Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: pioneer SC-2022-K

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    143

    pioneer SC-2022-K


    Ciao a tutti! mi ero deciso a prendere il pioneer VSX-1122-K che costa sui 600eur, quando ho notato che è appena uscito il sc-2022-k che a differenza del primo, ha l amplificazione in classe d, e costa 850. mi spiegate a cosa serve e se ne vale la pena? grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    143
    upppppppppppp

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    143
    cosi tanto difficile la domandA??

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    hai idea più o meno dell'ascolto che cerchi?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    hai idea più o meno dell'ascolto che cerchi?
    yes! mi interessa al 30% la visione dei film (mkv 1080p con la migliore traccia audio possibile), dato che cmq me li vedo la sera, e in modalita notte (o compressione dinamica), perche non posso fare casino. 70% musica trance, qualita mp3 320kbps, equalizzata diciamo a +3 alti, -1 medi, +2 bassi, di solito sempre ad alto volume. quindi mi piacciono parecchi alti.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Per il comparto film da ascolto notturno in compressione dinamica, mi sembra un po' troppo mortificato il 2022 Pioneer, lo sfrutteresti meno della metà delle sue possibilità. Per l'ascolto musicale non mi pronuncio perchè se ti occupa il 70% del tempo, mi chiedo solo se non ti convenga affiancare un integrato a questo punto, abbassando decisamente il tiro sul sinto.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Per il comparto film da ascolto notturno in compressione dinamica, mi sembra un po' troppo mortificato il 2022 Pioneer, lo sfrutteresti meno della metà delle sue possibilità. Per l'ascolto musicale non mi pronuncio perchè se ti occupa il 70% del tempo, mi chiedo solo se non ti convenga affiancare un integrato a questo punto, abbassando decisamente ..........[CUT]
    beh oddio un ampli indipendente mi sembra esagerato anche perche non ascolto certo musica di "qualità". per quanto riguarda i film ok, la maggior parte metto in modalità notte, però la domenica pomeriggio me lo vedo qualche filmone classico visto e rivisto, con i diffusori in piena libertà. cmq sia la mia domanda era cosa vuole dire amplificazione in classe d. se cmq è migliore, per 250eur di differenza ci posso stare

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    143
    uppppppppppppp

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    143
    vabbe prendo il 1122 altrimenti ad aspetta una risposta concreta divento nonno

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Damian83 Visualizza messaggio
    beh oddio un ampli indipendente mi sembra esagerato anche perche non ascolto certo musica di "qualità".
    Premettendo che questo forum non è un call center e che se non hai ricevuto risposte è perchè probabilmente nessuno momentaneamente le ha (infatti tale sintoamplificatore è appena uscito), ascoltare musica compressa a 320kbps non è affatto sinonimo di scarsa qualità! Anzi, sfido chiunque a fare una prova di ascolto bendato in cui venga confrontato un brano inciso su un normale CD e lo stesso compresso a 320kbps... Per cui in considerazione di ciò ti consiglio di non rinunciare alla superiorita di questo rispetto all'1122 in quanto tra i due c'è un abisso in tutta la componentistica implementata.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    143

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Premettendo che questo forum non è un call center e che se non hai ricevuto risposte è perchè probabilmente nessuno momentaneamente le ha (infatti tale sintoamplificatore è appena uscito), ascoltare musica compressa a 320kbps non è affatto sinonimo di scarsa qualità! Anzi, sfido chiunque a fare una prova di ascolto bendato in cui venga confrontato ..........[CUT]
    per qualita intendevo roba tipo SACD o DVDA... per quanto mi riguarda, l'mp3 320kbps mi sta bene per tutta la vita


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •