|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: Denon 3805 e Rotel 1075
-
24-11-2004, 09:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Brindisi
- Messaggi
- 22
Denon 3805 e Rotel 1075
Ciao a tutti,
come ho scritto nel precedente post, ho intezione di acquistare il rotel 1068/1075.
Stavo valutando anche l'ipotesi di utilizzare come pre il denon 3805 affiancandolo al finale 1075.
Siccome il denon 3805 ha delle features interessanti,volevo sapere se ci sono controindicazioni nell'usarlo come pre e se rispetto al rotel 1068 otterei la stessa resa sonora o perlomeno simile ed eventualmente se qualcuno ha fatto delle prove, quali sono state le sue impressioni.
Grazie anticipatamente.
-
26-11-2004, 07:57 #2
Ciao, anche io vorrei in futuro fare la stessa cosa per poi passare in un futuro remotissimo ad un impianto pre + finali. Purtroppo non penso che sia facile trovare qualcuno del forum che abbia fatto questa prova, forse qualche operatore. Ma non si sa mai... Aspettiamo...............
Ciao FrancescoDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
26-11-2004, 08:30 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Il collegamento di un 1075 al mio vecchio ax-1, ha migliorato parecchio le cose.
In genere, tutti quelli che hanno acquistato il finale separato non se ne sono mai pentiti.
La cosa migliore sarebbe provarlo prima, ma mi sento di dire che il finale è una delle poche cose che si possono acquistare ad "orecchie chiuse": quale che sia, sarà sempre meglio di quelli integrati nel ricevitore.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
26-11-2004, 11:29 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 227
In effetti e' proprio quello che ho fatto io, sono passato da un 976 + 1075, and 3805 + 1075, e non me ne sono pentito. Il trigger a 5V del 3805 spegne ed accende il 1075 perfettamente, cosi' come faceva il 976 (non mi aspettavo niente di diverso, comunque).
E poi l'equalizzazione ambientale cambia drammaticamente il risultato: il picco a 60Hz e' "magicamente" sparito, e l'impianto si esprime a livello davvero superiore. Ha ragione Michele: e' l'ambiente ad influire maggiormente sulla qualita' finale. Meglio insomma un 3805 (o ancora meglio, il nuovo top di gamma Denon disponibile a breve) che un qualunque pre top, almeno in situazioni come la mia. Non aspettarti miracoli pero', ci vorrebbe ben altro per fare della seria equalizzazione ambientale, ma per ora, mi va bene cosi', in attesa di soluzioni piu' performanti. Non ho ascoltato gli stadi finali del 3805, ma pensavo di utilizzarli per il surround back, quando mi decidero' ad installare il canale posteriore...
Ciao
Francesco
-
26-11-2004, 13:56 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Brindisi
- Messaggi
- 22
chromef ha scritto:
In effetti e' proprio quello che ho fatto io, sono passato da un 976 + 1075, and 3805 + 1075, e non me ne sono pentito. Il trigger a 5V del 3805 spegne ed accende il 1075 perfettamente, cosi' come faceva il 976 (non mi aspettavo niente di diverso, comunque).
E poi l'equalizzazione ambientale cambia drammaticamente il risultato: il picco a 60Hz e' "magicamente" sparito, e l'impianto si esprime a livello davvero superiore. Ha ragione Michele: e' l'ambiente ad influire maggiormente sulla qualita' finale. Meglio insomma un 3805 (o ancora meglio, il nuovo top di gamma Denon disponibile a breve) che un qualunque pre top, almeno in situazioni come la mia. Non aspettarti miracoli pero', ci vorrebbe ben altro per fare della seria equalizzazione ambientale, ma per ora, mi va bene cosi', in attesa di soluzioni piu' performanti. Non ho ascoltato gli stadi finali del 3805, ma pensavo di utilizzarli per il surround back, quando mi decidero' ad installare il canale posteriore...
Ciao
Francesco
mi spieghi quale era il problema del pippo a 60Hz?
Ciao e grazie a tuttiTelevisore Plasma LG 50PS3000* Lettore BD LG BD390 * Console X-Box 360 * Sintoampli Denon 3806 * Casse frontali B&W 603 s3, centrale B&W LCR 60 S3, posteriori B&W 601 s3 * Subwoofer B&W 600* Nokia 9701 * NAS D-Link DNS-320
-
26-11-2004, 15:15 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 63
....
Ultima modifica di sharkonholiday; 26-11-2004 alle 15:52
-
26-11-2004, 15:20 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 63
ciao ragazzi
scusate la curiosità.....ma voi usereste il denon 3805 come preamplificatore e i rotel come finali?
come mai? sono molto più cari i pre e basta o il denon ha chissàchecosa? ma l'amplificazione del denon non è buona? non conosco i rotel...e mi piacerebbe sapere....
ciao a tutti
-
26-11-2004, 16:29 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Brindisi
- Messaggi
- 22
sharkonholiday ha scritto:
ciao ragazzi
scusate la curiosità.....ma voi usereste il denon 3805 come preamplificatore e i rotel come finali?
come mai? sono molto più cari i pre e basta o il denon ha chissàchecosa? ma l'amplificazione del denon non è buona? non conosco i rotel...e mi piacerebbe sapere....
ciao a tutti
Solo che indeteriminate fasce di prezzo il pre sono un po' carenti nelle connessioni, nei dsp ecc, ed il 3805 a parita' di prezzo del Rotel 1066 offre delle funzionalita' in piu'.
Sicuramente prima o poi Rotel ed altri implementeranno anche loro queste funzioni, ma credo che per loro stare dietro Denon o altre marche un po' piu' consumer stia diventando un po piu' problematico, sicuramente anche per via dei costi.
Il 3805 come potenza sicuramente ne ha, ma quello che ti puo' dare un finale separato e' sicuramente un'altra emozione specie nei carichi difficili.
Se non hai ancora ascoltato un 2 telai ti consiglio di farlo.
CiaoTelevisore Plasma LG 50PS3000* Lettore BD LG BD390 * Console X-Box 360 * Sintoampli Denon 3806 * Casse frontali B&W 603 s3, centrale B&W LCR 60 S3, posteriori B&W 601 s3 * Subwoofer B&W 600* Nokia 9701 * NAS D-Link DNS-320
-
26-11-2004, 17:43 #9
ve lo dirò .....
presto ho appena acquistato un finale rotel 985 da usare in accoppiata ad Avc1se come pre.
secondo voi ho fatto bene?
-
26-11-2004, 21:24 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
discus ha scritto:
Solo che indeteriminate fasce di prezzo il pre sono un po' carenti nelle connessioni, nei dsp ecc, ed il 3805 a parita' di prezzo del Rotel 1066 offre delle funzionalita' in piu'.
Sicuramente prima o poi Rotel ed altri implementeranno anche loro queste funzioni, ma credo che per loro stare dietro Denon o altre marche un po' piu' consumer stia diventando un po piu' problematico, sicuramente anche per via dei costi.
Non credo sia un problema di costi ma di filosofia costruttiva; se i costruttori di pre volessero correre dietro l'ultima codifica, potrebbero farlo ancora più agevolmente dei costruttori di integrati, considerato che il finale separato non si deve aggiornare o cambiare.
E' solo un fatto di qualità: per molti arriva un momento in cui realizzano che tutti i dsp del mondo non valgono un buon convertitore ed una buona alimentazione.
Allora si fa il salto e non si torna più indietro.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
27-11-2004, 09:23 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 227
Il problema a 60 Hz e' dovuto alla stanza (altezza e larghezza molto simili), ma con l'equalizzazione del 3805, e' di molto attenuato. Poi le mie Mirage, con la gamma bassa estesissima ed amplificata, non aiutano di certo. Il mio e' sicuramente un problema limite, ma l'influsso sul suono di una stanza "normale" supera di gran lunga quello dato dai vari componenti. La mia impressione e' che una seria equalizzazione ambientale sia davvero utile in ogni impianto. E non venitemi a parlare di semplicita' circuitale: se il tutto avviene nel dominio digitale, con criterio (ci sono vari thread su questo forum e su avsforum.com), i risultati possono essere davvero interessanti, ed inappuntabili anche dal punto di vista teorico.
Francesco
-
27-11-2004, 22:04 #12
Re: ve lo dirò .....
Emanuele ha scritto:
presto ho appena acquistato un finale rotel 985 da usare in accoppiata ad Avc1se come pre.
secondo voi ho fatto bene?
-
27-11-2004, 22:59 #13
Re: ve lo dirò .....
Emanuele ha scritto:
presto ho appena acquistato un finale rotel 985 da usare in accoppiata ad Avc1se come pre.
secondo voi ho fatto bene?
A parte gli scherzi, hai fatto bene davvero considerando anche che hai un equalizzatore e tutta la casa piombata e hai preso quel popò di cavi audio..... APPENA avrai anche le casse ne sentiremo delle belle
Francesco
-
27-11-2004, 23:12 #14
Re: ve lo dirò .....
Emanuele ha scritto:
presto ho appena acquistato un finale rotel 985 da usare in accoppiata ad Avc1se come pre.
secondo voi ho fatto bene?
..hai fatto bene ?!?!
ma scherzi ?!?!?
il Rotel e' la ciliegina sulla torta !!!!
Francesco e Gigi, continuate a prendere in giro il minuto emanuele, ma non appena ci farà sentire le sue care e vecchie Cambridge SoundWorks della Creative collegate con il nuovo VANDENUUUL da 7,5 non crederete alle vostre orecchie
A lunedì
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
27-11-2004, 23:13 #15
Franci ma lunedi ci sei...
o sei ancora alla ricerca del co-buy?
Ultima modifica di Emanuele; 27-11-2004 alle 23:20