Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    41

    Aiuto Acquisto primo Sinto AV di qualità


    Salve a tutti, vorrei essere aiutato nella scelta del mio primo impianto home teathre di qualità medio alta. la mia fascia di prezzo va fino ai 1000 euro, solo per il sinto AV, perchè sono già in possesso di 2 torri def tech bp10, un subwoofer.. A breve prenderò il centrale e le posteriori, ma andiamo con ordine. devo prendere il sinto. Voglio spendere max 1000 euro, ovvio che meno spendo e meglio è. La stanza dove userò il tutto non è grande quindi voglio puntare più sulla qualità che sulla potenza. Utilizzo per tv digitale, bluray, musica liquida e un pò anche per la ps3. I sinto AV che ho visto
    sono:
    Onkyo 818, Onkio717, Yamaha rx v773, yamaha aventage rx a 820 e marantz sr 5007...
    Qualche consiglio?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    io andrei su onkyo 818. ma se riesci a fare ascolti sarebbe meglio,magari i miei gusti non collimano con i tuoi.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    41
    Perchè, che tipo di suono ne esce?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Ti lancio l'idea di interessarti anche di quelli by 2011. Potresti spuntare prezzi buoni e salire ancora un po' di livello sempre restando nel budget e soprattutto sempre restando sul nuovo inscatolato.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    41
    Si, ma io non ho proprio idea... Tu sapresti consigliarmi? Peró avranno delle cose in meno a quelli di quest'anno giusto? Son cose davvero irrinunciabili?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    41
    Nessun consiglio sul sinto??

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Ti voglio segnalare un ampli che si incastra perfettamente con il tuo budget e lo reputo superiore a quelli che hai elencato. Uscito quest'anno è: Yamaha RX-A1020. Sembra perfetto per il budget che hai a disposizione.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    41
    Posso chiederti in cosa è superiore agli altri?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    41
    A questo punto non conviene l'820 che è solo poco meno potente?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Yamaha non è il mio terreno consueto, io ho semplicemente analizzato il tuo budget e ti ho trovato un ampli appena uscito, comunque ottimo, che si adatta perfettamente ai 1000 euro da te stanziati.
    Poi sta a te, decidere, perchè in una scelta ci stanno tante variabili, se mi parli già di convenienza e quindi quei mille li stiracchi verso il basso, allora prendi il 1071 Yamaha. Ottimo ampli, intorno ai 700 euro. Del 2011 e pressochè identico al 1010.
    Ci sta una scelta infinita poi se vai sull'usato.
    Altrimenti vai di Pioneer, terreno a me decisamente più familiare e vai di SC-2022 che è quasi regalato su un noto sito online, con scontistiche per il lancio nuova serie, da mascella a terra. Sconti improponibili per tutti gli altri shop online.
    Ultima modifica di Maxt75; 09-10-2012 alle 00:14
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Aci85_1,
    anch'io poco tempo fa mi ero trovato nella tua stessa situazione, ovvero con un budget molto simile al tuo; bene, guarda in firma cosa ho scelto... Dopo un paio di mesi di ricerche ero giunto a queste due opzioni:
    1) salire col budget per fare un vero salto fino ai primi due top di gamma yamaha o pioneer,
    2) oppure accontentarmi dello yamaha 1071 o pioneer 2022.
    Sai perché? Perché mi ero convinto che fino ai 1000 euro non c'era (e non c'è) niente per cui valeva la pena spendere più delle cifre a qui si trovavano (e si trovano ) questi due.
    Per giusta e corretta informazione aggiungo e ammetto che anche l'onkyo 818 possa offrirti molte soddisfazioni a prezzo contenuto...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    41
    Ciao Roberto, grazie per avermi risposto... Dunque secondo te il 1020 è molto simile al per così dire vecchio 1071?
    Da quello che capito in giro onkyo è forse meglio di yamaha per i film, mentre yamaha è più musicale di onkyo appunto per l'ascolto di musica... Al momento non posso comprare un ampli stereo solo per la musica, quindi questo mio nuovo sinto dovrà essere un tuttofare... Dunque se il yamaha 1020 diciamo si equivale all'a820 e al tuo v1071 beh, andrei al risparmio... Se ovviamente come qualità musicale siamo li...

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Attenzione, non ho detto che il 1020 è come il 1071, ma il 1010 si. Se desideri avere il primo gradino dell'alta gamma e non ti interessano le ultimissime novità (tipo upscale 4k) il 1071 va più che bene, altrimenti l'acquisto del 1020 è quasi obbligato. Se vuoi un prodotto serio lascia perdere l'820 perché a parte le caratteristiche aventage è in linea con il 673/773.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    41
    Ma a quanto ho capito questo 4k non si vedrà prima di 4 5 anni, poi mi pare ci voglia il tv che lo supporti (non lo supportano ancora i full hd attuali giusto?) Cioè se la differenza unica è questa e il resto è marketing allora ovvio il 1071... Cosa fa il 1020 che il 1071 non fa? o differenze di suono?

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Rispetto al 1010 in più ha l'upscaling 4k, il dialog lift, il dialog level e la calibrazione automatica ypao più evoluta. Se queste cose non ti interessano puoi risparmiare acquistando il 1010. Se oltre questo non ti interessa nemmeno il quinto piedino ed il terzo anno di garanzia puoi tranquillamente ripiegare sul 1071.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •