Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    43

    Sostituzione SintoAmpli


    Salve ragazzi, dopo lunghi anni di servizio credo sia giunto il momento di sostituire il mio Yamaha RX-V496RDS con qualcosa di più attuale. Considerando che solitamente uso solamente la sezione audio del sintoampli e che come diffusori ho le Indiana Line Arbour 5.20 (frontali) e 5.40 (surround) con sub attivo Jamo da 70 W cosa potreste consigliarmi ? L'uso che ne faccio è più che altro per vedere film ed il mio budget è di 200/300 Euro.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    denon AVR 1513
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    43
    Ciao Antonio, potrebbe andar bene con i diffusori Indiana Line Arbour 5.20 ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sì vai tranquillo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    43
    Scusami un'ultima cosa tra il Denon AVR 1513 e lo Yamaha RX-V473 quale sfrutta meglio la sezione audio ?
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il denon
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    il denon
    -Concordo.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    il denon
    quoto.....

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    denon e arbour..azz la sagra del basso
    io ti consiglio un ascolto, le arbour secondo me vanno svegliate un pochino, non tagliate piu di quanto non siano gia di loro...
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    denon e arbour..azz la sagra del basso
    io ti consiglio un ascolto, le arbour secondo me vanno svegliate un pochino, non tagliate piu di quanto non siano gia di loro...
    -Il DENON e' uno degli amplificatori dal basso piu' corposo e potente presenti sul mercato.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    43
    Grazie per le info ragazzi. Un'ultima domanda e scusate se sembrerà priva di fondamento ... ma essendo un appassionato dei canali CINEMA di Sky volevo sapere se i films trasmessi sono in audio HD oppure no.
    Grazie mille

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Il DENON e' uno degli amplificatori dal basso piu' corposo e potente presenti sul mercato.
    SALVO.
    appunto..le arbour gia di loro suonano inscatolate...vai ad appesantirle ancora di piu in basso..

    personalmente i prodotti IL li trovo ascoltabili solo se pilotati con Onkyo (e dato che non ho mai posseduto un sinto onkyo mi sento di essere abbastanza obbiettivo..ma vabbè) tutti gli altri abbinamenti li ho sempre trovati sbilanciati in basso (denon-marantz) o in alto (yamaha)

    singolare che ultimamente si tenda a sempre a preferire il consiglio a colpo sicuro da orecchie altrui piuttosto che invigliare l'utente all'ascolto con le proprie di orecchie e che la moda di spingere sempre verso i prodotti che si hanno in casa non muore mai..yuppie
    Ultima modifica di ...zed...; 10-12-2012 alle 10:36
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    43

    Ciao Zed e grazie per la precisazione. Effettivamente devo dire che, avendo in passato posseduto l'Onkyo, il suono con le IL era molto più definito nelle frequenze medio alte. Praticamente non fai che confermarmi la sensazione che ebbi quando passai a Yamaha. Pensi sia il caso di orientarmi nuovamente su Onkyo ? E per il Sub avete qualche suggerimento ?
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •