Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    16

    Marantz sr7007 + finale di potenza. Consigli?


    Salve a tutti,

    Circa una settimana fa ho acquistato il sinto av citato.
    Volendo condividere i due diffusori da pavimento dx-sx (canton GLE490.2) ho collegato il mio integrato stereo alta fedeltà (Advance Acoustic Map105).
    Mi sembra di avvertire una resa migliore, sia in home theatre che in alta fedeltà, mantenendo gli impianti separati...così facendo però non risolvo il problema condivisione delle torri dx-sx.
    Secondo voi potrei riuscire, cambiando il finale di potenza, ad essere soddisfatto in entrambi i campi collegando tra loro i due impianti?
    Se si, quale finale consigliereste?
    Eventualmente ci sarebbero altre soluzioni? Tipo quella di mettere un tastino meccanico tra i ponticelli che uniscono la zona pre alla zona finale del mio integrato?ne esistono di validi?

    Spero di non essere stato confusionario nell'esposizione...
    Grazie mille in anticipo per l'aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    70
    io lo sto usando in abbinamento a pre e finale Rotel Rc/Rb 1580/1582 con bypass proprio per condividere le frontali, così con un tastino se voglio solo i due canali uso i Rotel e in Ht uso il marantz che pilota i Rotel

    Avevo provato con uno switch abbastanza serio ma perdevo molto nelle basse frequenze.
    > Amplificatore HT: Marantz sr7007/Rotel RC 1580/RB 1582 - Diffusori Frontali: Focal Electra 1027be - Diffusori Frontali Alti: Focal Chorus 806 - Diffusori Frontali Laterali: Focal SIB - Centrale: B&W htm61 - Posteriori: B&W 685 - Sub1: Velodyne CHT10Q - Sub2: B&W Pv1d

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    221
    sicuramente cambiando integratore stereo avrai dei miglioramenti. Complimenti per il tuo acquisto, gran bella macchina quel 7007. Un'unità di tale fascia la vedrei meglio affiancata da un 2ch cambridge, audio analogue (miei preferiti), advance acoustic max (dal 250 in poi..mi pare abbiano tutti la separazione pre - finale), rotel, nad, etc..insomma, puntare ad una fascia più alta del tuo attuale

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da NeoJam Visualizza messaggio
    advance acoustic max (dal 250 in poi..mi pare abbiano tutti la separazione pre - finale), rotel, nad, etc..insomma..........[CUT]
    hanno ponticelli dietro , non hanno il tastino , max 150,250, 450 advance acoustic, per me comunque buoni integrati
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da melo Visualizza messaggio
    hanno ponticelli dietro , non hanno il tastino , max 150,250, 450 advance acoustic, per me comunque buoni integrati
    giusto!! Bravo che me l'hai ricordato..

    Alon, cerca un 2ch (più recente del tuo) intorno ai €600 +/- con pre disattivabile tramite pulsante anteriore o tramite telecomando..Magari vendendo il tuo attuale potrai puntare a qualcosa ancora meglio..A quel punto sarai a postissimo per un bel pò di tempo e in un futuro cambierei i diffusori.
    Ultima modifica di NeoJam; 16-01-2013 alle 14:28

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    16
    Grazie a tutti per i preziosi consigli!
    Al momento, causa spese impreviste, ho accomodato tenendo il mio integrato.
    Comunque preferisco tenere il reparto musica diviso il più possibile dal reparto cinema, condividendo tra loro le towers sx- dx...
    Ho comperato uno switch con ingressi ed uscite RCA... Le zone pre dell integrato e del marantz si collegano a due entrate RCA dello switch, dal quale esce un altro cavo RCA che si collega alla zona finale dell integrato( ovviamente i cavi sono proporzionati ai tipi di impianti).
    Così riesco a condividere le towers, quindi per la musica accendo solo l integrato, mentre per il cinema entrambi.
    Per il tipo di fattura dei due impianti - che comunque non sono oggetti stratosferici e super sensibili - con l'utilizzo dello switch è quasi impercettibile la perdita di qualità sul reparto musica.
    Purtroppo essendo questa una passione che costa molto, bisogna fare i conti con il portafoglio, ed al momento questa è la soluzione migliore...
    Grazie a tutti

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    221

    Hai fatto bene..tocca sempre fare conti col conto

    Necessità aguzza l'ingegno, potresti fare una foto dello switch e del collegamento? Tanto per curiosità.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •