano solamente e complicano inutilmente le cose. Devo essere sincero nel dire che i diffusori Heco sono rinati. Il 671 è considerato un level entry eppure ti dico che nella cameretta dove uso l'HT raramenmte supero la metà del volume. Ma non è solo un discorso di volume, ma anche di mantenimento delle frequenze a volume medio basso. Per quella che è la mia esperienza io ti consiglio vivamente il 671 della Yamaha rispetto al 473, gli altri non so dirti. Se puoi ascoltarlo è meglio. Ciao


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •