Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    13

    HK avr 255 collegamenti


    Premetto che sono abbastanza ignorante in materia. Ho appena acquistato l'amplificatore in oggetto e lo devo collegare al lettore blu ray e alla tv. Che tipo di collegamento mi contiene fare? Hdmi dal lettore alla tv, cavo ottico dal lettore all'ampli e cavo ottico dalla tv all'ampli o ci sono sistemi migliori? Vorrei godere dell'amplificatore sia guardando un blu ray che usando i normali canali sd, allo stesso tempo vorrei poter tenere l'amplificatore spento e sentire l'audio dalla tv...
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    13
    Nessuna risposta? ho forse postato nella sezione sbagliata?
    Comunque mi sono letto tutto il manuale d'istruzioni...un tomo tanto!!! Un'alternativa potrebbe essere hdmi dal lettore alla tv, un ottico dal lettore all'amplificatore e con l'hdmi di ritorno dalla tv all'amplificatore.
    Un'altra alternativa, che avrei scartato, è quelle più semplice all'apparenza: hdmi dal lettore all'amplificatore, un hdmi dall'amplificatore alla tv e un hdmi di ritorno dalla tv. Questa opzione l'ho scartata perchè questo amplificatore fa un upscalin video...ma a 1080p. Perderei qualità video....
    che ne pensate?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Allora devi collegare il lettore al sinto e dal sinto alla tv...non serve il cavo ottico.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    13
    Ma facendo così non perdo qualità video? E per ascoltare l'audio dei canali tv?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Non perdi nulla sulla parte video.... inoltre se vuoi sfruttare le codifiche audio in hd dei film blu ray devi collegare come ti ho detto...il cavo ottico veicola solo le codifiche Dolby DIgital e Dts....

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    13
    Ok grazie. Proverò

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    13

    Scusa ma mi è venuto un altro dubbio: la tv è 3D e anche il lettore bluray. L'ampli non supporta il 3d e ha hdmi 1.3. Il video passando dall'ampli rimane 3D?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •