|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Sintoamplificatore cuoce il DVD
-
10-09-2012, 10:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 19
Sintoamplificatore cuoce il DVD
Ciao a tutti,
spero che non sia la sessione sbagliata. Vi spiego il mio problemino.
Ho un sintoamplificatore ed un lettore DVD blue ray che devono condividere lo stesso vano sul mobile attrezzato del salotto. Per il momento ho appoggiato il lettore DVD sopra il sintoamplificatore. Il problema è che il Sinto scalda ed il calore uscendo dalla griglia superiore scalda ovvero cuoce a sua volta il DVD. Finora non ho avuto problemi....ma non vorrei che con questa configurazione il calore così mal gestito compromettesse prima o poi il funzionamento di entrambi i dispositivi. La finistra d'aria tra il sinto e il DVD è pressochè nulla.
Potrei provare ad invertire la configurazione....sotto il DVD e sopra il sintoampli. Il problema è che il dvd è meno profondo del sinto ampli, i cui piedini posteriori non riescono ad appoggiare sulla superficie del DVD....e poi il sintoampli è pesante ....non vorrei che schiacciasse il DVD.
Avete suggerimenti ....anche di soluzioni che offre il mercato
Grazie in anticipo
-
10-09-2012, 11:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 236
Gli amplificatori in generale, essendo macchine che "generano" calore, hanno bisogno di spazio intorno per poterlo disperdere.
I problemi legati ad una cattiva aerazione, potrebbero provocarti non solo danni al lettore DVD, ma soprattutto allo stesso amplificatore.
Trovati un bel mobiletto per le elettroniche...o magari costruiscitene uno tu! Ma in ogni caso evita di sistemare i componenti come una piramide!
Per quanto riguarda qualche marca verso cui guardare e non spendere una follia posso consigliarti la Norstone e l'Atacama.TV: Sony KDl-40EX720; AUDIO: Frontali: Klipsch RF-5; Centrale:Klipsch RC-62MKII; Surround:Klipsch RS-10;Sub:Velodyne CHT-10q ;SINTOAMPLI: NAD T747; DAC: FiiO D3; CONSOLE: Xbox360; Ps3 slim;Sorgenti: PopCorn Hour A300, HTPC;Tavolo porta TV-elettroniche:Norstone Beos;Cavi di potenza:G&BL HMF140, Proson Smoke.Cavi di segnale:Monster Cable M 550i
-
10-09-2012, 14:27 #3
Dipende anche dal tempo di ascolto. Come ogni cosa l'uso che se ne fa puo'essere l'unica variabile a delle regole che sembrano fisse. Se resta acceso ore ed ore...separali. Se e' per un film ogni tanto, non ne vedo la necessita' di dividerli per forza.
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
10-09-2012, 17:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 236
Capisco quello che vuoi dire, ma forse sarebbe opportuno anche precisare il tipo di amplificazione.
Il mio nad dopo mezz'oretta che sta acceso puoi usarlo come bistecchiera...magari un altro sintoampli dopo due ore riscalda poco o niente. In ogni caso non è che sia proprio indicabile coprire il coperchio superiore di un sintoampli.TV: Sony KDl-40EX720; AUDIO: Frontali: Klipsch RF-5; Centrale:Klipsch RC-62MKII; Surround:Klipsch RS-10;Sub:Velodyne CHT-10q ;SINTOAMPLI: NAD T747; DAC: FiiO D3; CONSOLE: Xbox360; Ps3 slim;Sorgenti: PopCorn Hour A300, HTPC;Tavolo porta TV-elettroniche:Norstone Beos;Cavi di potenza:G&BL HMF140, Proson Smoke.Cavi di segnale:Monster Cable M 550i