Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    54

    Consiglio Sintoamplificatore


    Salve a tutti volevo sapere secondo voi a parità di prezzo qual è il miglior sinto tra questi 3

    Onkyo 1007 (usato)
    Onkyo 709 (nuovo)
    Yamaha 1071 (nuovo)

    Io penso che il 1007 anche essendo usato rimanga sempre di una categoria superiore (almeno credo) anche se con la potenza siamo più o meno li: 180w a 6 ohm il 1007, 170w sempre a 6 ohm il 709 mentre 170w però a 8 ohm il 1071 (che quindi credo sia il meno potente). Oppure la potenza è solo sulla carta? visto che il 1007 pesa anche 10kg in più rispetto agli altri 2 sembra più veritiero possa erogare 180w.
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    E' probabilmente il piu' performante dei 3 ma 180w......nessun sintoampli li tira fuori, al massimo saranno 80/90 reali con quell'ampli
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Anche il peso non e' sempre indice di cose mirabolanti. Se un ampli scalda come un forno, ci mettono 5 o 6 kg di dissipatore e passa la paura.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    54
    E il fatto di scaldare come un forno è perchè eroga parecchia potenza o perchè magari i componenti sono di qualità limitata? Nel caso del 1007 il peso è indice di cose mirabolanti?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    La Potenza non è sinonimo di qualità.........i dati sulla carta lasciali stare....quoto maxt 75 il tutto dipende dalla struttura...del sinto il peso non è fondamentale. Io andrei con il 709.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    54
    Quindi tra onkyo 709 e yamaha 1071 meglio il primo?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Che diffusori andrai a metterci?...il meglio non esiste esiste il meglio per noi....sei hai modo vai ad ascoltarli.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    54
    Centrale wharfedale diamond 10 cs e diamond 10.4 come frontali. Avevo letto che che le wharfedale si abbinavano bene con gli ampli yamaha certo anche fosse vero non penso possa essere presa come una verità assoluta. Sinceramente però esteticamente parlando preferisco di gran lunga il 1071 al 709. Lo yamaha ha una potenza sufficiente per questi diffusori? Comunque non ho possibilità di ascolti, sono in una zona un po isolata e spostarmi senza macchina sarebbe un problema purtroppo..

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Diciamo che tutti e due i sinto si sposano bene con i tuoi diffusori....ma non è detto che i miei gusti collisione con i tuoi. Io ripeto che onkyo ha mio parere a una marcia in più.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da emanu88 Visualizza messaggio
    tra onkyo 709 e yamaha 1071 meglio il primo?
    Non vorrei sembrare di parte ma secondo me questo confronto non ha senso; il 709 è un ampli entrylevel di medio livello mentre il 1071 rientra nell'alta gamma Yamaha e quindi già la qualità costruttiva non è nemmeno da paragonare. Semmai mi soffermerei più su un confronto 1071/1007 e a mio parere ne potremmo discutere una vita perchè questa sicurezza che si ha nel giudicare a migliore l'onkyo a priori sinceramente non la capisco.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Non vorrei sembrare di parte ma secondo me questo confronto non ha senso; il 709 è un ampli entrylevel di medio livello mentre il 1071 rientra nell'alta gamma Yamaha e quindi già la qualità costruttiva non è nemmeno da paragonare. Semmai mi soffermerei più su un confronto 1071/1007 e a mio parere ne potremmo discutere una vita perchè questa sicurez..........[CUT]
    Io parlo non per sentito dire....o per bocca degli'altri.. ho avuto tutti e due i modelli....e onkyo ripeto a una marcia in più inoltre la serie onkyo 1007 non lo mai presa in considerazione in quanto non è altro che onkyo 807....stessi dissipatori stesso trasformatore ecc...il vero salto della serie vecchia e dalla serie 8 alla 3xxx

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    54
    Anche io pensavo che lo yamaha 1071 fosse di un'altra fascia e che magari il confronto potesse essere più azzeccato yamaha 771 onkyo 709. Però leggendo le specifiche leggo 1071 170w 4ohm onkyo 709 170w 6ohm. Deduco il 709 sia più potente (sulla carta). Poi penso essendo il 1071 di una categoria superiore magari assemblato con componenti migliori i watt dichiarati saranno effettivi anche se minori sulla carta rispetto al 709 e sarà invece quest'ultimo ad essere sopravvalutato. Poi leggo i dati del consumo: 1071 consuma 490 w, mentre il 709 ne consuma 640w. Così mi si pone davanti un altro dubbio. Se il 709 assorbe di più evidentemente erogherà anche di più rispetto al 1071. Solo che ripensando al fatto che si tratta di una fascia superiore penso allora avendo una costruzione migliore il 1071 eroga tutto ciò che assorbe (ragionamento per assurdo perchè penso sia impossiblile erogare la stessa quantità di corrente assorbità senza dispersioni) o comunque quasi tutto, mentre il 709 consuma di più semplicemente perchè ha più dispersione, ossia il 1071 è più efficiente del 709. Non ci capisco nulla è tutto un dubbio continuo Come faccio a capire se un sinto ha una buona costruzione? basarsi sulla fascia di appartenenza serve?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Comincia a non guardare i watt dichiarati e il consumo dichiarato (che non è mai quello massimo).
    Non ti dicono nulla e non contano nulla.
    Per la mia poca esperienza generalmente gli Yamaha sono fiacchetti e tendono a perdere controllo quando si inizia a dare volume.
    Onkyo li conosco meno e quindi non mi esprimo.
    Di certo Yamaha in gamma alta sta ancora con modelli vecchi,purtroppo, e non li ha sostituiti.
    Quelli attuali sono considerati gamma media o medio alta quando si arriva alla serie 30xx
    Ultima modifica di batmax63; 22-11-2012 alle 10:11
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    54
    Ho capito..comunque a me non serve niente di eccezionale volevo solo qualcosa che pilotasse a dovere le diamond 10.4 e il 10 cs e magari più in la anche 2 piccoli sourround (tipo diamond 10.0) senza risultare essere sottodimensionato. Visto che yamaha 1071 e onkyo 709 sono più o meno allo stesso prezzo mi chiedevo quale fosse il più indicato per pilotarle tirandone fuori il meglio..

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597

    Non conosco quell'Onkyo ma mi rifiuto di credere che sia superiore allo Yammi in questione. Ora che siano sopravvalutati da mezzo forum e' chiaro, ma uno 709 secondo me ne ha davanti di strada...
    Il fatto che uno 709 consumi piu di 600w e' solo un aspetto negativo. Non vedo di che gioire con un consumo di questo livello per un "mezza classifica". Prima o poi si adegueranno anche loro. Sono finiti gli anni '80. Piu passera' il tempo e piu si andra inesorabilmente verso consumi " verdi".
    Ultima modifica di Maxt75; 22-11-2012 alle 14:10
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •