Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    13

    HK avr 255 collegamenti


    Premetto che sono abbastanza ignorante in materia. Ho appena acquistato l'amplificatore in oggetto e lo devo collegare al lettore blu ray e alla tv. Che tipo di collegamento mi contiene fare? Hdmi dal lettore alla tv, cavo ottico dal lettore all'ampli e cavo ottico dalla tv all'ampli o ci sono sistemi migliori? Vorrei godere dell'amplificatore sia guardando un blu ray che usando i normali canali sd, allo stesso tempo vorrei poter tenere l'amplificatore spento e sentire l'audio dalla tv...
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    13
    Nessuna risposta? ho forse postato nella sezione sbagliata?
    Comunque mi sono letto tutto il manuale d'istruzioni...un tomo tanto!!! Un'alternativa potrebbe essere hdmi dal lettore alla tv, un ottico dal lettore all'amplificatore e con l'hdmi di ritorno dalla tv all'amplificatore.
    Un'altra alternativa, che avrei scartato, è quelle più semplice all'apparenza: hdmi dal lettore all'amplificatore, un hdmi dall'amplificatore alla tv e un hdmi di ritorno dalla tv. Questa opzione l'ho scartata perchè questo amplificatore fa un upscalin video...ma a 1080p. Perderei qualità video....
    che ne pensate?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Allora devi collegare il lettore al sinto e dal sinto alla tv...non serve il cavo ottico.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    13
    Ma facendo così non perdo qualità video? E per ascoltare l'audio dei canali tv?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Non perdi nulla sulla parte video.... inoltre se vuoi sfruttare le codifiche audio in hd dei film blu ray devi collegare come ti ho detto...il cavo ottico veicola solo le codifiche Dolby DIgital e Dts....

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    13
    Ok grazie. Proverò

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    13

    Scusa ma mi è venuto un altro dubbio: la tv è 3D e anche il lettore bluray. L'ampli non supporta il 3d e ha hdmi 1.3. Il video passando dall'ampli rimane 3D?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •