Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    41

    Amplificatore per definitive BP10


    Buonasera a tutti, vorrei qualche consiglio perchè sono proprio bianco in tema di Ht. Vorrei creare un impianto home theatre, sono in possesso di un televisore toshiba wl768 full hd, di 2 casse torri bipolari Definitive BP10 e di un subwoofer Definitive supercube 1. Ho inoltre la ps3. Lo userei per guardar la tv digitale, giocare alla ps3 e guardare bluray e ascoltare musica, da cd, o cmq musica liquida. Devo dunque per prima cosa comprare un amplificatore, o sintoamplificatore, non mi interessa la radio, non so se la differenza anica tra i due sia questa... Vorrei un amplificatore in grado di pilotare per bene le def tech, in modo da farmi godere di tutto il loro stupendo potenziale.. Poi gli altri altoparlanti, centrale e satelliti li prenderei strada facendo. Qualcuno può consigliarmi? budget per l'ampli da 500 a 800 euro. Sono un musicista e mi piace e il mio orecchio è abbastanza esigente.. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    41
    Nessuno sa aiutarmi???

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    41
    Com'è questo prodotto? Posso trovare stessa qualità con minor spesa? La mia stanza non è grandissima...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    41
    Onkyo TX-NR818 o marantz 5007, o Yamaha Aventage RX-A820?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    tra i tre il primo mi sembra fuori linea, forse intendevi il TXNR616...
    Per potenza e caratteristiche il primo indicato da te altra categoria rispetto agli altri due...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    41
    Pensi sia sprecato per il mio utilizzo?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    No, anzi con le torri che hai un po' di watt ti serviranno però mi sa che solo il modello 717 rientrerà, stretto, nel tuo budget ( è in offerta in questi giorni da Videosell), mentre l'818 è attorno a 1K. Come satelliti e centrale abbinerei il PRO CENTER 1000 (sui 190€) ed il surround 8080 BP (bipolare sui 315€). Sempre della DEFINITIVE TECHNOLOGY per avere la stessa impostazione timbrica.
    Come alternativa al centrale sempre il 2000 della serie è più performante.
    Ultima modifica di ellebiser; 08-10-2012 alle 15:37
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    41
    Ma tra il 717 e l'818 quali differenze esistono (in soldoni)? Perchè se si nota una differenza in termini di qualità sonora tra i due, beh sacrificandomi prenderei l'818, mentre se si tratta solo della potenza allora rimango sul 717. Avevo anche visto:Yamaha rx v773, yamaha aventage rx a 820 e marantz sr 5007... Tra tutti questi che sono tranne l'818 sulla stessa fascia di prezzo, qualche consiglio?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    la timbrica e sonorità non variano di molto , l'818 è più massiccio e potente la sezione pre è più curata, l'818 ha come processore il Vida per l'upscailing a 1080P, gestisce 9.2 canali contro i 7.2 del fratellino, offre il sistema di autocalibrazione più sofisticato. Entrambi hanno il pre-out che ti consente di collegare un integrato stereo per pilotare le tue torri oppure un finale dedicato così da avere maggiore qualità in ambito musicale.
    Un link diretto alla comparazione 818-717
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •