Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    41

    problema tra yamaha 1020 e subwoofer


    Buongiorno, scusate se vi chiedo aiuto ma ho problemi a far riconoscere il subwoofer al sinto yamaha 1020.. collego la porta lfe del sub trqmite rca al sinto, (ho controllato nel manuale e il posto è giusto) ma rimane sempre muto... Ho fatto la calibrazione, quella microfonica, e li effettivamente emette i segnali di prova, ma quando ascolto l'audio della tv o gioco alla play non emette alcun suono... Sqpete aiutarmi? Per adesso gli unici canali collegati sono i 2 frontali e questo sub... Nel pannello lcd del sinto compaiono in luminoso solo i frontali... Aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    no e' che hai settato i frontali su Large, e le frequenze dei basse escono solo dai frontali , ed il sub e' disattivato ???

    controlla un po' nel Set Up manuale diffusori del 1020.... e controlla come sono configurati i diffusori collegati...
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Non conosco il tuo 1020 ma provo a darti una risposta a naso. Quando fai la calibrazione il sinto la esegue in multicanale. Se colleghi le sorgenti al sinto in digitale (settando i vari parametri per un sistema 2.1 ovvero tutto attivo tranne centrale e posteriori) e il segnale in ingresso è in multicanale il sub dovrebbe essere operativo.
    In caso di collegamenti analogici verso il 2010 per attivare il sub, lo devi "forzare" usando una funzione apposita o i dsp.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •