Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    54

    Consiglio sintoamplificatore yamaha


    Salve a tutti, sono in procinto di ultimare il mio primo impianto mi manca solamente il sinto. Per ora i componenti sono:

    Front Wharfedale Diamond 10.4
    Centrale Wharfedale Diamond 10 CS
    Sourround Wharfedale Diamond 10.0
    Sub Indiana Line Tesi 810

    Ero orientato verso uno yamaha 1067 o 1071 (usato visto che non voglio spendere una fortuna), ma non trovandone in giro avevo pensato ad un'altra soluzione: se prendessi il 771 (nuovo da redcon 430 euro) e poi, magari in seguito, ci aggiungessi un integrato stereo o finale (in questo caso chiederò mooolti consigli in quanto sono totalmente ignorante in materia)? Il 771 da solo è sottodimensionato per i componenti che possiedo? Qualche buon'anima mi spiegherebbe in poche parole la differenza tra finale ed integrato stereo e quale dei 2 potrebbe essere più utile alla mia causa? L'utilizzo sarebbe film HD, musica e playstation 3 in parti uguali.
    Grazie in anticipo a chi mi dedicherà un po' del suo tempo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    54
    Nessuno sa darmi un consiglio al riguardo?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    la differenza tra un integrato ed un finale è che il secondo non dispone della sezione pre e che anche in ambito 2ch dovrai utilizzare quella del sinto AV perdendo qualcosa in musicalità.. L'utilizzo di un finale stereo ti garantisce un salto in avanti comuunque in ascolto musicale e incrementa la potenza però solo sui due frontali. In ambito Home Theatre meglio sarebbe trovare un finale multicanale per potenziare tutti i fronti ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    54
    Quindi secondo te quale sarebbe la soluzione migliore? prendere il 771 (va bene per i diffusori che ho o è sottodimensionato?) e più in la, disponibilità monetaria permettendo, aggiungerci un integrato stereo, oppure spendere di più e puntare ad un 1067/1071?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    221
    il 771 sarà più che sufficiente!! In aggiunta un bel 2ch, da collegare al pre-out, intorno ai €200/300 e andrai benissimo

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da emanu88 Visualizza messaggio
    Quindi secondo te quale sarebbe la soluzione migliore? prendere il 771 (va bene per i diffusori che ho o è sottodimensionato?) e più in la, disponibilità monetaria permettendo, aggiungerci un integrato stereo, oppure spendere di più e puntare ad un 1067/1071?
    Col 771 parti già da una buona base, in seguito potrai pensare ad un finale tipo Rotel p.es. che con qualche centinaio di € potrà migliorare e potenziare il fronte per un ascolto in 2ch.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    54
    Grazie dei chiarimenti..quindi un buon 2 ch sta sui 200/300 euro? Avevo trovato sempre in ambito yamaha un A300 sarebbe valido? o dovrei indirizzarmi verso altre marche (ad es rotel come consigliato da ellebiser)?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    221
    Per quel che riguarda la mia esperienza, 2ch delle marche comuni che vediamo sui sinto sono così così (fino alla fascia medio-alta)..Preferisco Nad, Aeron, Rotel, Advance Acoustic.. In quella fascia conosco solo il nad c315 e aeron A2 che potrebbero fare al caso tuo.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    io valuterei un buon ROTEL RB-981
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    54
    Perfetto grazie mille a voi per i consigli..intanto prenderò il sinto poi appena avrò qualche soldo da parte e sarà ora di acquistare un 2 ch chiederò ancora aiuto al forum

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    che tipo di sound cerchi?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    54
    Sinceramente non so dirti che suono cerco non lo so neanche io, comunque ci penserò più in la ad un integrato 2 ch. Per ora penso al sinto.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Anche io ho sostituito un vecchio sinto con un 771 che, nella sua categoria, offre buone soddisfazioni in ambito HT.
    In seguito per ascolto musica 2ch gli ho affiancato un integrato stereo. Quest'ultimo, quando deciderai di acquistarlo, assicurati che disponga della possibilità di esclusione del pre per una integrazione pratica e migliore. L'A300 citato, ad esempio, non ha questa caratteristica.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    54
    Infatti avevo letto molto distrattamente questa cosa dell'esclusione della sezione pre ed avevo intenzione di approfondirla quando l'acquisto di un integrato fosse stato più concreto. Leggevo che per esempio alcuni modelli nad hanno la possibilità di esclusione con un ponticello, soluzione molto scomoda. Più comoda sarebbe via telecomando, ma credo sia una caratteristica di ampli molto costosi, ai quali non posso avvicinarmi. Dovrei puntare sull'esclusione via tastino frontale che mi sembra la più comoda, dopo la soluzione del telecomando ovviamente. Quanto viene più o meno un integrato decente con questa funzione?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    in questa discussione troverai parecchi spunti...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •