Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Amplificatore a zone

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    15

    Amplificatore a zone


    Salve a tutti!
    E' da un pò di tempo che cerco su internet e chiesto qualche parere in giro ma non ho ancora trovato una soluzione
    Sto allestendo un impianto in casa. Vorrei fare in modo di sentire la stessa musica in 4 stanze mettendo due casse in ciascuna di esse. Vorrei inoltre regolare il volume in modo differenziato.
    Qualcuno sa aiutarmi?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Ti serve un sistema multiroom, in cui per ogni zona puoi ascoltare/controllare una sorgente diversa dalle altre, nonchè regolarne il volume, accensione e spegnimento indipendente. Non aspettarti prezzi economici
    Io ho predispsto casa per il sistema Nuvo Gran Concerto (Audiogamma), puoi guardare anche il Tutondo.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    15
    Non sto cercando un sistema professionale, da che prezzo si parte? Inoltre volevo tenere 4 casse passive già in mio possesso e non spendere molto per quelle da acquistare. E' fattibile?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuta un sistema dedicato da integrare come : Sistema multiroom Sonance DAB1 + 6 Keypad 4630...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    15
    Qualcosa di piu economico? Hanno tutti prezzi troppo alti!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per un sistema Multiroom dedicato con regolatori separati...le cifre da spendere sono oggi ancora elevate...quello proposto era già al livello prezzi più basso... altrimenti optare per un sinto multicanale multizona ( massimo 3) ma scordarsi i regolatori per ogni stanza.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    15
    e a questo amplificatore multiroom posso collegare casse passive?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    direi di si, è pensato per questo scopo eroga 30 W RMS, ha on board un Tuner AM/FM ed accetta altre 3 sorgenti diverse ...
    le principali caratteristiche:
    Specifications:
    Tuner: AM/FM Domestic and International
    Source Inputs: 4 sources (either internal tuner
    and 3 external sources or 4 external sources)
    Audio Outputs: 6 speaker level outs, 6 line
    level outs (fixed or variable)
    Power Output: 30 watts RMS
    Amplifier: Class AB, THD 0.05%, 20Hz –
    20kHz @ 8 ohms
    Expansion: Up to 24 zones (three additional
    DAB1 systems) via RCA outputs
    Voltage: 110V or 230V (by qualified service
    personnel), 2 switched 110 volt outlets on
    rear of DAB1
    IR Total: 14 outputs - 4 programmable, 4
    common, 6 individual zone
    Network Connections: RS232 and RS485
    Shipping Weight: 42 lbs. (19 kgs)
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Per un sistema Multiroom dedicato con regolatori separati...le cifre da spendere sono oggi ancora elevate...quello proposto era già al livello prezzi più basso... altrimenti optare per un sinto multicanale multizona ( massimo 3) ma scordarsi i regolatori per ogni stanza.
    Infatti è la soluzione più "economica" per un multiroom. Io ho adottato questo sistema con il Pioneer in firma. In pratica impiegandolo solo in modalità stereo posso gestire fino a 4 zone di cui tre con sorgente e volume separato, la quarta è subordinata ad una delle altre.
    Quasi tutti i sontoampli di fascia media, che siano almeno 7.1 consentono questo impiego.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    15
    Il modello della pioneer è caro, lo si trova a 1500 euro.
    Quindi in un sinto amplificatore 7.1 posso mettere 2 casse per ogni stanza e gestire il volume? Ma direttamente dall ampli?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Esatto, dall'ampli puoi gestire quale sorgente ascoltare e a che volume. L'unico ostacolo è il comando in remoto da ogni singola zona. Serve un telecomando rf. Nel mio caso ho scelto un sintoampli pioneer perchè il telecomando rf ha un piccolo display che replica il display del sintoampli, il che è molto comodo.
    Il vsx-lx55 lo puoi trovare on line a meno di 1000 euro. I modelli inferiori hanno le medesime funzioni ma non consentono di collegare l'estensione del telecomando rf.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    15
    Invece il mod vsx-922?Costa molto meno e leggendo le caratteristiche ho notato che ha la possibilita di collegare lo smartphone o ipad; con un app, chiamata icontrolav, posso regolare il suono e altre impostazioni. Dovrebbe essere meglio del telecomando, o no?
    Quali sono le differenze con il modello indicato da te?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Con il 922 puoi gestire impostando in modo opportuno le configurazioni tre zone ma ascoltarne contemporaneamente con sergenti diverse solo due.
    Con il mio in firma (ora fuori produzione e con le medesime funzioni del più attuale SC-2022) le zone sono 4 (per la quarta serve un piccolo finale stereo) tre ascoltabili contemporaneamente con sorgenti diverse.
    Con l'app puoi controllare il sintoampli ma non le sorgenti. Il telecomando ha nel kit le cimici ir per controllare le sorgenti tramite il sintoampli.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    15
    Perdonami ma non sono un grande esperto del settore.
    Cosa intendi per sorgenti? Il suono in entrata? Perche se è cosi, a me non interessa ascoltare piu cose in casa.
    Perche il mio ampli ha solo 3 zone e il tuo 4? Non sono tutti e due 7.2?
    Cos'e un finale stereo? A dove si collega?

    Perdona la mia ignoranza ma vorrei fare un impianto mediocre senza spendere molto..

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Per songente si indente un componente che legge o riceve un segnale musicale e lo rende disponibile come segnale preamplificato (sinto, CD, DVD, BR, SKY, i-pod, ecc)
    Da che cosa è costituito l'impianto che vuoi implementare con un multiroom?
    Se non hai esisgenza di ascoltare diversi programmi in diversi ambienti, potrebbe bastarti un ampli multicanale ed un pre.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •