|
|
Risultati da 16 a 30 di 44
Discussione: Consiglio Sintoamplificatore
-
22-11-2012, 14:19 #16
Si ma non fossilizzatevi sui consumi.
Nei fatti un ampli che dichiara meno puo' consumare di piu' e viceversa, non è mai il consumo massimo quello dichiarato ma ogni casa ha i propri riferimenti.
Un Pioneer in classe d top di gamma dichiarato a 300w di consumo, l'ho avuto, se vai su con la manopola ti consuma tranquillo i suoi 800w con 5 canali in funzione come da prove nei test di afdigitale.
Insomma io direi di lasciar perdere le scritte sulle targhette,lasciano il tempo che trovano.
Che gli Onkyo siano poi gli apparecchi "di moda" in questo forum e ,probabilmente, per questo sopravvalutati tendo a concordareHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
22-11-2012, 14:27 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Ma anche perchè il consumo non è costante, dipende da un sacco di fattori, primo fra tutti il volume di ascolto e il numero di canali pilotati.
Cmq in teoria le diamond 10 non sono diffusori difficili da pilotare, già un 709 potrebbe andare bene...io però personalmente andrei sulla serie 8 almeno (quello che vorrei fare in futuro), quindi 809 o 818 (che monta anche XT32 come correzione ambientale) così se in futuro vorrai cambiare i front magari con le 10.6 o il centrale con il 10CM potrai farlo tranquillamente... un ampli non è mai troppo potente, meglio uno più prestante che lavora tranquillo piuttosto che uno fiacco tirato al collo. Ne guadagnerai in pulizia del suono e soprattutto dinamica che in HT è in pratica la cosa principale
Non sono informato sugli ampli Yamaha quindi non posso dire nulla.Ultima modifica di cri92; 22-11-2012 alle 14:33
Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
22-11-2012, 14:31 #18
Gia', ma molti tendono a identificare il dato sulla targhetta posteriore come se fosse il consumo massimo a cui possa arrivare il sintoampli e da li traggono le conclusioni su quale possa essere la potenza o la bonta' della sezione alimentazione.
Ma non è cosi'Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
22-11-2012, 14:45 #19TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
22-11-2012, 14:55 #20
Ognuno ha i suoi punti di vista. A mio parere i tre aventage serie 1000, 2000, 3000 ed il top di gamma serie rx-v (attualmente 1073 all'estero) sono da considerare di alta gamma sia per qualità costruttiva che per resa sonora. Oltretutto se penso ai pari livello delle altre marche (onkyo compresa) se la giocano tranquillamente ognuno con il suo concorrente...
Che poi si voglia affermare che la qualità generale dei top di gamma sia lentamente calata nel corso delle ultime generazioni posso anche essere d'accordo, ma la stessa cosa riguarda Onkyo, ecc...TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
22-11-2012, 15:34 #21
E' la stessa yamaha che li considera, i top della serie aventage, sinto di fascia medioalta e li pubblicizza cosi'.
I sostituti veri e propri dei top di gamma non sono mai stati sfornati.
Su onkyo difatti non mi pronuncio conoscendoli poco per non averli posseduti ma solo ascoltati a casa mia , ma tendo difatti a considerarli piu' una moda che un best buy.
ovviamente mia personale opinione.
Sui top di gamma e la qualita' calata...probabilmente non assistiamo piu' a punte di potenza assoluta o dei mostri assurdi sul lato prestazionale puro, pero' è anche vero che costantemente si tende ad affinare la sezione pre e credo sia molto importante.
Anche se.in tutta onesta', si perde l'interesse sul lato audio anche da parte dei consumatori per preoccuparsi delle sezioni video, iphone,airplay e tutti quegli orpelli.
Yamaha dovrebbe lavorare piu' sui finali a mio avviso, ma sempre un personalissimo parere.
Tra le altre cose a me piacevano di piu' come suonavano prima,macchine da guerra in ht mentre adesso seguono la moda e tendono a denonizzarsi se mi passi il termine,ma anche questo rispecchia solo il mio gusto e sono le mie impressioni.Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
22-11-2012, 15:41 #22
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 54
Hai ragione e devo dire che nella mia ignoranza avevo intuito che non si trattava di un consumo massimo, ma credevo non ci fossero differenze tra le case produttrici, pensavo dichiarassero dati in base a chissà quale normativa che magari imponeva di dichiarare il consumo a parità di condizioni, che ne so ad un determinato volume o che altro. invece a quanto pare ognuno fa quello che vuole
Per cri92 come ti trovi con le diamond 10 abbinate al 608?
-
22-11-2012, 16:11 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Non male per la verità, i woofer per muoversi si muovono abbastanza facilmente (però io ho le 10.3 e il misero CC come center) ma è un sinto entry-level e si sente, soprattutto quando cominci a spingere sul volume...in media ascolto i film a -20db, sopra il suono comincia ad impastarsi troppo per i miei gusti. Qui sul forum poi si dice che il 608 sia scarso nella sezione pre e di conseguenza la qualità ne risente, cosa migliorata già con la serie 9 e ancor di più con il 616.
Fossi in te andrei almeno sull'809 o meglio ancora 818 (ultima serie, migliorarata ancora la sezione pre), fai la spesa una volta e non ci pensi più (se resti con le diamond) se in futuro vorrai upgradare i diffusori... è vero che le diamond suonano già con poca potenza ma più sali di classe e maggiore è la qualità dei componenti...Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
22-11-2012, 17:26 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
22-11-2012, 17:37 #25
Batmax la spiegazione del tuo ultimo post adesso mi soddisfa pienamente, un appunto però: dal mio punto di vista nessuna marca però a davvero fatto uscire il suo top di gamma principe; tuute ormai danno maggior importanza al lato multimediale.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
22-11-2012, 17:40 #26
Faccio prima a dirti che cos'ha in meno: una sezione finale un po' fiacca se si ha la necessità di alzare di parecchio il volume. In sostanza quoto Batmax quando rimarca il difetto degli Yamaha. Per il resto secondo me non c'è storia, basta semplicemente guardare come sono costruiti ed i componenti che montano...
Sempre a mio parere (sia chiaro) il concorrente Onkyo dello Yamaha 1071 è l'809.Ultima modifica di robertocastorina; 22-11-2012 alle 17:44
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
22-11-2012, 17:44 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 20
Consiglio
Che mi dite tra questi?
H/k avr 365
Pioneer VSX-LX55
Denon avr 4310
Onkyo tx-nr 616 o 717 (dipende dalle differenza)
-
22-11-2012, 18:06 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
Sarà che forse ho la fortuna di avere un amico che fa assistenza e lo visti smontati entrambi .....e lo yamaha ti assicuro che ha una amplificazione ridicola...inoltre io ho potuto confrontarli a casa mia con i miei diffusori nno ce stata storia yamaha....appena davi più gas strillava....onkyo rimaneva...senza distorsione...e un buon controllo in dinamica...io non sono un fan boy di nulla ma ho avuto di tutto....ora ho un hk460...alla quale non cambierò per molto tempo.
-
22-11-2012, 18:09 #29
@Barga90
Beh,sempre che piaccia il suo sound,la sua timbrica, il Denon è almeno uno scalino se non uno e mezzo sopra al resto della combriccolaHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
22-11-2012, 18:43 #30
thx,
Posso essere d'accordo sulla amplificazione yamaha ma se confrontato ai suoi lontani parenti serie 1000... La stessa cosa però la penso sul 717 che addirittura reputo inferiore ai vecchi 604/605.
Personalmente credo che ognuno abbia il diritto di esprimere i suoi gusti e a volume medio lo yamaha mi appare più dolce e nitido dell'onkyo.
Detto questo è vero anche che i dati oggettivi non possono diventare soggettivi e, in questo senso, ripeto che la qualità costruttiva del 1071 è di tutto rispetto.TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics